Currently browsing category

Ambiente Costume Società Memoria

Chi rompe e chi paga – Atto vandalico a Castelnuovo: ripristinata l’immagine rubata

2025/11/17, Castelnuovo – Vergato – Staccata l’immagine devozionale dal pilastrino di Castelnuovo. Una storia che si perde negli anni, anche se recenti; l’immagine trovata vicino ai cassonetti presso il cimitero di Vergato da Adriano Gentilini, fu consegnata alla Cumpàgnia degli Sdaleen ( Enrico Carboni stava iniziando l’opera di catalogazione e …

Rocchetta Mattei – Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell’Appennino

2025/11/17, Rocchetta Mattei – Grizzana Morandi – Venerdì 21 novembre, presso la Rocchetta Mattei, avrà luogo la seconda giornata del Convegno Internazionale di Studi sulla cultura materiale etrusca dell’Appennino. Risorse, officine e produzioni metallurgiche nell’Appennino centro- settentrionale durante il primo millennio a.C.Due convegni tra Emilia e Toscana 17 novembre 2025 …

Al Fantini di Vergato – Sotto il cielo del futuro: la scienza che ci fa sognare, oltre le stelle

2025/11/14, Vergato – Sotto il cielo del futuro: la scienza che ci fa sognare, oltre le stelle Il Liceo Scientifico   di Vergato è lieto di invitare tutti gli studenti delle scuole medie, i loro familiari e tutti gli appassionati di scienza all’   OPEN NIGHT   un evento straordinario che si terrà  martedì 2 dicembre …

Carabinieri della Stazione di Castiglione dei Pepoli – Arrestato per droga

2025/11/14, Castiglione dei Pepoli – 37ENNE ARRESTATO PER DROGA DAI CARABINIERI DURANTE UN CONTROLLO PER STRADA.Provincia di Bologna: I Carabinieri della Stazione di Castiglione dei Pepoli (Comandante della Compagnia Carabinieri di Vergato, Capitano Loredana D’ambrosi), hanno arrestato un 37enne italiano, disoccupato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. …

Don Gaetano Tanaglia abate di Labante – Il ricordo sabato 15 novembre con S. Messa e concerto

2025/11/10, Labante – Castel d’Aiano – I parrocchiani di Labante come ogni anno ricordano la loro ultima guida residente in parrocchia. L’invito è rivolto a tutti! Don Gaetano Tanaglia, abate di Labante dove esisteva l’antica abbazzia, la Badia. Rimarrà sempre nel ricordo delle popolazioni per l’attaccamento al territorio, dalle fontane …

Alessandro Santoni presenta al Ministro Giuli il progetto di rigenerazione culturale di Pian del Voglio

2025/11/10, San Benedetto val di Sambro – Il progetto di rigenerazione culturale di Pian del Voglio è stato presentato al Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Presentato al Ministro della Cultura il progetto di rigenerazione culturale di Pian del Voglio 8 novembre 2025 – Un paese che vuole rigenerarsi attraverso la cultura, la …

La Ferrovia Porrettana “un racconto” – 16 artisti della fotografia in mostra a Vergato

2025/11/08, Vergato – Chi non parla della Ferrovia Porrettana in questi giorni? I treni sfrecciano – si fa per dire… aggiunge l’assessore Amleto Gardenghi che sentiamo nel video… Guardando le fotografie invece vediamo con gli occhi di allora il lavoro, la tecnica, il paesaggio le speranze negli occhi sorridenti dei …

Aree protette bolognesi – I risultati del primo anno di attività dei nuovi amministratori

2025/11/06, Marzabotto – Aree protette bolognesi. SEDE OPERATIVA Parco Storico Monte Sole. I risultati del primo anno di attività dei nuovi amministratori: finanziati nuovi progetti per la conservazione, la fruizione e la resilienza al cambiamento climatico degli habitat naturali, avviate nuove collaborazioni esterne, promosso il recupero e la valorizzazione sociale e …

Liste d’attesa sanitarie – Marco Mastacchi: Normativa contro Pratica

2025/11/06, Bologna – LISTE D’ATTESA SANITARIE – Normativa contro Pratica Bologna, 30 ottobre – E’ stata discussa nel corso dell’ultima Aula dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna l’interpellanza presentata dal Consigliere di Rete Civica Marco Mastacchi riguardo la gestione delle liste d’attesa sanitarie. L’interpellanza critica aspramente la disconnessione tra la normativa vigente — molto articolata e …

Appenino bolognese – La Regione investe 160mila euro per l’Oratorio di Santa Caterina di Montovolo e il complesso museale di Lizzano in Belvedere

2025/11/06, Vergato – Segnala Dubbio: Cultura. Appenino bolognese, la Regione investe 160mila euro per il restauro dell’Oratorio di Santa Caterina di Montovolo e la riqualificazione del complesso museale di Lizzano in Belvedere. L’assessora Allegni: “Restituiamo valore e vitalità a luoghi che custodiscono le nostre tradizioni e la nostra memoria” Bologna …

Ritornano i trattori – Festa del Ringraziamento a Vergato domenica 9 Novembre

2025/11/06, Vergato – TORNA LA TRADIZIONALE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO A VERGATO Domenica 9 novembre 2025 le piazze XXV Aprile e IV Novembre di Vergato ospiteranno la tradizionale Festa del Ringraziamento, un’iniziativa organizzata dalla Pro Loco locale per celebrare la terra e il lavoro di chi, ogni giorno, la cura con amore e dedizione.La manifestazione …

Contest Fotografico – “Vivi l’Appennino!” è rivolto a tutti gli amanti dell’escursionismo

2025/11/06, Vergato – Al via al contest fotografico “Vivi l’Appennino!”, rivolto a tutti gli amanti dell’escursionismo. Vivi l’Appennino! – Un concorso fotografico per approfondire la conoscenza del territorio Scatta la foto nei punti fotografici indicati dalla mappa 6 novembre 2025 – Esplorare i sentieri del nostro Appennino bolognese e immortalare suggestivi panorami …

“La migliore versione di me” a Vergato e Castiglione – A teatro il racconto del percorso di affido familiare

2025/11/06, Vergato – Vi raccontiamo dello spettacolo teatrale svoltosi a Vergato e a Castiglione dei Pepoli “La migliore versione di me”, dedicato al tema dell’affido familiare. La migliore versione di me – A teatro il racconto del percorso di affido familiare 4 novembre 2025 – Da anni il Servizio Sociale Territoriale …

Un veicolo per le persone e le famiglie con fragilità – Il progetto “Città ad Impatto positivo” dedicato ai centri diurni gestiti dall’IsSEC

2025/11/06, Vergato – L’Istituzione Servizi Sociali Educativi e Culturali dell’Unione Comuni Appennino Bolognese è stata premiata dal progetto “Città ad Impatto positivo”. Un veicolo per le persone e le famiglie con fragilità – Il progetto “Città ad Impatto positivo” dedicato ai centri diurni gestiti dall’IsSEC 4 novembre 2025 – Un veicolo …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi