
La Festa del Patronato – Anno scolastico 1963 – 1964
2014/06/23, Vergato – Sempre dagli anni ’60, questa immagine che racchiude un’altra manifestazione al Teatrino della scuole elementari; La Festa del Patronato (foto: fam. Bassi)
2014/06/23, Vergato – Sempre dagli anni ’60, questa immagine che racchiude un’altra manifestazione al Teatrino della scuole elementari; La Festa del Patronato (foto: fam. Bassi)
2014/07/13, Vergato – Annuale raduno del Gruppo Alpini di Vergato. Nelle foto di Graziano Pederzani ecco le immagini del raduno, la sfilata, la Santa Messa e la deposizione della corona alla lapide commemorativa del IX Battaglione Genio Alpini. Hanno partecipato alla manifestazione il sindaco Massimo Gnudi, le autorità militari presenti …
2014/07/11, Vergato – Tra storia e leggenda, il postino che raccontava fiabe! Il postino Dolcisio a cura di Umberto Bernardi Le circostanze più significative in cui si attuano la creazione e la trasmissione proprie della favolistica in Romagna e in Emilia sono legate alle forme della cultura corale tradizionale. Ai “treb” …
2014/07/10, Vergato – Riceviamo e inoltriamo questa notizia relativamente alla vendita del villino posto all’ingresso del paese per chi viene da Porretta, prima dell’Ospedale. Posto all’incrocio delle strade sulla Porrettana e la Ghiaia, meglio conosciuto come “dispensario”. (Foto di Umberto Bernardi) 3° LOTTO FABBRICATO CON AREA CORTILIVA ESCLUSIVA SITO IN …
2014/06/25, Vergato – Sportivi e non, ma festa grossa per lo sport e non solo… Giocatori di calcio e “imbarcati” per fare festa assieme. (Foto: Giovanni Candini)
2014/07/10, Vergato – La prima tappa del tour “Vivi e ascolta la montagna” a Vergato. Giovedì 10 luglio in Piazza Capitani della Montagna con lo spettacolo Swing!!! ecco la Bologna Big Band. Presentata dall’assessore alla cultura del Comune di Vergato, Ilaria Nanni ecco la manifestazione nelle foto e nel video con …
NEWSLETTER DEL 09/07/2014 FOTOGRAFIA A CAMPEDA La fotografia abiterà a Campeda, per una sera. L’appuntamento è fissato per Domenica 27 Luglio alle 21. In paese proietteremo “I Luoghi dell’Appenino”. Naturalmente ci saranno crescentine per tutti e momenti d’allegria; però sarà bello viaggiare insieme, riconoscendo una volta di più i nostri …
2014/06/28, Vergato – Lo spirito di gruppo, colto in questa foto in pullman di ritorno dalla Cavalcata in Val di Fiemme. (Foto: Claudia Carletti) Il commento di Franco Pezzulli: Ormai eravamo già in tanti con la Lumèga, andammo in Val di Fiemme, su a Cavalese ci portò il …
2014/07/02, Vergato – La maestra Maria Pia, ancora a Vergato in questa foto con una classe femminile e il grembiule bianco anzichè il classico nero…
2014/07/07, Monte Sole – Le foto scattate scattate dal sign. Sergio nei dintorni dell’abitazione di Cà Nova di Monte Sole, ritrae una volpe intenta a sottrarre il cibo ai gatti che come vediamo nelle foto non sembrano affatto d’accordo.
2014/06/18, Vergato – Il carnevale vergatese, antica manifestazione più che centenaria trova sempre immagini straordinarie a testimonianza del sentimento che lega questi “giovani” che continuano a costruire carri, e a vincere i concorsi ancora oggi. Da ragazzi erano già sui carri come questo con Luciano sul carro dei “Disperados”
2014/06/28, Vergato – La Stra Rimini del 31 maggio 1992 è l’appuntamento con la Lumèga di oggi. (Foto di Claudia Carletti) Franco Pezzulli ci da la “formazione” del gruppo partecipante: Alma Nicoletti, moglie di Giancarlo Benassi, Eufrosia, Franco Pezzulli, un non di Vergato, Michele Fornasini, Carletti Valter, Sandelli Luigi, Miriam moglie …
2014/06/26, Vergato – Una foto della maestra Maria Pia a Vergato
2014/06/23, Vergato – Spesso si parla del fatto che gli italiani non risparmiano più… una volta… una volta… Una volta c’era la giornata del risparmio come si vede in questa foto del 31 ottobre 1963, fatta nel teatrino delle Scuole Elementari. (Archivio fam. Bassi)
Quando entrano nel mio negozio per stampare, mi sento orgoglioso, fiero, persino responsabile. E’ una questione antica, la mia; quella che mi porta a credere come un’immagine stampata diventi finalmente opera finita, perché alla fine del suo ciclo: tra emozione e racconto.Sono tanti, quelli che vogliono stampare; e tutti diversi. …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni