Currently browsing category

Unione Comuni Appennino Bolognese

èTV con Dedalus a Vergato intervista Marco Tamarri davanti alla casa dello scultore Alfredo Marchi

2020/07/31, Vergato – Segnala Dubbio: èTV con Dedalus a Vergato intervista Marco Tamarri davanti alla casa dello scultore Alfredo Marchi, casa già visitata dal maestro Luigi Ontani e dal noto critico, prof. Vittorio Sgarbi. L’intervista a Marco Tamarri con la partecipazione del sindaco di Vergato, Giuseppe Argentieri, da parte del …

“Bologna Terra di Sapori” la guida che riporta la ricetta della zia Maria di Vergato

2020/07/30, Vergato –  Il link dove ci sono le guide che ha stampato la Redazione.Comunicando Italia, tra cui l’ultima di cui gentilmente il vergatese Umberto Bernardi, ha concesso la pubblicazione della ricetta della “carsent da l’ua”  della zia Maria  (è quella con il Nettuno in copertina). Nei prossimi giorni saranno …

Diga di Pavana. Danni a fauna e flora nel Reno e Limentra. L’assessore regionale Priolo: “La Regione intraprenderà azioni nei confronti dei responsabili”

2020/07/30, Vergato – Ecco puntuale la segnalazione di Dubbio in tema con le precedenti pubblicazioni relative al danno ambientale provocato dallo svuotamento della Diga di Pavana. Mancano le motivazioni di tale modo di operare da parte degli enti preposti che saremmo lieti di pubblicare per completezza dell’informazione. Ambiente. Danni a …

Coronavirus in Appennino – Report settimana 20-26 luglio: un nuovo caso a Vergato

2020/07/28, Vergato – Il report settimanale dell’AUSL Bologna con i dati del Distretto dell’Appennino Bolognese evidenzia un nuovo caso asintomatico a Vergato.  Nuovi casi nel territorio dell’AUSL Bologna:in isolamento 77ricoverati 12Decessi 1Guariti 86 Vedi le tabelle: Emilia Romagna – Coronavirus, l’aggiornamento 27/07/2020 17:20: nessun decesso e 33 nuovi casi positivi, …

Tre domande a Paolo Rossi… l’autore del romanzo “L’EMOZIONE DI CONOSCERTI”

2020/07/18 – Vergato – TRE DOMANDE A PAOLO ROSSI… L’AUTORE DEL ROMANZO   “L’EMOZIONE DI CONOSCERTI” Possiamo sapere qualcosa in più del tuo libro, quando hai iniziato a scriverlo e quale è l’argomento trattato? Innanzitutto, grazie per l’inaspettata attenzione  data a questo romanzo di esordio. Percepisco curiosità da parte di amici …

Notizie dal Palazzo – Firmata la convenzione tra Comune di Vergato e GEV: parchi e rifiuti la “mission” principale

2020/07/16, Vergato – Firmata la convenzione tra le Guardie ecologiche volontarie GEV Bologna – Sezione Montagna e Amministrazione comunale di Vergato. Le guardie ecologiche volontarie collaboreranno con il Comune per il presidio dei parchi pubblici e la lotta ai fenomeni di abbandono dei rifiuti. L’attività dei volontari sarà svolta in …

“Vergato Arte & Cultura” invita all’inaugurazione della Scultura dedicata a Silvano Monti in Galleria 1° Maggio

2020/07/16, Vergato – Anticipato nell’articolo precedente ecco maggiori informazioni sull’opera di Alfredo Marchi dedicata alla memoria di Silvano Monti: L’inaugurazione sarà martedì 21 luglio alle ore 21.00 presso la Galleria 1° Maggio. A completare la cerimonia di inaugurazione sarà presente Amleto Gardenghi con letture e accompagnamento musicale. La scultura nasce …

Fondo perequativo – I sindaci dell’Appennino bolognese sostengono compatti la proposta della Città metropolitana

2020/07/16, Vergato – I sindaci dell’Appennino bolognese sostengono compatti la proposta della Città metropolitana di istituire un fondo perequativo: finalmente dalle parole si passa ai fatti   Maurizio Fabbri, presidente dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese, Barbara Panzacchi, presidente dell’Unione Savena Idice e Giuseppe Nanni, sindaco di Alto Reno Terme, plaudono alla decisione …

Alfredo Marchi uno scultore lisernese in memoria dell’amico “veterinario di campagna lisernese”

2020/07/16, Vergato – Alfredo Marchi scultore e maestro scalpellino amico di Silvano Monti con il quale divideva la passione per Liserna, è impegnato in questi giorni per l’istallazione di una sua opera dedicata a “L’ultimo veterinario di campagna” come amava definirsi Silvano Monti.  Silvano Monti, scomparso recentemente, noto veterinario ma …

Ferrovia Porrettana: interruzione dal 7 al 16 agosto 2020 con utilizzo di bus sostitutivi

2020/07/14, Vergato – Segnala Dubbio: LINEA FERROVIARIA PORRETTANA: interruzione dal 7 al 16 agosto con utilizzo di bus sostitutivi Come anticipato col Comunicato Stampa Crufer del 05/06/2020, è stata confermata l’interruzione della linea Ferroviaria Porrettana nel periododal 7 al 16 agosto, per lavori alle infrastrutture. Abbiamo sollecitato Regione e Trenitalia …

Igor Taruffi – L’Assessore Donini ha garantito che il Pronto Soccorso di Vergato tornerà ad operare h24 entro i primi giorni di agosto

2020/07/14, Vergato – IL PRONTO SOCCORSO DI VERGATO TORNERA’ H 24 AI PRIMI DI AGOSTO.   Questa mattina in Commissione Politiche per la Salute si è tenuta l’informativa dell’Assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini sull’epidemia da Covid-19 in Emilia-Romagna.   Una delle conseguenze di più difficile gestione causata dalla pandemia …

Lavori in corso a Palazzo Comelli e Rocchetta Mattei: l’obiettivo è concluderli entro il 2023

2020/07/14, Camugnano – Pianificati lavori a Palazzo Comelli e Rocchetta Mattei: l’obiettivo è concluderli entro il 2023.  Stipulata la convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri: entro il 2023 a Palazzo Comelli sarà restaurata la Casa del Colono e realizzata una struttura di accoglienza, mentre alla Rocchetta sarà allestito …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi