Porretta Terme – Apre il Soul Museum: un’altra perla dell’Appennino Bolognese

2025/05/25, Porretta Terme – La cittadina della Valle del Reno ormai famosa per il Porretta Soul Festival che ha portato Porretta nel mondo ha trovato il locale giusto per aggiungere una nuova attrazione nella cittadina termale: nelle vecchie carceri e grazie alla disponibilità del Comune e del sindaco Giuseppe Nanni ha aperto il Soul Museum, Riccardo Negrelli è il curatore.

Ad accompagnarci alla prima nostra visita è stato il direttore artistico e ideatore del Festival, Graziano Uliani, occasione per incontrare il curatore e due fotografi in visita Giorgio Barbato di Porretta e Fiorenzo Giovannelli di Pistoia.

PORRETTA SOUL FESTIVALNotte Europea e Giornata Internazionale dei Musei

DOMENICA 18 MAGGIOPORRETTA TERMEAPERTURA SOUL MUSEUM.
Domenica 18 maggio, in occasione della Notte Europea e Giornata Internazionale dei Musei, aprirà a Porretta Terme (Bologna) il Soul Museum nella sede rinnovata delle vecchie carceri ottocentesche. Visite libere guidate e tour dei murales. Il museo si trova nel centro di Porretta nella caratteristica via Borgolungo, al civico 10, nelle vecchie carceri ottocentesche.

Il museo raccoglie le testimonianze del passaggio da Porretta dei grandi del soul, a cominciare da Rufus Thomas, Solomon Burke o The Memphis Horns   di cui si conservano abiti di scena, calzature o altri oggetti personali. Molto vasta la raccolta fotografica e la parte audiovideo. L’allestimento è a cura di Riccardo Negrelli. La trentasettesima edizione del Porretta Soul Festival si terrà dal 24 al 27 luglio a Porretta Terme sulle colline tra Bologna e Pistoia. Il recente gemellaggio tra la cittadina emiliana e la città di Memphis ha accresciuto la fama della manifestazione, considerato uno dei più importanti festival soul in Italia e nel mondo.

Nelle quattro serate si alterneranno nell’anfiteatro del Parco “Rufus Thomas” artisti di fama mondiale del soul e rhythm and blues: la House Band di quest’anno sarà la Memphis Music Hall of Fame Band, diretta da Kurt Clayton. Tra gli ospiti anche Andrew Strong dal cult movie The Commitments. Oltre agli eventi principali sono previste tante altre iniziative a Porretta Terme durante il festival e nei giorni precedenti. A partire dai concerti gratuiti al Rufus Thomas Cafe Stage, in Piazza della Libertà e per le vie del paese dove si potrà anche ammirare la serie di 15 murales dedicati ai miti del Soul.

Nelle foto non solo i volti dei protagonisti della giornata ma occasione per "sbirciare" dietro, anteprima della grande quantità di materiale, fotografico, cartaceo ed infine... mutande e scarpe!

Programma completo sul sito www.porrettasoulfestival.it

Tickets: www.vivaticket.it

Fonte; Ufficio stampa Porretta Soul Festival: Maurizio Quattrini

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi