Currently browsing category

LIbri

“Dedicato a Monzuno” l’ultimo volume presentato dal presidente Daniele Ravaglia

2022/04/30, Monzuno – Dedicato a Monzuno – Il volume del Gruppo Studi Savena Setta Sambro sul Comune dell’Appennino bolognese  La storia del Comune e del suo territorio attraverso il vissuto dei suoi protagonisti a cui il Gruppo Studi Savena Setta Sambro ha dato voce durante più di 30 anni di attività.  Si chiama “Dedicato a …

Rita Ciampichetti – Eccola lì…. la vecchia stufa economica della Rosita

2022/02/21, Vergato – Un racconto breve di Rita Ciampichetti che ci accompagna sulla via dei ricordi e un commento di una lettrice che coglie l’emozione del racconto; Fanti Lorella Che racconto meraviglioso…L’ho letto riga dopo riga assalita da una nostalgia incredibile…anche nella mia famiglia da bambina ho sempre vissuto tutte …

Luciano Marchi – NWL n°129 – I colori del bianco e nero. Mercoledì, 8 Dicembre ore 17 Teatro Testoni

2021/12/05, Porretta Terme – Appuntamento al Teatro Testoni, mercoledì, 8 Dicembre alle ore 17 a Porretta Terme, in regola con le disposizioni sanitarie. ‘’ I Colori del Bianco e Nero’’  Volume Fotografico di Luciano Marchi – Formato 30×30  – 156 pagine  –  106 Fotografie NWL n°129 I COLORI DEL BIANCO E NERO – PRESENTAZIONE …

Rita Ciampichetti – La Lastra del Diavolo – (quinta e ultima parte): le lacrime le salirono agli occhi e con un fil di voce rotta da un pianto…

2021/10/08, Vergato – Rita Ciampichetti, scrittrice per passione, dai raccontini di una pagina ma pieni di memoria, viaggi nel tempo vissuti da molti, un’incontro piacevole con una persona che, senza saperlo ha condiviso le tue esperienze. Tradizioni, supestizioni, festivita, vita di famiglia e… un’incontro con due persone speciali, i suoceri …

Rita Ciampichetti – La Lastra del Diavolo: Sara in mano reggeva trionfante un altro registro dalla copertina nera…

2021/10/01, Vergato – La Lastra del Diavolo – quarta parte, un racconto di Rita Ciampichetti. Ad alta voce proruppe in un liberatorio: “Sappi, chiunque tu sia che agisci nell’ombra, che Sara non si dà ancora per vinta perché con lei c’è la Luce” Sara in mano reggeva trionfante un altro …

La Lastra del Diavolo – Terza parte; Mariuccia la guardò dubbiosa e rispose “Non so come la chiamano i dottori, noi diciamo che è la Spagnola!”

2021/09/28, Vergato – Rita Ciampichetti; La Lastra del Diavolo – terza parte Mariuccia la guardò dubbiosa e rispose “Non so come la chiamano i dottori, noi diciamo che è la Spagnola!” Sara spalancò la bocca dalla sorpresa e la tenne aperta qualche secondo, poi si riprese e lentamente chiese a …

Scrittori in Appennino – Franco Gandolfi e il suo terzo lavoro “Nuvole e altre piccole faccende”

2021/09/22, Vergato – Franco Gandolfi avvocato e scrittore, ha pubblicato con la Casa Editrice Parallelo45 edizioni, il suo terzo romanzo. Una presentazione a Vergato non poteva mancare ma a ritardarla ci ha pensato il Covid. Situazione permettendo lo incontreremo in Biblioteca a Vergato molto presto. Il romanzo alquanto interessante scritto …

Ritorna Rita Ciampichetti con un racconto a puntate: La Lastra del Diavolo

2021/09/11, Vergato – Ritorna Rita Ciampichetti con un racconto a puntate: La Lastra del Diavolo. Sara si rigirò nelle lenzuola che sapevano ancora di chiuso, aprì gli occhi e fissò le grosse e vecchie travi di castagno del soffitto polveroso. Un ragno, indisturbato, stava tessendo la sua tela. Allungò il …

Cultura, borlenghi e magia… a Tolè sabato 24 luglio – Presentazione del libro di Nadia Cristoni

2021/07/12, Tolè – Vergato – Cultura, borlenghi e magia… l’evento presentato a Tolè sabato 24 luglio 2021 alle ore 18 presso il palazzo Bice Sapori. Presentazione del libro “Forse” di Nadia Cristoni e a seguire prodotti tipici locali e il Mago Francesco. Il Libro “Forse” di Nadia Cristoni. Si intravede …

Paolo Rossi – Vergato da collezionare: “1917… In casa ed in trincea…! Buona Pasqua”

2021/03/28, Vergato – Oltre il COVID-19! Una voce nota e attesa quella di Paolo Rossi che trova un attimo per riportarci alla mente una tragedia creata dall’uomo e una rinascita che ci ha portato ad esistere noi stessi in questi giorni dentro a un’altra tragedia mondiale, quella del Covid. Le …

La portiera si aprì e Gloria scese con lo stomaco sottosopra… un racconto di Rita Ciampichetti

2021/01/16, Vergato – Un racconto breve di Rita Ciampichetti. Oltre i ricordi. Riconciliazione Con l’ennesima rumorosa scalata di marcia il vecchio pulmino arrancò per l’ultimo tornante prima di approdare ansimando nella piccola  piazza di un minuscolo borgo arroccato ai piedi del monte. La portiera si aprì e Gloria scese con …

Luciano Marchi – Quello che non vedi

NEWSLETTER DEL 24/10/2020 2020/10/24, Porretta – QUELLO CHE NON VEDI Marco amava guidare di notte. La musica della radio pareva accompagnarlo, quando gli orizzonti cambiavano, mostrando un contorno che di giorno sarebbe stato invisibile. Ecco, sì; del buio apprezzava la diversità, il fatto di poter esplorare luoghi difficili a ritrovarsi, …

Libreria dell’Appennino – Il Brasile in guerra. La Força Expedicionária Brasileira in Italia (1944-1945) di Andrea Giannasi

2020/09/30, Vergato – Un libro che dovrebbe essere in ogni casa di Vergato, lo segnala Dubbio, in linea con gli avvenimenti di questi giorni, la presenza dei rappresentanti dell’Ambasciata del Brasile a Vergato, purtroppo con una cerimonia in forma ridotta per il noto motivo e l’altra a Porretta per l’inaugurazione …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi