Compagni di classe – La maestra Maria Pia a Vergato, foto 4
2014/07/02, Vergato – La maestra Maria Pia, ancora a Vergato in questa foto con una classe femminile e il grembiule bianco anzichè il classico nero…
2014/07/02, Vergato – La maestra Maria Pia, ancora a Vergato in questa foto con una classe femminile e il grembiule bianco anzichè il classico nero…
2014/07/07, Santa Lucia – Roffeno Italy – Dopo la presentazione delle inaugurazioni e della giornata, presentate nel nr. precedente, ecco la sintesi del taglio della forma di parmigiano reggiano stagionato 12 anni. Mosse sicure, maestrie, un violino e tante persone che aspettavano il botto finale per un successo confermato dall’assaggio. …
2014/07/07, Monte Sole – Le foto scattate scattate dal sign. Sergio nei dintorni dell’abitazione di Cà Nova di Monte Sole, ritrae una volpe intenta a sottrarre il cibo ai gatti che come vediamo nelle foto non sembrano affatto d’accordo.
2014/06/18, Vergato – Il carnevale vergatese, antica manifestazione più che centenaria trova sempre immagini straordinarie a testimonianza del sentimento che lega questi “giovani” che continuano a costruire carri, e a vincere i concorsi ancora oggi. Da ragazzi erano già sui carri come questo con Luciano sul carro dei “Disperados”
2014/06/28, Vergato – La Stra Rimini del 31 maggio 1992 è l’appuntamento con la Lumèga di oggi. (Foto di Claudia Carletti) Franco Pezzulli ci da la “formazione” del gruppo partecipante: Alma Nicoletti, moglie di Giancarlo Benassi, Eufrosia, Franco Pezzulli, un non di Vergato, Michele Fornasini, Carletti Valter, Sandelli Luigi, Miriam moglie …
2014/06/26, Vergato – Una foto della maestra Maria Pia a Vergato
2014/06/23, Vergato – Spesso si parla del fatto che gli italiani non risparmiano più… una volta… una volta… Una volta c’era la giornata del risparmio come si vede in questa foto del 31 ottobre 1963, fatta nel teatrino delle Scuole Elementari. (Archivio fam. Bassi)
2014/06/28, Rocca di Roffeno – Sabato 28 giugno presso il Caseificio Sociale di S. Lucia di Roffeno, Castel d’Aiano nell’Appennino bolognese, giorno di festa: 1 – Inaugurazione del dipinto sul muro del caseificio della “lattaia” 2 – Inaugurazione davanti alla baita della Vecchia Malga del busto in arenaria a ricordo di Rino …
Quando entrano nel mio negozio per stampare, mi sento orgoglioso, fiero, persino responsabile. E’ una questione antica, la mia; quella che mi porta a credere come un’immagine stampata diventi finalmente opera finita, perché alla fine del suo ciclo: tra emozione e racconto.Sono tanti, quelli che vogliono stampare; e tutti diversi. …
2014/06/23, Vergato – Da oggetti di culto, conservati dagli uomini dentro al cappello, nei portafogli, nei taschini, fissati alle porte o alle stalle come quelli di Sant’Antonio. Si dice che anche dalle nostre parti una piccola parte venisse strappata in un angolo e fatta ingerire ai malati, e questo sarebbe …
2014/06/18, Vergato – Ancora un gruppo musicale, anni ’60, con Luciano Donati e i suoi amici. Da sinistra Mario Pedrini, Luciano Donati, Graziano Parazza, in terra Guglielmo Gnudi.
2014/06/28, Vergato – Un fenomeno raccontato con le immagini. Operai e bancari, geometri e parrucchieri, immobiliaristi e ospedalieri, artigiani o pensionati a correre… un paese che correva. Da Vergato alle camminate locali, poi fuori regione, le maratone e le gare internazionali. Questa è la storia che andiamo a raccontare con …
2014/06/27, Montese – E’ arrivata l’edizione 2014, i due giorni sono ritornati ancora con una forte affluenza di moto, 130 partecipanti e solo 10 arrivati al termine del percorso del Circuito del Topo con il nuovo RE del Topo, proclamato vincitore sulle gradinate della chiesetta di Ronchidoso. La prima giornata …
2014/05/15, Montese – I Baracca, presenti all’Hell’s Gate 2013 e 2014, presentano la squadra che difenderà la loro bandiera. La due giorni in Baracca è la prossima avventura che andremo a pubblicare. . il video
2014/06/18, Vergato – Ecco una foto fatta a Tolè dove la maestra Maria Pia Bernardi con il Marito Giuseppe Bassi insegnavano prima di venire a Vergato. La maestra Maria Pia ci ha raccontato un paio di ricordi di quel periodo… Quasi non passa giorno che uno dei miei alunni di …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni