E’ mancato Peppino dei Marnè – La sua centrale idroelettrica e l’officina meccanica Elmi raccontata in un video
2023/04/15, Vergato – Lo avevamo incontrato nel 2017, eravamo stati accolti con entusiasmo e con la voglia di raccontare la sua vita difficile ma non priva di soddisfazioni personali… ci aveva lasciati con un motto: Il motto del “padrone”? Io aiuto te e te aiuti me!

Avevamo scritto:
2017/06/28, Verzuno-Camugnano – Un’evento dove, anche, chi va a registrare si ritiene fortunato per esserci stato. Ci sono eventi, storie, persone che ripagano dalle critiche o semplicemente da chi dice di… Questa volta è toccato a LuPi assistere a un’evento storico, umano e professionale, la storia di un uomo e un’azienda, la sua centrale idroelettrica sfruttando le acque del Limentra (ritorna Castrola!) per fare andare l’officina poi dare l’illuminazione alle case attorno, l’officina con gli operai-contadini incoraggiati a proseguire il lavoro dei loro terreni e i contadini aiutati a diventare operai e tecnici.
Il motto del “padrone”? Io aiuto te e te aiuti me!
Quella che andiamo a raccontare, dal vivo, con il video su Peppino dei Marnè un ragazzo nato nel 1928, è questa fantastica storia iniziata sessant’anni fa e che continua ai giorni nostri. Non solo la presenza di tre sindaci a onorarlo ma soprattutto l’affetto degli operai e una grande donna, la moglie.
Il video con l’intervista;
Le notizie sull’azienda passata di mano alla figlia la potete trovare sul sito ufficiale, una cosa che interesserà i lettori divisa tra il Brasimone e Castrola è quanto riportato sul sito:http://elmitorneria.com/
Energia
Ulteriore elemento distintivo è l’impegno ambientale che ha portato l’azienda a riattivare un impianto idroelettrico ed uno fotovoltaico che producono energia rinnovabile a copertura dell’intero fabbisogno aziendale. Per l’energia termica necessaria allo stabilimento, viene utilizzata una caldaia a cippato di legno evitando cosi’ il consumo di qualsiasi combustibile fossile.






