Currently browsing category

Ambiente Costume Società Memoria

Quand’ero soldato, allora sì! – Bruno Valorosi e il Genio Pionieri “Centauro”…cercasi commilitoni

2022/02/19, Vergato – Venti di guerra? Siamo pronti? Lasciamo perdere! Ecco il foglio di congedo di Bruno, se qualche commilitone lo vede e vuole mettersi in contatto può scrivere a ; info@vergatonews24.it Quand’ero soldato allora sì era bella vita anche per me. (Lucio Dalla “Quand’ero soldato”) Ma un ricordo significativo …

Discarica di Cà dei Ladri – Giuseppe Pucci eletto presidente Cosea

2022/03/09, Gaggio Montano – Giuseppe Pucci eletto presidente Cosea L’assemblea si è riunita e ha votato all’unanimità il sindaco di Gaggio Montano. Il sindaco di Gaggio Montano, Giuseppe Pucci, è stato eletto presidente di CO.SE.A. Consorzio Servizi Ambientali, il consorzio pubblico che gestisce la discarica dei rifiuti di Cà dei …

I cacciatori dell’Appennino, contro la peste suina iniziano il monitoraggio dei boschi

2022/03/08, Castiglione dei Pepoli – Appennino, cacciatori contro la peste suina Iniziato anche nel bolognese il monitoraggio dei boschi per verificare e accertare la presenza di carcasse di cinghiali E’ stata costituita, anche nell’area metropolitana di Bologna, la task force per il monitoraggio dei boschi dell’Appennino bolognese e per accertare …

Corso per la potatura e la coltivazione della Mela Rosa Romana e frutti antichi dell’Appennino

2022/03/03, Castiglione dei Pepoli – Foiatonda, lezioni in campo per la Mela Rosa Romana. La Cooperativa di comunità promuove un ciclo di corsi per la potatura e la coltivazione dei frutti antichi dell’Appennino bolognese. Si inizia sabato 5 marzo Valorizzare i frutti antichi dell’Appennino bolognese. E’ questo l’obiettivo del ciclo …

Piano Nazionale Borghi, la Regione Emilia-Romagna seleziona il progetto di Grizzana Morandi

2022/03/02, Grizzana Morandi – Piano Nazionale Borghi, la Regione Emilia-Romagna seleziona il progetto di Grizzana Morandi. In arrivo 20 milioni di euro del PNRR per investimenti in recupero e rivitalizzazione Un piccolo borgo a 12 chilometri da Grizzana Morandi. Una realtà a rischio spopolamento, seppur inquadrata in un contesto di …

Campolo, nell’Appennino bolognese, candidato ai 20 milioni di euro del PNRR

2022/03/01, Grizzana Morandi (Bo) – Piano Nazionale Borghi. È del Comune di Grizzana Morandi il progetto per il borgo da far rinascere: Campolo, nell’Appennino bolognese, candidato ai 20 milioni di euro del PNRR. Bonaccini-Felicori: “Occasione straordinaria per un intero territorio, che coinvolge anche la Rocchetta Mattei. Un’operazione inedita di recupero …

Bullizzato “Oltre il muro” il progetto di integrazione della Cooperativa Libertas

2022/02/25, Vergato – Andate a vedere che cosa hanno fatto i NO-Vax… l’invito che abbiamo ricevuto da un ignaro cittadino. Esiste una scritta (forse) NO-Vax ma è in una parte del muro non interessata dal murales, una scritta “rispettosa” oseremmo dire che non ha nessun riferimento all’opera dei ragazzi della …

Corso di introduzione alla scultura su pietra arenaria, seconda edizione

2022/02/25, Vergato – Riceviamo e pubblichiamo; CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SCULTURA SU PIETRA ARENARIA SECONDA EDIZIONE Visto l’interesse suscitato dalla prima edizione quasi sperimentale dello scorso anno e grazie alla rinnovata disponibilità dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, abbiamo intenzione di organizzare la seconda edizione che si svolgerà alla fine del …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi