Su Lepida Tv va in onda “L’ultimo dei carrai”: un mestiere scomparso la cui storia è conservata nel museo di Palazzo Comelli
2020/04/15, Vergato – Su Lepida Tv venerdì sera va in onda “L’ultimo dei carrai”: un mestiere scomparso la cui storia è conservata nel museo di Palazzo Comelli.
Il video a cura dell’Unione dell’Appennino bolognese racconta di un mestiere antico, quello dell’artigiano che creava e riparava carri, le cui tracce possono essere ripercorse nell’incantevole scenario di Palazzo Comelli a Bargi, Camugnano.
15 aprile – Andrà in onda venerdì 17 aprile alle 18,50 su Lepida TV, canale 118 del digitale terrestre “L’ultimo dei carrai”, un video realizzato dall’Unione dell’Appennino per celebrare l’inaugurazione del “Museo del Carraio” avvenuta nel 2017 a Camugnano all’interno di Palazzo Comelli, una delle più belle dimore storiche dell’Appennino bolognese.
Il video racconta la giornata dell’inaugurazione (11 novembre 2017) con le interviste e le dichiarazioni delle autorità presenti, ma è soprattutto l’occasione per una lunga chiacchierata con Giuseppe Gandolfi, che insieme a sua sorella Paola ha voluto donare al comune di Camugnano gli attrezzi e alcuni manufatti appartenuti a suo padre Enrico, l’ultimo dei carrai.
Le immagini ci mostrano poi un’intervista a Renzo Zagnoni, storico esperto dell’Appennino bolognese che aiuta a contestualizzare meglio il contesto economico e sociale in cui la figura del carraio va inquadrata, grazie anche alle mappe storiche originali messe a disposizione da BolognArt, e da una lettura teatrale a cura di Debora Pometti che legge, accompagnata dalle illustrazioni dell’artista Mario Chimienti, un brano tratto dai Miserabili di Victor Hugo che vede protagonista proprio un carraio.
Durante l’intervista il signor Giuseppe racconta di come suo padre avesse amato sin da piccolo i carri, i mezzi di locomozione più diffusi all’inizio del secolo scorso. Non avendo le possibilità economiche per comprare gli attrezzi necessari a costruirli, con quell’ingegno tipico di chi cresce in aree economicamente svantaggiate (la famiglia Gandolfi viene da Santa Maria Villiana, vicino Gaggio Montano), si era dato da fare per costruirsi da solo gli attrezzi stessi. Con gli anni poi la sua passione e il suo talento erano stati ripagati, perché i suoi carri erano divenuti talmente noti da riportare incisa una firma stilizzata (quella che oggi definiremmo logo).
Gandolfi ha anche ricordato come i contadini, quando non erano in grado di comprare un carro intero, si accontentavano delle parti più pregiate come le ruote, arrangiandosi da soli con il resto, con la benevolenza del padre che accettava di vendere loro solo dei pezzi. Altro dettaglio che Giuseppe ha ricordato del padre Enrico è relativo alla profonda conoscenza che costui aveva degli alberi: a seconda del luogo in cui erano cresciuti, infatti, e all’esposizione solare ricevuta, sapeva dire se il legno sarebbe stato più adatto a costruire una ruota, un asse o una porta.
Dopo la seconda guerra mondiale il mestiere di carraio è progressivamente scomparso e il maestro “carraio” Enrico Gandolfi si era adattato a fare il falegname. Oggi parte di quegli strumenti utilizzati per realizzare e manutenere carri e carrozze – torni a pedali, trapani, metri, livelle – sono visibili in una sala allestita nell’affascinante palazzo settecentesco Comelli a Bargi, nel comune di Camugnano, non distante dal lago di Suviana, una tappa obbligata per i turisti che frequentino questa zona appenninica.
Fonte e foto; Ufficio Stampa Unione dei comuni dell’Appennino bolognese