La salute dei cittadini dell’Appennino Bolognese

2018/12/11, Vergato – Marco, invia la notizia della pubblicazione sul sito

https://ambo.ausl.bologna.it/servizi-territoriali/appennino-bolognese/la-salute-dei-cittadini

La salute dei cittadini dell’Appennino Bolognese. I bisogni, le fragilità, gli elementi di rischio per la salute

Una bassa natalità, con il saldo negativo più alto degli ultimi 15 anni, ed un invecchiamento della popolazione per cittadini con più di 65 anni (1 punto % in più dal 2001 al 2015) e più di 80 anni (2,5 punti % in più all’anno), fanno sì che i bisogni di salute della popolazione dell’Appenino Bolognese siano fortemente sbilanciati verso la popolazione inattiva dal punto di vista lavorativo (bambini e anziani)

I bisogni di salute della popolazione sono correlati alle patologie maggiormente diffuse e al tasso di mortalità generale, che risulta più alto degli altri Distretti, seppur in calo progressivo negli ultimi 20 anni: statisticamente significativo l’eccesso di mortalità per le donne nel caso di patologie tumorali e per uomini e donne per le patologie del sistema cardiocircolatorio.

Le patologie croniche che sono presenti in tutte le fasce di popolazione, ma in modo particolare nelle fasce di età avanzata.

Sotto il profilo della salute, nell’Appennino Bolognese  si registra un alto tasso di mortalità generale, seppur in calo progressivo negli ultimi 20 anni, con tutta evidenza collegabile agli stili di vita di una parte della popolazione.

Nell’area delle popolazioni deboli e fragili si evidenzano

  • la presenza di problemi di alcolismo e di bisogni sempre più diffusi di cura e terapia di persone con ludopatie;
  • l’alta percentuale di residenti di altre nazionalità, spesso in condizioni di isolamento ambientale, sociale e culturale tali da determinare l’aggravamento degli elementi di rischio psico-sociale per i loro figli disabili o affetti da psicopatologie;
  • i bisogni delle persone adulte con disabilità acquisite nel corso della vita a causa di traumi o malattie;
  • le situazioni di marcata fragilità sanitaria associata a quella sociale in una parte della popolazione anziana;
  • la presenza di persone affette da polipatologie croniche che richiedono assistenza continuativa e percorsi assistenziali con setting appropriati.

Aggiornamento dicembre 2018

Qui documentiamo alcuni tra gli indicatori più significativi che mostrano come permangano le criticità rilevate negli anni passati sia sotto il profilo socio-demografico che epidemiologico pur in un quadro di generale di progressivo miglioramento delle condizioni di salute: rimangono critici i tassi di mortalità  (tumori e malattie apparato circolatorio) e di ricovero, seppur con trend in calo negli ultimi due decenni; come pure sono da segnalare alcuni stili di vita come la propensione al fumo, la sedentarietà, l’eccesso ponderale che segnano valori al di sopra della media della popolazione metropolitana (anche se con percentuali in buona  parte sovrapponibili); la fragilità della popolazione anziana è anch’essa rilevata come critica per la presenza significativa di grandi anziani e di famiglie con un solo componente (40% delle quali è anziano).

Buona invece l’adesione della popolazione (specie quella femminile) agli screenig per la prevenzione dei tumori, segno di maggiore consapevolezza e competenza dei cittadini verso la propria salute.

File allegati

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi