Kartodromo di Rioveggio – Motori in famiglia il 30 novembre
2025/11/28, Monzuno – Rioveggio – Appuntamento con ingresso gratuito a tutti gli spettatori. Vedi volantino https://share.google/sXpwOiBN0iq7Nr5Pj
2025/11/28, Monzuno – Rioveggio – Appuntamento con ingresso gratuito a tutti gli spettatori. Vedi volantino https://share.google/sXpwOiBN0iq7Nr5Pj
2025/11/28, Monzuno – Giuseppe Persiani: una vita tra colline, guerre e miniere – Il festeggiamento dei 100 anni a Monzuno Un appuntamento speciale oggi a Monzuno: Giuseppe Persiani, nato a Monzuno il 28 novembre 1925, ha compiuto 100 anni. Come molti giovani della sua epoca, Giuseppe si sposta sulle colline …
2025/11/28, Vergato – Una risorsa per il paese, una tradizione, una storia e un libro. I Burattini della Bottega dei Burattini in via Cavour, (la strada delle scuole elementari) ricevono un premio che va ad aggiungersi a quelli ricevuti negli ultimi anni. Ecco il comunicato: Annunciamo con gioia l’elenco dei …
2025/11/27, Bologna – IL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI HA ASSEGNATO 300 NUOVI CARABINIERI, APPARTENENTI AL 144° CORSO DI FORMAZIONE, ALLA LEGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito della pianificazione volta a garantire un’equilibrata distribuzione delle risorse sul territorio nazionale, ha disposto l’assegnazione di 300 nuovi Carabinieri, appartenenti …
2025/11/27, Vergato – Una lunga pausa estiva? Dov’era finita Rita con i suoi racconti che tanti momenti di serenità e allegria hanno dato alle persone? Eccola ritornata, assieme a Vergatonews24.it, in pausa “estiva” ma che sta riprendendo le pubblicazioni a tutta velocità: Al grinbèl.. per la serie indumenti in disuso …
2025/11/27, Vergato – Una nuova piazza per Montefredente – Il progetto di ristrutturazione urbanistica di Piazza San Giorgio La ristrutturazione urbanistica di Piazza San Giorgio a Montefredente è uno dei quattro progetti selezionati dalla Città metropolitana di Bologna (tra i dodici pervenuti) ed inviati alla Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle azioni …
2025/11/27, Vergato – Con una cerimonia al più alto livello per la presenza delle maggiori cariche dell’Arma di Vergato è stato celebrato il primo anniversario del ritorno della cara salma del carabiniere Gino Pani, morto in campo di prigionia e ricordato con la lapide posta sotto il porticato del Palazzo …
2025/11/27, Vergato – Un fatto che ci consegna la storia: Il primo bombardamento di Vergato, era il 27 novembre 1943. Il ricordo va a don Giorgio Pederzini che ne celebrò la memoria ogni anno, a Franco Pezzulli che ci guidò al Cimitero di Vergato a vedere le lapidi delle vittime …
2025/11/26, Vergato – L’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese consolida la rete dei centri antiviolenza con lo sportello itinerante CHIAMA chiAMA di Mondodonna onlus. L’Appennino bolognese contro la violenza sulle donne Si consolida la rete dei centri antiviolenza con lo sportello itinerante CHIAMA chiAMA 25 novembre 2025 – L’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese …
2025/11/27, Vergato – Genitori a sostegno della Scuola dell’Infanzia Santa Clelia Barbieri: I genitori annunciano: i fondi raccolti sia nella giornata del 5 che nella cena del 13 dicembre organizzata con la partecipazione degli alpini saranno interamente devoluti alla scuola dell’infanzia S. Clelia Barbieri Vedi gli articoli precedenti su Vergatonews24.it: …
2025/11/22, Vergato – Tempo di bilanci, sempre graditi quando si fanno attorno a un tavolo di un ristorante, quando la prima neve …
2025/11/22, Marzabotto – Il programma delle iniziative organizzate dal Comune di Marzabotto in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. …
2025/11/22, Vergato – Il Comune di Vergato informa; Sono terminati nei giorni scorsi gli interventi di ripristino della sponda in sinistra idraulica …
2025/11/21, Vergato – Il comunicato del Comitato Ferrovia Porrettana che anticipa il piano delle chiusure del 2026. Sostituzione binari, ripristino pensiline e …
2025/11/21, Vergato – Segnal il prof. Renzo Zagnoni – Saranno beati due sacerdoti italiani, martiri dei nazisti in Emilia nel 1944 Sono …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni