32^ Edizione dei Giochi della Montagna 2025 “Arnaldo Brasa”
2025/05/23, Gaggio Montano – Sabato 17 maggio 2025. Una mattinata all’insegna dello sport, dell’amicizia e della sana competizione ha animato il Centro Sportivo “Vito Romagnoli” di Gaggio Montano in occasione della 32ª edizione dei Giochi della Montagna “Arnaldo Brasa”, una delle manifestazioni scolastiche più sentite e più inseguite dell’Appennino bolognese. Presenti ben 13 scuole medie delle valli del Reno e del Serra, con circa 390 ragazzi/e in gara (30 per ciascun plesso scolastico), provenienti da Gaggio Montano, Camugnano, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Lagaro, Lizzano in Belvedere, Montese, Pian del Voglio, Porretta Terme, San Benedetto Val di Sambro, Vergato.

Le discipline in programma – corsa campestre, salto in alto, getto del peso e corsa veloce – hanno messo alla prova le capacità fisiche, ma anche lo spirito di squadra e la determinazione dei partecipanti, regalando emozioni e applausi da parte del numeroso pubblico presente.
Una meravigliosa mattinata di sport e spensieratezza realizzata grazie all’impegno e all’impiego di associazioni e volontari locali, come la Croce Rossa di Gaggio Montano, la Protezione Civile, i tecnici sportivi dedicati, i tantissimi docenti accompagnatori degli studenti, e poi la presenza dell’Amministrazione comunale di Gaggio Montano e dei Comuni di Vergato e Castel di Casio e dei rappresentati CONI della provincia di Bologna, Furio Veronesi e Roberto Giusti.
Una presenza lodevole, fondamentale e necessaria quella dei volontari, degli operatori tecnici e dei collaboratori sportivi che, con precisione e professionalità, hanno garantito il corretto svolgimento delle gare, dalle fasi di allestimento fino al cronometraggio, passando per la gestione delle postazioni e la supervisione delle prove, il tutto in un contesto di sicurezza e di attenzione medico/sanitaria eccellente.
A conclusione della mattinata, il clima di festa e partecipazione ha confermato ancora una volta il valore dello sport nelle scuole come strumento educativo, di crescita personale e comunitaria, un successo condiviso da studenti, insegnanti, famiglie e istituzioni.

DICHIARAZIONE di Roberto Giusti – FIDUCIARIO LOCALE CONI – APPENNINO BOLOGNESE
In una bella mattinata di sport e scuola nella quale ho avuto l’onore di partecipare come rappresentante CONI dell’Appennino bolognese, il mio primo ringraziamento va ai tantissimi volontari e operatori che, con diligenza e responsabilità, hanno garantito il regolare svolgimento delle gare. Nei nostri Comuni d’Appennino l’impegno del volontariato rappresenta una delle colonne portanti della vita comunitaria: dalle manifestazioni sportive agli eventi culturali, dall’assistenza sociale alla protezione civile, dall’assistenza sanitaria a quella psicologica, l’impegno di volontari, associazioni e operatori locali garantisce non solo il buon funzionamento delle iniziative, ma anche la coesione sociale e il senso di appartenenza che da sempre caratterizzano i nostri luoghi. Senza il loro contributo, molte attività – specialmente nelle realtà più piccole – non sarebbero sostenibili né realizzabili.
Ci tengo a salutare e ringraziare anche l’Amministrazione comunale di Gaggio Montano per l’amicizia, l’ospitalità e la grande attenzione rivolta ai propri impianti sportivi in cui si sono svolte queste gare studentesche, una cornice davvero unica e ben curata. Infine voglio complimentarmi con tutti i ragazzi e le ragazze che hanno gareggiato con sportività, lealtà e rispetto gli uni degli altri, portandosi tutti a casa un’esperienza di vita e di sport davvero importante. Complimenti anche a tutti i docenti per il percorso scolastico-motorio che hanno portato avanti con i propri alunni in questi mesi.

COMUNICATO DEL COMUNE DI VERGATO
Si è tenuta sabato 17 maggio 2025 la 32^ edizione dei Giochi della Montagna 2025 – Arnaldo Brasa” presso il Centro Sportivo ‘Vito Romagnoli’ di Gaggio Montano.
Presenti in gara diversi studenti dell’Istituto Comprensivo di Vergato e Grizzana Morandi, rispettivamente in maglia grigia per il plesso ‘Veggetti – Vergato’ e in divisa verde scuro per il plesso ‘Don Milani – Riola’. Ad accompagnarli i docenti Jari Lenzi, Elisabetta Lenzi, Manuela Ridolfini e Giampiero Cicino.
Una meravigliosa mattinata di sport, amicizia e aggregazione che ha visto gli studenti delle scuole medie dei vari plessi scolastici dell’Appennino sfidarsi in gare di corsa campestre, salto in alto, getto del peso e corsa veloce.
L’Amministrazione comunale di Vergato, rappresentata durante la mattinata dall’Assessorato allo Sport e Fiduciario Locale CONI Roberto Giusti e dall’Assessore al Turismo Chiara Ronchetti, desidera innanzitutto congratularsi con i ragazzi, le ragazze e i docenti dell’Istituto per le ottime gare disputate, per il grande lavoro svolto in questi mesi e per gli importanti risultati ottenuti;
– ringraziare il Comune di Gaggio Montano per l’ospitalità, la cordialità e l’ottima organizzazione;
– ringraziare tutti gli operatori, i volontari, le associazioni e le tantissime persone che hanno contribuito alla preparazione, alla gestione e alla realizzazione della manifestazione;
– ringraziare il locale gruppo della Croce Rossa e i volontari della Protezione Civile;
– salutare tutte le rappresentanze istituzionali presenti;
– salutare tutti i ragazzi e le ragazze di tutte le scuole presenti per una grande mattinata all’insegna dello sport e i numerosi genitori e parenti accorsi sulle tribune.Roberto Giusti





Fonte e foto: Roberto Giusti – Fiduciario Locale CONI – CONI E.R. – Prov. BolognaTel. 340/0068868
Consigliere Comunale – Delega allo Sport, alla Comunicazione, alla Tecnologia – Comune di Vergato