La maestra Paola a colori – Parte 1
2014/01/26, Vergato – Dall’album dei ricordi. Ancora foto della maestra Paola non in bianco e nero ma a colori.
2014/01/26, Vergato – Dall’album dei ricordi. Ancora foto della maestra Paola non in bianco e nero ma a colori.
2014/01/25, Labante – Misterioso ritrovamento, non si riesce a identificare a che animale appartenesse lo scheletro della foto. Chi ha idee o conoscenze in merito lo comunichi a noi tramite post (vedi fondo pagina) e vediamo se arriva alla soluzione prima degli esperti.
2014/01/24, Vergato – Un giro come volpi nei pollai… Lupi e MaLa a caccia di galline, capre, pecore, mucche e conigli o altri animali da cortile. Per ora hanno trovato solo un gruppo di galline e un piccolo branco di capre per la gioia dei bambini che vedranno questi simpatici …
2014/01/23, Vergato – Il gatto Birillo, un micione simpatico e giocherellone che tutti vorremmo in casa! Il video…
2014/01/23, Vergato – Siamo all’inizio degli anni 50, la guerra è ormai lontana e la voglia di fare sta esplodendo, anticipando di qualche anno il boom economico degli anni 60. Questa foto racconta quel periodo sia come affluenza di pubblico che come beni di consumo, l’anno scorso abbiamo visto la …
2013/12/28, Vergato – Una foto dall’album dei ricordi: La maestra Marisa Colombi e il maestro Bassi, anno 1984-1985 Classe 5°A
2014/01/22, Vergato – 15 secondi, l’emozione, il tiro, la traversa, l’ovazione dello stadio Dall’Ara! Momento atteso da tutta la vita… giocare allo stadio del Bologna. Il concorso con in palio un’abbonamento annuale è un premio importante per Oder ma la soddisfazione di quel calcio a un pallone su quel terreno …
2014/01/20, Vergato – Dopo la festa dell’antico carnevale di Vergato alla trattoria Cesira, ecco un’altro spezzone di serata estratto da una vecchia VHS, vecchio il filmato ma non il ricordo del personaggio: Egisto Marchi, qui nella veste di mago e burattinaio, non sim sala bim ma un più vergatese…tananai…tananai… …
2014/01/20, Vergato – Dall’archivio di famiglia del dott. Mario della Valle, gentilmente concesse grazie all’interessamento di Mirella Teglia, ecco altre due foto caratteristiche del periodo. Scattate da fotografi professionisti che campavano facendo foto ai passanti, sono interessanti perché colgono le persone in situazioni non costruite in studio. L’abbigliamento, il passo …
2014/01/19, Vergato – Festa di carnevale alla Trattoria Cesira di via Marconi con la gestione Melchioni. Tra i partecipanti Egisto Marchi, ricordiamo che nell’edizione 2013 gli è stato dedicato un carro, (da risentire l’omaggio di Luciano Donati a questo grande personaggio), non da meno la coppia Franco e Beppe , …
2014/01/15, Vergato – In esclusiva per VergatoNews24, il cronista locale Massimo Labanti, intervista il sig. Bedosti quale incaricato della Proloco di Vergato, organizzatrice del Corso Mascherato a illustrare le date, i partecipanti, il programma e naturalmente ad invitare tutti alla centotrentaduesima edizione. Il carnevale di Vergato (vedi le precedenti edizioni) …
2014/01/15, Vergato – Esposto per la prima volta in chiesa a Vergato (vedi prima foto) una grande opera sempre il legno di recupero come per il presepe di Bologna. Questa volta trova la sua collocazione a Montese sull’appennino modenese. Istallato nella piazza principale ha trovato una collocazione particolare, con effetti …
2014/01/05, Vergato – Un noto professionista vergatese, famoso per avere trovato tante soluzioni, viene chiamato a risolvere una missione all’apparenza impossibile… sformare un budino! Cena tra amici, niente donne… i maschietti riusciranno nell’impresa? Guardiamo il video… e complimenti alla cuoca!
2014/01/14, Vergato – Un presepe di Alfredo Marchi e Renzo Bressan per Palazzo D’Accursio, questo l’evento del 2005 che proponiamo. Inaugurato dal sindaco Sergio Cofferati e dal cardinale Carlo Caffarra il 13 dicembre 2005 è stato in esposizione nel cortile interno fino al giorno 8 Gennaio 2006. Il famoso presepe …
2014/01/14, Vergato – In esclusiva su VergatoNews24. Un film/documentario dimenticato da tempo, riemerge all’improvviso. Una lezione sul campo o meglio “sul castagneto” da inserire nei programmi scolastici per fare trovare le vere radici alle nuove generazioni abituate ai ciacci, frittelle, polenta di castagne, caldarroste e torte… senza ben sapere cosa …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni