
Neri Roberto: Notte vergatese
2012/09/18, Vergato – 28 scatti di Neri Roberto per raccontare una notte di Vergato, il 17 Giugno 2011.
2012/09/18, Vergato – 28 scatti di Neri Roberto per raccontare una notte di Vergato, il 17 Giugno 2011.
2012/09/15, Vergato – Dal nostro archivio, 1967(?), la Sagra della Ciliegia con le ciliegine come vallette, la sala del Montone, il complesso musicale, modelle professioniste e gli abiti di Dondarini. Tanti anni sono ormai passati, abbiamo visto negli articoli precedenti l’ evoluzione della moda ma non per questo la documentazione …
2012/09/12, Pieve di Roffeno 6 Agosto 2012 – Concerto con assaggio di prodotti offerti dai produttori e ristoratori locali, questa è ormai da anni la formula che attrae decine di persone all’appuntamento annuale alla Pieve di San Pietro di Roffeno. Artisti di valore e prodotti di pregio delle nostre terre. …
2012/09/06, Vergato- Dopo le foto della grande manifestazione di Vergato Arte 2012 a cura della Pro loco di Vergato, vedi articoli precedenti dell’ Inaugurazioni e del giro fotografico del presidente, il dott. Claudio Martinelli assieme al fotografo Graziano Pederzani che ci aveva già inviato le foto della sfilata, ora ci …
2012/09/04, Tolè – Dal nostro archivio (5 Ottobre 2010) – Trattori, auto e moto. Tolè paese di montagna a pochi chilometri da Vergato, Cereglio, Zocca, Castel d’ Aiano, Pian di Venola, Savigno, conosciuto per le famose patate, le fontane di acqua purissima, le opere d’ arte che ormai invadono le strade …
2012/08/26, Castel d’Aiano, Brasa – Celebrazioni del 50° anniversario della ricostruzione del santuario della Madonna di Brasa, ricordiamo, utilizzando la famosa spunga di San Cristoforo, delle grotte di Labante. La celebrazione alla quale ha partecipato il vescovo Mons. Ernesto Vecchi, è stata allietata dalla presenza del corpo bandistico di Montese …
2012/08/25, Vergato – La mente torna a quando partì l’avventura. Le idee a volte nascono per caso o sono lì che aspettano di essere realizzate! Pasquale della pizzeria “Bambù” ci racconta l’ inizio: Il lunedì siamo chiusi e mi venne in mente di fare un “giro” e stare fuori a …
2012/08/24, Vergato – Inaugurato il 16 Agosto 2012 il pilastrino di via Montegrappa o della Crocetta per i vergatesi, e di S. Rocco per i susanesi. Presente il sindaco Sandra Focci, Don Silvano Manzoni, don Paolo Bosi, Enrico Carboni, Alfredo Marchi e Marco Nicoletti assieme a tutte le persone che …
2012/08/23, Vergato – Dopo le fotografie di Graziano Pederzani, pubblicate precedentemente, abbiamo chiesto al prof. Dario Mingarelli di illustrarci “la tenzone” tra Vergato e Castel di Casio, con cinghiali trafugati e bastonate promesse e mele marce tirate davvero… ecco la risposta… sebbene non abbiamo avuto rassicurazioni circa il principe …
2012/08/22, Castel di Casio, 18-19 Agosto 2012 – Due giorni di battaglia e Vergato si riporta a casa il cinghiale. Rievocazione storica dell’ evento del 1400 quando il Capitano della Montagna lascia Castel di Casio e si trasferisce a Vergato portandosi dietro il simbolo del cinghiale. Negli articoli pubblicati sul …
2012/08/18, Vergato – Ecco il video della manifestazione dell’ 8 Luglio 2012. Luciano Piacenti ci porta con le sue immagini video a ripercorrere una manifestazione che sicuramente troverà un seguito. Partenza da Orelia loc. I fondacci, scalata del Montovolo a 912 mtr. s.l.m. montagana sacra dove si erge il famoso …
2012/08/16, Vergato – Casualità o voglia di ritrovarsi? Una moltitudine di vergatesi e susanesi si sono incontrati al pilastrino di via Montegrappa dove avevamo seguito i lavori di costruzione, vedi l’ articolo: Il Pilastrino di via Montegrappa (Sdaléen ‘d la Crusètta o Pilastrino di S.Rocco). Autorità al completo: Il responsabile del …
2012/08/13, Vergato – Dal nostro archivio – 21 Novembre 1958 – 21 Novembre 2008, l’ AVIS compie 50 anni. Ricordiamo i tanti donatori spesso anonimi, che si sono resi disponibili per aiutare i bisognosi con le loro donazioni. Pubblichiamo il libretto che è stato realizzato per l’ occasione dove volti …
2012/08/11, Vergato – La rievocazione storica del 1994; sfilata in centro, deposizione della corona ai caduti, schieramento dei soldati piemontesi, salva davanti al monumento ai caduti, poi partenza in carrozza e a piedi per l’ area del locale Tiro a Segno dove si scontrano i plotoni e per finire il colpo …
2012/08/11, Vergato – Abbiamo ricevuto copia della lettera che don Ferdinando ha inviato alla Pro Loco il 25/07/2012, per ringraziare della generosità dei vergatesi. Nell’ articolo: Don Ferdinando chiede aiuto ai vergatesi, avevamo seguito il viaggio del Dott. Claudio Martinelli che assieme alla Claudia Carletti e ad altri cittadini vergatesi …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni