Ferrovia Porrettana e pullman sostitutivi – “Salto nel buio” lo dice il Comitato
2025/07/22, Vergato – COMITATO PER LA FERROVIA PORRETTANA.
INTERRUZIONE ESTIVA FERROVIA PORRETTANA: CAOS NELLA 1MA GIORNATA LAVORATIVA
La prima giornata a pieno regime lavorativo del servizio sostitutivo è stato un vero e proprio salto nel buio.
In occasione di un recente incontro dedicato ai servizi scolastici, il Comitato aveva chiesto una tabella con i saliti e discesi per ciascun treno immaginando di poter aiutare ad individuare quanti bus sarebbero stati necessari, invece, ci hanno inviato una tabella completamente inutile con la media dei saliti/discesi giornalieri. Appare evidente che la regione abbia deciso di relegare comitati dei pendolari a semplici osservatori del disastro annunciato: non siamo stati nemmeno chiamati a collaborare sui servizi sostitutivi e il risultato è ben visibile.
Non ci resta che tornare al compito originario che abbiamo svolto fin dal lontano 2003 e cioè quello di raccogliere e rilanciare le denunce dei pendolari che ci hanno inviato, colmi di rabbia e frustrazione, per ringraziare le istituzioni per l’eccellente servizio offerto:
− Questa mattina il bus delle 5.04 da vergato era già pieno e abbiamo fatto il viaggio tutto in piedi e ammassati come bestie; in più hanno caricato anche monopattini e bici mah; un pullman solo alla mattina è poco, speriamo che si faccia qualcosa perché così fino al 14 settembre non è possibile.
− Lunedì 21 luglio è stato il mio primo giorno di bus sostitutivo: partiti da vergato stipati a mo’ di carro bestiame, molti pendolari non sono riusciti a salire e l’autista gli ha detto di prendere quello successivo e mi chiedo: il primo treno del mattino è notoriamente già pieno quando arriva a vergato, come fa un solo bus a sostituirlo?
− Me lo sono domandato pure io, se i treni mattutini con 4 casse viaggiano quasi pieni anche senza scuole, come fanno ad essere sostituiti da un solo autobus con 50 posti? Senza parlare di bagagli, monopattini, biciclette pieghevoli (che non dovrebbero manco essere caricati).
− Hanno tanto sbandierato l’aumento dei passeggeri e poi non prevedono un numero di bus sostitutivi adeguato;
chi ha deliberato il servizio sostitutivo è davvero competente?
− Questa mattina il bus delle 5:23 da Marzabotto non pervenuto. L’autista, siccome viaggiava pieno, ha deciso di saltare la fermata omettendo anche di informare gli ignari passeggeri in attesa. Un gruppo di 20 ragazzi in partenza per Napoli ha rischiato di perdere ogni coincidenza: sul nostro Appennino il servizio è questo.
− Ma dove sono i nostri amministratori comunali e dell’unione dei comuni?
− Un solo bus sostitutivo proveniente da Porretta non si è fermato al capolinea di Marzabotto alle 5:20 perché già pieno e ha proseguito dritto lungo la Porrettana, lasciando gli utenti senza notizie e senza passaggio.
L’informazione del fatto che non si è fermato è giunta attraverso il passaparola di conoscenti che erano già sull’autobus: SERVIZIO INDECENTE.
− Programmare un solo bus al posto di un treno pendolari vuol dire essere ciechi; a Lama si è fermato dicendo che era pieno e di aspettare quello successivo e alla fine, viste le nostre proteste, ci ha fatto salire anche se alcuni hanno viaggiato in condizioni davvero precarie. Bisognerebbe smettere di fare l’abbonamento.
− Pure l’anno scorso erano partiti con due autobus lasciando giù la gente e solo dopo diversi giorni si sono risolti a metterne tre. Dovrebbero partire al contrario, con abbondanza di mezzi. È davvero una gestione irresponsabile, tenendo conto che si tratta di gente che va a lavorare e non ha certo tutti i privilegi e la possibilità di prendere permessi di quelli seduti in poltrona.
E siamo solo all’inizio!
Vergato, 21 luglio 2025
Comitato per la Ferrovia Porrettana – Costituito il 24 novembre 2003 –
Aderente al CRUFER – Comitato Regionale degli Utenti Ferroviari Emilia-Romagna
https://comitatoperlaferroviaporrettana.wordpress.com/ – comitatoporrettana@gmail.com Gruppo Facebook: COMITATO PER LA FERROVIA PORRETTANA – tel. 3356767763