Currently browsing tag

Mela rosa romana

1° Raduno dei Soci della Mela Rosa Romana -Sfoglina, il Mugnaio, musica e proposte a Tavernola

2023/03/25, Tavernola Reno – Grizzana Morandi – Una bella giornata dove un venticello spazzava via le nubi lassù verso Montovolo la montagna sacra dell’Appennino Bolognese. Festa per tutti gli invitati Soci, Produttori, amici di Tavernola e della Mela Rosa Romana. Tra gli ospiti che hanno portato le loro specialità una …

Sei nuovi riconoscimenti DE.CO. – Mela Rosa dell’Appennino: presente! Manca la carsènta da l’ua vergatese

2023/03/28, Vergato – Segnala Dubbio: SEI NUOVI RICONOSCIMENTI DE.CO. TRA LE SPECIALITÀ TRADIZIONALI DI BOLOGNA E DELL’AREA METROPOLITANA Carciofo violetto di San Luca, imbutini, mela rosa romana, albicocca reale, ricciola e garganello da oggi sono riconosciuti dal territorio bolognese con la denominazione d’origine Altri sei prodotti legati alla tradizione locale …

Pentalfa – Esoterismo e Mela Rosa Romana: ne parla il presidente al raduno di produttori, soci e simpatizzanti. Continua a leggere qui!

2023/03/17, Vergato – Mela Rosa Romana ed esoterismo…. ci mancava anche questa! (Si diffida i creduloni a continuare la lettura…) Dopo le tracce segnalate nelle chiese abbandonate della zona, nelle caverne dell’Appennino, dove rimasugli di candele potrebbero segnalare raduni, ecco che arriva il professore con il/la Pentalfa e dove lo …

Mela rosa romana – Alla Città metropolitana l’incarico per farne un marchio registrato

2023/02/10, Vergato – Segnala Dubbio: Mela rosa romana, alla Città metropolitana l’incarico per farne un marchio registrato. Approvato in Consiglio metropolitano l’accordo con Unioni, Circondario imolese e GAL Istituire il marchio registrato Mela rosa romana, per promuovere e commercializzare il frutto fresco e i suoi derivati alimentari. Con questo obiettivo il Consiglio …

A Grizzana Morandi prima sagra della Mela Rosa Romana – Domenica 13 novembre giornata dedicata ai frutti antichi del territorio

2022/11/09, Grizzana Morandi – A Grizzana Morandi prima sagra della Mela Rosa RomanaDomenica 13 novembre giornata dedicata ai frutti antichi del territorio“Tutto il buono dell’antico” è il titolo della giornata promossa a Grizzana Morandi per domenica 13 novembre. Un viaggio, tra saperi e sapori, alla riscoperta dei frutti antichi quali …

Mela Rosa Romana a  18 euro al Kg? Il presidente Dario Mingarelli precisa… Antonio Contini & Carboni conferma

2022/10/29, Vergato – Sgomento del presidente dell’Associazione dei produttori della Mela Rosa Romana dell’Appennino, prof. Dario Mingarelli, per un articolo apparso su internet dove appunto viene citato il prezzo al Kg. del prestigioso frutto dell’Appennino: 18 euro al Kg. Non importa neanche smentire… ci si arriva da soli, ma meglio …

Corso per la potatura e la coltivazione della Mela Rosa Romana e frutti antichi dell’Appennino

2022/03/03, Castiglione dei Pepoli – Foiatonda, lezioni in campo per la Mela Rosa Romana. La Cooperativa di comunità promuove un ciclo di corsi per la potatura e la coltivazione dei frutti antichi dell’Appennino bolognese. Si inizia sabato 5 marzo Valorizzare i frutti antichi dell’Appennino bolognese. E’ questo l’obiettivo del ciclo …

Silviero Sansavini è cittadino onorario di Grizzana M. – La cerimonia in Comune

2021/11/09, Grizzana Morandi – Silviero Sansavini è cittadino onorario. E’ stata consegnata l’onorificenza al professore Emerito per gli studi condotti sui frutti antichi tipici. Il sindaco Franco Rubini: “per la nostra comunità è una giornata importante” Il Consiglio Comunale di Grizzana Morandi, con voto all’unanimità, ha consegnato al professore emerito, …

Il prof. Silverio Sansavini, il padre del “Progetto Mela Rosa Romana dell’Appennino”, cittadino onorario di Grizzana Morandi

2021/10/26, Grizzana Morandi (Bo) – “Il nostro appennino nel corso della sua storia è stato indagato osservato e segnato da popoli e personaggi che lo hanno attraversato. Senza percorrere millenarie vicende, nei tempi recenti Goethe… Palmieri, Mattei, Veggetti, Morandi, Fantini… La guerra… La linea gotica… Colin, poi ancora Morandi, Arcangeli …

Tonino Lamborghini, il prof. Dario Mingarelli e la Mela Rosa Romana protagonisti a Riola

2021/05/21, Riola – Tonino Lamborghini (https://www.lamborghini.it/it-IT-it/Static/il-fondatore.aspx) in visita in Appennino incontra gli amici di Riola (Bo) sede del Castello della Rocchetta Mattei e della Chiesa di Alvar Aalto. L’incontro con Contini & Carboni, il Prof. Dario Mingarelli, presidente dell’Associazione Produttori della Mela Rosa Romana, e altri ospiti è l’occasione per …

A Chiapporato la visita del prof. Sansavini e il team della “Mela Rosa Romana”

2020/08/14, Vergato – Un documento eccezionale ci arriva dal Consorzio Progetto Mela Rosa Romana, le immagini e le interviste realizzate da Gero a Chiapporato, il paese abbandonato che andrebbe inserito nei “Luoghi del Cuore” come alcuni propongono. La scoperta a dir poco “strordinaria” la svela Antonio Carntini Carboni… non sono …

Una collezione di costumi d’epoca nelle cartoline di Alfonso Ferri per il gruppo della mela Rosa Romana

2020/01/10, Vergato – Ancora il gruppo della Mela Rosa Romana con il suo presidente il prof. Dario Mingarelli in cerca di costumi d’epoca per le sue “contadinelle”. Ecco un’aiuto che arriva dalla collezione di cartoline di Alfonso Ferri. Quando li vedremo in giro? Forse per la festa della fioritura dei …

La Mela Rosa Romana, il tema della manifestazione “5 sensi” dedicata al gusto – Conferenza del prof. Dario Mingarelli

2019/12/08, Vergato – Dopo le foto del fotografo Marco Sandrolini dedicata agli alberi centenari e le immagini dell’Appennino nei quadri di Paola Marchi (che andremo a vedere a parte nelle prossime pubblicazioni), ecco il “corpo centrale” della manifestazione 5 Sensi che si è tenuta domenica 8 dicembre in biblioteca  “P. …

Marco Sandrolini il fotografo degli alberi centenari

2019/12/08, Vergato – Una risorsa per Vergato e per l’Associazione dei produttori della Mela Rosa Romana che lo ha nominato “fotografo ufficiale”; Marco Sandrolini fotografo appassionato di natura e frecce tricolori, chi ha visto le sue mostre sa di cosa parliamo… Domenica 8 dicembre ha partecipato con una sua mostra …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi