Dieci domande ai sindaci dei Comuni della montagna bolognese – Venerdì 23 maggio a Vergato

2025/05/17, Vergato – Appuntamento per venerdì 23 maggio alle ore 20:30, presso la biblioteca di Vergato. I promotori di “Un altro Appennino è possibile” sottoporrano ai sindaci di 13 comuni della montagna bolognese dieci quesiti inerenti le principali tematiche ambientali che riguardano il nostro territorio.

Dieci domande ai Comuni della montagna bolognese
L’appuntamento a Vergato organizzato da “Un altro Appennino è possibile”

©-Roberto-Neri – Montovolo

Dieci quesiti sui principali temi ambientali che riguardano la montagna bolognese. I promotori di “Un altro Appennino è possibile” dialogano con i sindaci o gli assessori di 13 comuni dell’Appennino bolognese.
L’appuntamento è venerdì 23 maggio alle 20:30 presso la biblioteca “P.Guidotti” di VERGATO galleria 1°maggio 86/A.

Un altro Appennino è possibile” è il comitato di associazioni formatosi nel 2017, e consolidatosi nel 2020, in difesa del territorio del Corno alle Scale e di tutto il crinale appenninico.
Introdurrà la serata Fausto Bonafede, naturalista del WWF e concluderà Vittorio Monzoni di Legambiente, con il coordinamento di Marco Tamarri, già responsabile e del settore cultura e turismo dell’Unione dei Comuni dell’Appenino Bolognese.

Parteciperanno alla serata i Sindaci o gli Assessori dei Comuni di Monte San Pietro, Valsamoggia, Sasso Marconi, Marzabotto, Vergato, Castel d’Aiano, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Casalecchio di Reno, Castiglione dei Pepoli, Camugnano.
Alla fine della serata sono previsti interventi e domande dal pubblico.
Si può raggiungere la biblioteca di Vergato con mezzi pubblici: il treno parte da Bologna centrale ore 19:17 – ritorno ore 22:47; con il bus dalla stazione di Vergato. Sarà inoltre possibile il collegamento da remoto: per info marco.tamarri59@gmail.com 

I 10 quesiti

  • In montagna si intende continuare a sostenere il settore degli impianti di risalita oppure no?
  • Cosa si propone per dare più “spazio” a percorsi e cammini a piedi? Quali progetti si intendono sostenere?
  • Si intende fermare la costruzione di nuovi insediamenti in aree ad alto rischio idraulico oppure no?
  • Si continuerà a tagliare milioni di alberi lungo i corsi d’acqua della nostra Regione? Si intende continuare a tagliare alberi per alimentare le centrali a biomassa?
  • Ridare spazio ai fiumi, allargando gli argini ovunque è possibile e costruire casse di espansione, sono le uniche soluzioni possibili. Si intendono attuare progetti in tal senso, oppure si vuole continuare con le “pulizie”?
  • Quali decisioni politiche si intendono prendere per destinare il 10% delle foreste esistenti a foreste vetuste a libera evoluzione?
  • Le aree protette nella nostra Regione stanno morendo per mancanza di fondi e normativa inadeguata. Cosa si intende fare per invertire la rotta?
  • Si intende investire nell’agricoltura biologica, nella rinaturazione del 4% dei territori agricoli e nel sostegno alle attività tradizionali sostenibili?
  • La caccia, così com’è attuata, costituisce una grave minaccia alla biodiversità. Le forze politiche intendono continuare a sostenerla con politiche ad hoc?
  • Visto che il consumo di suolo e l’uso delle fonti fossili sono una minaccia per il clima e la biodiversità, si intende modificare la L.R. 21/12/2017 n°24 al fine di azzerare seriamente il consumo di suolo? Quali scelte si intendono fare per ridurre le emissioni e aumentare l’adattamento delle città alle ondate di calore?

Fonte; Martina Mari – Ufficio Stampa Unione Comuni Appennino Bolognese

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi