ERASMUS+, 4 giugno 2019, incontro con Marco Baruffaldi
2019/06/21, Vergato – ERASMUS+, 4 giugno 2019, incontro con Marco Baruffaldi
Arnaldo B. fa indossare il suo casco da vigile del fuoco Arnaldo B. mostra le slides e sul cyberbullismo sul bullismo con Michi
Il 4 giugno scorso, presso l’aula Magna del plesso Veggetti di Vergato gli alunni delle classi seconde e terze hanno incontrato Marco Baruffaldi per discutere inseme sul bullismo e sul cyberbullismo. Il meeting, durato quasi tutta la mattina, ha visto l’intervento del Maresciallo Maggiore, Ermanno Lo Brano comandante della locale stazione Carabinieri di Vergato e di Arnaldo Baruffaldi, ex vigile del fuoco e padre di Marco, bullizzato a scuola perchè affetto da sindrome di Down.
Marco B. racconta la sua esperienza ai nostri ragazzi Marco e Michelangelo Bianco della classe 1^A Marco B. legge la poesia dedicata alla sua mamma
Dopo la visione di una serie di slides e una discussione proficua sul tema, Marco ha raccontato la sua esperienza personale ai nostri rgazzi, ha cantato la sua canzone rap “Siamo diversi tra noi”, presentata anche a “Tu si que vales” (https://www.youtube.com/watch?v=49FJpQxZSME) e ha letto due bellissime poesie scritte, la prima per il suo papà e l’altra per sua mamma, volata in cielo qualche anno fa. In seguito, i ragazzi dell’orchestra Veggetti e i ragazzi partecipanti al progetto Erasmus+ “Solidarité: à vous les jeunes!” del plesso Veggetti si sono cimentati nell’esecuzione strumentale e canora della canzone di Marco, tradotta da noi in francese col titolo “Nous sommes tous les mêmes”.
Marco e Michelangelo La prof. Verderame M. e Marco Il prof Solimando e Marco B Un abbraccio significativo La prof. Verderame, Marco e il M.llo Ermanno Lo Brano Da sx il prof Solimando, la prof Guariniello, Baruffaldi A., il M.llo Ermanno Lo Brano e la prof Verderame Da sx: la prof Venturi, A. Baruffaldi, la prof Betti, la prof Verderame, Marco B., il maresciallo Lo Brano e il prof Fabbri
Dopo la richiesta del bis, l’orchestra, diretta da Massimo Pauselli e il coro diretto dai proff Solimando e Verderame, hanno cantato e suonato, questa volta con l’intervento di Marco alla batteria con grande applauso finale.
Nelle foto la testimonianza di alcuni momenti e il video dell’esibizione a Tu si Que Vales
Marco a “Tu si Que Vales”
Grazie al maresciallo Lo Brano, a Marco Baruffaldi e al suo papà, ai colleghi di strumento Betti, Fabbri, Pauselli e Palmisano, alla prof.ssa Venturi, al prof Solimando, alla prof Manicardi e a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa meravigliosa avventura!
Mariateresa Verderame