Il Cardinale Matteo Zuppi sceglie Vergato per la celebrazione della Domenica delle Palme 2025
2025/04/13, Vergato – Articolo in allestimento…. ritornare più tardi.
Una sorpresa e un atto di premura per la popolazione dell’Appennino. Il Cardinale Matteo Maria Zuppi è arrivato in anticipo sull’orario comunicato da don Franco Lodi. Occasione per intrattenersi con i pochi parrocchiani fuori dalla chiesa oltre che ai Carabinieri e Finanzieri in attesa.

“Pochi” ad aspettarlo perchè una piazza piena lo attendeva nella Piazzetta Don Pasi, luogo della memoria vergatese dove gli eventi della guerra avevano portato al bombardamento del centro di Vergato con immancabile abbattimento di chiesa e Palazzo Comunale… si salvò il campanile poi abbattuto volontariamente per ricostruirlo nella posizione attuale assieme alla chiesa e alla piazza antistante diventato giardino pubblico.
Questa premessa è necessaria per capire e ascoltare l’omelia del cardinale e la funzione che richiama la guerra in vari punti del pianeta.
Ad accoglierlo davanti al Comune il sindaco, Giuseppe Argentieri che lo ha accompagnato nella Sala Consigliare per una visita alle vetrate istoriate, opera del maestro Luigi Ontani. Durante la visita il sindaco ha ripercorso i tragici fatti che hanno visto il paese di Vergato come uno dei più bombardati, forse 27 incursioni hanno ridotto il paese ad un cumulo di macerie come purtroppo vediamo documentato nelle fotografie del tempo.
Bambini, genitori, parrocchiani e gente venuta dalle parrocchie vicine radunate sotto alle colonne della Memoria erano li a prendere i rami d’ulivo che hanno contribuito alla rievocazione della Gerusalemme.
Poi la processione fino alla chiesa parrocchiale e la S. Messa sotto una pioggerellina insistente che non ha fatto desistere dalla voglia di essere presenti.
Il tutto lo vediamo nei video 1 e 2 dove possiamo cogliere l’importanza della giornata e il regalo che il cardinale ha fatto alla comunità come ha voluto sottolineare don Franco Lodi nei saluti e ringraziamenti finali.
Nel video Nr. 1 – L’omelia del Cardinale Zuppi a Vergato, momento di ascolto importante della celebrazione. nel video nr.2 invece una carrellata di immagini con i vari momenti della giornata dedicata a coloro che per impossibilità o mancanza di informazione non sono potuti venire di persona.



















