Currently browsing category

Unione Comuni Appennino Bolognese

Maltempo – L’Appennino sotto attacco, ora tocca al vento!

2017/12/13, Vergato – Ora non resta che contare i danni…dopo la micidiale ondata di vento che ha messo di nuovo in ginocchio l’Appennino bolognese si riprende la sistemazione delle proprie cose danneggiate; casette, baracche, giardini e terrazzi. Per gli alberi, purtroppo, non c’è altra strada che usare le motoseghe. Molti …

Ciao Betta, … eterna stella sei!

2017/12/12, Vergato – Eterna stella sei… la conclusione della lettera della pronipote Margoux letta dal prof. Dario Mingarelli al termine della commovente cerimonia funebre. L’abbraccio dei vergatesi è arrivato come solo in qualche occasione si può vedere, segno delle tracce che possiamo lasciare su questa terra…forse senza accorgertene… Ciao Betta, Volevo …

Ferrovia Porrettana – Superficialità, piccole negligenze o i sintomi di un prossimo tracollo?

2017/12/12, Vergato – Il Comitato per la Ferrovia Porrettana informa; MENTRE A BOLOGNA SI PARLA DI PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (PUMS), LA LINEA PORRETTANA È UN QUOTIDIANO ESEMPIO DI INEFFICIENZA FERROVIARIA NEL RISPETTO DELLE ALTE PERCENTUALI DI PUNTUALITA’. Gli ultimi tre giorni hanno visto gli utenti della Linea Ferroviaria Porrettana sopraffatti da una …

La crescenta da l’uva del Forno F.lli Lanzarini di Vergato

2017/12/11, Vergato – Questa volta Umberto ci porta a “spiare” la altrettanto famosa crescenta da l’uva del Forno F.lli Lanzarini. Anche questo forno è passato negli ultimi anni di mano compresa la ricetta segreta della sua crescenta, decisamente diversa nella farcitura da quella altrettanto ottima del forno Marchi. Ci ricorda …

Il presepe in sagome di Alfredo Marchi e Renzo Bressan torna a La Scola

2017/12/11, La Scola, Grizzana Morandi – Venerdì 8 dicembre 2017, si sono inaugurati i presepi al Borgo La Scola. Cerimonia di inaugurazione con la presidente dell’Associazione Sculca Silvia Rossi e Alfredo Marchi autore assieme a Renzo Bressan del presepe in sagome esposto anche a Palazzo d’Accursio a Bologna, inaugurato dall’allora …

Il Distretto Agroenergetico dell’Appennino Bolognese e Cura del Territorio

2017/12/09, Vergato – Un lettore segnala un sito di sicuro interesse come la materia trattata; Il Distretto Agroenergetico dell’Appennino Bolognese e la Cura del Territorio, due temi sempre attuali, oggetti di un convegno, base per chi desidera approfondire la conoscenza e le opportunità. Le premesse del prof. Renzo Zagnoni e …

Unione dell’Appennino alla Regione: candidi il Brasimone per il progetto europeo “DTT”

2017/12/10, Vergato – L’Unione dei Comuni dell’Appennino informa; Pressing dell’Unione dell’Appennino sulla Regione: candidi il centro Enea sul Brasimone per il progetto di ricerca europeo.  I sindaci dell’Unione dell’Appennino bolognese votano un ordine del giorno in cui invitano il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini a rompere gli indugi e …

Nuovo depuratore a Castel dell’Alpi, al via la procedura per assegnare i lavori

2017/12/10, Vergato – L’Unione dei Comuni dell’Appennino informa; Nuovo depuratore a Castel dell’Alpi, al via la procedura per assegnare i lavori.  Avviate le procedure da parte di Hera per l’affidamento dei lavori di realizzazione del nuovo depuratore presso Castel dell’Alpi, che accanto all’intervento per completare il sistema fognario completerà entro …

Il forno Marchi e la storia della crescenta da l’uva

2017/12/09, Vergato – Inaugurata da pochi giorni, la riapertura dell’antico Forno Marchi, ecco ritornare la crescenta da l’uva il dolce tipico vergatese oggetto di discussioni estive di cacciatori di ricette tradizionali vergatesi, la riapertura, con i dolci in vetrina ha portato nuovo entusiasmo e nuove discussioni; qual’è la ricetta originale? …

La mongolfiera di Francesco Zambeccari nel cielo di Vergato

2017/12/06, Vergato – Invia Umberto Bernardi; La mongolfiera di Francesco Zambeccari nel cielo di Vergato Tra gli spettacoli, unico e stupefacente, non scenografico ma tragicamente reale, che commosse gran parte della montagna vergatese fu quello che, nel pomeriggio del 21 settembre 1812, ebbe come palcoscenico il cielo e attore, solitario, enigmatico …

L’intervento del dott. Eno Quargnolo alla festa dei ragazzi della “Libertas” – Auguri, ospedale e pediatra

2017/12/02, Vergato – Tutto esaurito per la festa annuale dei ragazzi della cooperativa “Libertas”, la risposta all’invito a partecipare dello chef Riccardo Facchini non poteva trovare migliore accoglienza. Ragazzi impegnati a portare pietanze con polenta, salsiccia, costoline, tigelle, affettati, bevande e dolci, compreso quelli che abbiamo visto preparare nel video. …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi