Currently browsing category

Vergato capoluogo

“Serata per una fisarmonica” ritorna l’evento dedicato a Tonino Bernardi

2017/06/27, Vergato – L’appuntamento annuale con una manifestazione in piazza Matteotti (la piazzetta della fontana dei pesci), troverà sicuramente l’accoglienza confermata negli ultimi anni, un “tutto esaurito” formato da appassionati ma anche da cittadini che non mancano di ricordare una persona che ha lasciato una traccia di se con uno …

Alfredo Marchi – “Siamo voce del Verbo Essere”, personale in via Bacchetti

2017/07/16, Vergato – Artisti vergatesi,  Alfredo Marchi, scultore e maestro scalpellino, da maggio ad agosto 2016 ha curato l’esposizione a Vergato, in via Bacchetti 2/4, con un consistente numero di sue sculture in pietra e in legno dal titolo: “Siamo voce del Verbo Essere“. A completamento della mostra è stato realizzato un filmato …

Paolo Rossi – “Invisibili” alberi monumentali del nostro territorio?

2017/07/14, Vergato – “Invisibili” alberi monumentali del nostro territorio ? Sarà perché non siamo più abituati ad osservare ciò che ci circonda che ci sfuggono bellezze naturali magnificenti? Non mi riferisco a quegli alberi considerati tra i più antichi del mondo https://www.bioradar.net/bionews/gli-11-alberi-piu-antichi-del-mondo/ o ad arbusti di normali dimensioni, bensì a quelle …

Nerino Puccetti, il Conte Verde e il battaglione italiano in Cina

2017/07/12, Vergato – Nerino Puccetti (Vergato 1918 1988) nel 1938 era in Cina Che il Conte Verde fosse un piroscafo che solcava i mari tra l’estremo oriente e l’Italia, è puntualmente dimostrato da un libro della prof. Daniela Calanca “BIANCO e NERO l’istituto nazionale Luce e l’immaginario del fascismo” la …

Ricordi di architettura – Palazzo Comunale di Vergato (Prov. di Bologna). Veduta, facciata e particolare

2017/07/09, Vergato – Un’altra immagine che ci segnala Paolo Rossi come commento alla pubblicazione precedente, ma sia l’immagine che l’indicazione sul libro che la riporta merita ben più attenzione e una piccola nota a merito di Umberto Bernardi, promotore della banca della memoria, il vergatese che ha segnalato l’asimmetria del …

Latitudine Soul Radio Uno Rai ha parlato di Graziano Uliani, riascoltiamolo qui

2017/07/03, Vergato – A breve parte l’Evento con la “E” maiuscola, il Porretta Soul Festival con le manifestazioni collaterali nella Valle del Reno. Ecco cosa ha pubblicato recentemente Audio Rai.TV: http://www.latitudinesoul.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-0e72ee91-6167-4e44-b7c3-04aa0cb18c9e.html Ideatore, fondatore e patron del Porretta Festival. Graziano Uliani raccontato dall’inconfondibile voce di Luca Ward.

Addio alla dottoressa Paola Rubbi, la madrina della nostra montagna

2017/07/02, Vergato – Una notizia che ti lascia l’amaro in bocca. Ci sono persone che ritieni immortali, a loro non può succedere, gli anni passano ma la loro presenza diventa un’abitudine rassicurante, Paola Rubbi, si potrebbe definire la madrina del nostro Appennino. L’abbiamo incontrata per molti anni all’antica Pieve di …

 “L’Eco della Musica” e “Infrasuoni” il 3 luglio a Vergato

2017/07/03, Vergato – “L’Eco della Musica” e “Infrasuoni” Al via le attese manifestazioni musicali dell’estate in Appennino Da luglio ad agosto 14 appuntamenti con artisti di fama internazionale alla scoperta dei luoghi incantati e delle emergenze architettoniche della montagna bolognese. E per la prima volta il tradizionale Trekking musicale  percorre la Via degli Dei. Esplode l’estate …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi