Currently browsing category

La foto nel cassetto

Archivio Stagni Sisto – Personaggi del territorio di Vergato anni 70 – 3° parte con Pio, Pipana, la Vittoria, Bocia e Passerina…

2023/05/11, Vergato – Continua la pubblicazione sulla via dei ricordi, un successo “di pubblico” dei video precedenti… Maurizio Nicoletti ci propone oggi la terza parte della raccolta di foto in strada o feste pubbliche del fotografo per nulla dilettante; Stagni Sisto. Un patrimonio messo a disposizione dei ricordi di Vergatesi e non solo… prima …

Archivio Stagni Sisto – Personaggi del territorio di Vergato anni 70 – 2° parte

2023/05/04, Vergato – Dopo il successo “di pubblico” dei video precedenti, Maurizio Nicoletti ci propone la seconda parte della raccolta di foto in strada o feste pubbliche del fotografo per nulla dilettante; Stagni Sisto. Un patrimonio messo a disposizione dei ricordi di Vergatesi e non solo… prima che memoria muoia! …

Archivio Stagni Sisto – Corsa podistica del Reno a Vergato 1975: Prezzi, Pezzulli, Morotti, Donati, Uliani… ci sei anche tu?

2023/04/20, Vergato – La clip videomusicale nr. 12 di Maurizio Nicoletti ci mostra uno Stagni Sisto in perfetta forma a carpire gli atleti in movimento. Se ci fosse ancora lui… meriterebbe una mostra dedicata con queste immagini che nulla hanno da imparare dai fotografi professionisti. Espressioni fermate dallo scatto ci …

Le cave Vecchi di Montovolo – 3° Parte – Gli Scalpellini anni ’50 e ’60

2023/04/04, Vergato – La lunga storia delle Cave Vecchi di Montovolo raccontata attraverso le immagini raccolte da uno che la storia l’ha vissuta dentro le pareti di casa; Maurizio Nicoletti. LE CAVE VECCHI DI MONTOVOLO 1831-1976Si avvicinano i 2 secoli da quando iniziarono nel 1831 le attivit€à della famiglia Vecchi per la …

Stagni Sisto – Il fotografo cantoniere di Cereglio sperimenta la macrofotografia

2023/03/02, Vergato – La macrofotografia è l’argomento di oggi che ci porta a conoscere il fotografo cantoniere che fece 11.000 scatti in Appennino. La passione per la fotografia non poteva che portarlo, dopo i ritratti e gli eventi di cronaca a sperimentare nuovi obiettivi e attrezzature da laboratorio. Iniziamo ad …

Stagni Sisto – Il ritratto fotografico: Bambini e ragazzi dell’Appennino di cinquant’anni fa

2023/02/24, Vergato – Un’altra tappa del viaggio fotografico dell’Appennino nella zona Vergato-Cereglio. Questa volta il fotografo cantoniere si cimenta con lo studio del ritratto. Immagini colte al volo o con la mamma vicino che tiene “la posa”. Costumi, pettinature, espressioni del tempo… colte da Stagni Sisto. A cura di Maurizio …

Rita Ciampichetti – Ricordi di Carnevale: Un anno vennero lanciati da un carro anche  dei fagiani…

2023/02/19, Vergato – Ricordi di Carnevale di Rita Ciampichetti. Sono arrivati i giorni del Carnevale, il periodo dell’anno in cui come citavano gli antichi Romani “Semel in anno licet insanire”, vale a dire“una volta all’anno è lecito comportarsi da pazzi”. In effetti la festa del Carnevale consiste appunto nel liberarsi …

Il Carnevale della Montagna a Campolo 1985 – Attenti al lupo!

2023/02/15, Campolo – Grizzana Morandi – Tempo di Carnevale, ancora una settimana e si entra in Quaresima, il periodo che precede la Pasqua. Tradizione voleva che in questo periodo non si facessero feste o sfilate ma i “tempi moderni” hanno ormai superato tali divieti! Tempi moderni anche per la comunicazione …

Rino Nanni – Vergato e la sua origine – Furono feudi: Prunarolo, Sanguineta, Liserna, Tolé, Capriglia, Monte Cavalloro e Castelnuovo, sempre in lotta fra di loro…

2023/02/11, Vergato – Ritorna fuori il nome di Monte Cavalloro sui libri di storia. Ora il complesso parrocchiale è in rovina e rischiamo di perdere le ultime immagini di un sito tra i più carichi di storia dell’Appennino. Forse la prima scuola di medicina, luogo di passaggio di eserciti e …

La foto del giorno – Si parla di Ospedale? Dott. Cussini, Passari, Giovine, Della Valle, Giuseppina Marchi e altri

2023/02/11, Vergato – La foto del giorno: Riunione in Consiglio Comunale con i medici della sanità locale, politici e amministratori. Una riunione importante per la tipologia degli intervenuti. Che fosse l’Ospedale al centro dell’attenzione? Non lo sappiamo… per ora! Intanto riconosciamo oltre che a Scuda Renato, Giuseppina Marchi, il dott. …

Stagni Sisto – “Il fotografo autodidatta” a 50 anni dai suoi (11.000) capolavori in bianco e nero

2023/02/07, Vergato – Omaggio a Stagni Sisto, colui che ha immortalato spezzoni di vita della Valle del Reno negli anni che vanno dal 1972 al 1975. Una raccolta di 11.000 scatti che grazie al lavoro minuzioso di Maurizio Nicoletti potranno essere portati alla conoscenza del pubblico di Vergatonews24.it . Stagni …

Rita Ciampichetti – Quando il moroso partiva per la “naja”

2022/09/30, Vergato – Ritorna Rita Ciampichetti con un tema di attualità rimarcato dai media nazionali e internazionali per quanto succede in Russia con l’interminabile fila di automezzi di giovani che fuggono per evitare l’arruolamento: Quando il moroso partiva per la naja“. È domenica mattina Si è svegliato già il mercato …

Paolo Rossi – Vergato da collezionare: “L’abitazione più antica del paese in cartolina”

2022/08/19, Vergato – A pochi giorni dalla ricorrenza di due eventi che hanno segnato la vita del “villaggio”; la scomparsa di Alfonso Ferri (2021) collezionista di cartoline e il bombardamento di Vergato (1943) visibile nelle foto qui pubblicate, scopriamo un’angolo ormai relegato nel ricordo di Vittorio Marchi del forno dei …

“La resistenza a Tolè di Vergato” il punto di vista di Gabriella Sapori raccontato in un libro

2022/08/05, Tolè – Vergato – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA RESISTENZA A TOLÈ DI VERGATO” – DOMENICA 7 AGOSTO 2022Si terrà domenica 7 agosto 2022, a partire dalle ore 20:30 presso il Sagrato della Chiesa Parrocchiale di Tolè, la presentazione del libro “La resistenza a Tolè di Vergato”, a cura di Gabriella Sapori. …

Quando andavamo dalla sarta – Un racconto di Rita Ciampichetti

2022/06/14, Vergato – Rita Ciampichetti e i suoi racconti brevi, immagini di vita da cui estrarre ricordi e modi di vita del secolo scorso, troppo lontano per essere raccontato ai nostri nipoti? No! Sono trascorsi pochi decenni, forse passati troppo in fretta… Quall d’la fèsta l’êra l’istàss dal spusalezzi e …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi