Currently browsing tag

scuola

“Baragazza e San Michele Arcangelo: le premesse per un dipinto contrastato”, la tesi premiata

2018/01/17, Baragazza – Savena Setta Sambro premia Federico Sarti La sua tesi su un dipinto di Pietro Fancelli conservato nella chiesa di Baragazza è la più interessante tra quelle che nel 2017 hanno trattato l’Appennino Bolognese. Grazie alla tesi su “Baragazza e San Michele Arcangelo: le premesse per un dipinto contrastato”, …

L’8 gennaio l’asilo nido di Rioveggio, in primavera l’ampliamento della scuola d’infanzia

2017/12/29, Monzuno – L’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese informa; L’8 gennaio riapre l’asilo nido di Rioveggio, in primavera pronto l’ampliamento della scuola d’infanzia. Si avviano a conclusione i lavori presso lo stabile che ospita l’asilo nido comunale e la scuola dell’infanzia a Rioveggio: il primo riaprirà a gennaio, la seconda …

Questa iniziativa può essere utile per intercettare fondi per la realizzazione del polo scolastico?

2017/11/11, Vergato – Marco riapre un tema in linea con le notizie pubblicate in questi giorni: Questa iniziativa può essere utile per intercettare fondi per la realizzazione del polo scolastico? pagina 22 . http://www.comune.vergato.bo.it/upload/vergato/gestionedocumentale/Relazionediiniziomandato2014conprot.definitiva_784_3770.pdf http://www.mutinanet.com/albovergato/2016/docs/20160001C.PDF https://vergatonews24.it/2014/09/26/lassessore-pier-antonio-gozzoli-sul-nuovo-polo-scolastico/  (Ndr; Vedi collegamento in fondo alla pagina) http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-11-10&atto.codiceRedazionale=17A07525&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA …

Compagni di classe anno 1977, Liceo Scientifico “A. Righi” di Porretta Terme. “40 anni e non dimostrarlo”

2017/11/10, Vergato – Compagni di classe anno 1977, Liceo Scientifico “A. Righi” di Porretta Terme. “40 anni e non dimostrarlo” Quest’anno cade il quarantesimo anniversario dei diplomati del Liceo scientifico “A. Righi di Porretta Terme dell’anno 1977, dalla foto riconoscerete senz’altro alcuni alunni di Vergato, Porretta e dintorni. I festeggiamenti avverranno al …

Giuseppe Argentieri – Interrogazione urgente sulle procedure e tutele sanitarie presso la mensa scolastica del Capoluogo

2017/11/09, Vergato – Riceviamo dal dott. Giuseppe Argentieri l’interrogazione che ha presentato questa mattina sullo stato sanitario della mensa scolastica delle elementari di Vergato in seguito alla presenza di un topo di fogna nel refettorio durante il pranzo dei bambini di ieri 8 novembre. Le informazioni date dal Comune alle …

Vergato informa 01/1999 – Un nuovo edificio per l’I.T.C.G. “Luigi Fantini” di Vergato (01/99)

2017/08/01, Vergato – L’evoluzione di Vergato raccontata dal giornalino Vergato informa, nr.01/99. Un nuovo edificio per l’I.T.C.G. “Luigi Fantini” di Vergato Erano alcuni anni che si discuteva di come risolvere il problema della continua crescita degli studenti dell’ITCG “Fantini” di Vergato ed un sogno sempre accarezzato sta per divenire realtà. …

Istituto Albergati di Porretta – Avviamento commerciale, anno 1954-1955

2017/09/08, Vergato – Una foto dall’album dei ricordi di Sergio Lenzi, una foto con i compagni di scuola all’Istituto Albergati di Porretta Terme, sezione Avviamento Commerciale, anno scolastico 1954/1955. Nella foto; Ferri Alfonso Leda Baroncini Delmo Cantieri (Zizzo) Giorgio Lenzi Sergio Lenzi Augusto Soldati Albertina Righi Benassi……… Don Marchi Don …

“La sostenibile leggerezza del sapere” in mostra permanente

2017/06/27, Vergato – Tolto il ponteggio è apparsa nella sua dimensione finale l’opera realizzata dai ragazzi del Progetto di integrazione sociale, con la guida discreta di  Giovanna Sorano. Il progetto illustrato nell’articolo precedente; http://vergatonews24.it/2017/05/22/street-artists-al-lavoro-in-via-garibaldi-una-cascata-di-libri/ è stato completato oggi approfittando della giornata nuvolosa dopo le ultime giornate afose. Le visite della gente di …

“Tre giorni in Appennino”, gli studenti marchigiani studiano gli organi della montagna bolognese

2017/06/08, Vergato – “Tre giorni in Appennino”, gli studenti marchigiani studiano gli organi della montagna bolognese. I giovani studenti di Organo e Musicologia del Conservatorio G.Rossini di Pesaro hanno potuto apprezzare la straordinaria qualità degli organi dell’Appennino bolognese in una tre giorni che ha coinvolto le scuole e le comunità. Tra …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi