Fra Pasquale da Casigno – La celebrazione con Padre Geremia Folli
2022/09/10, Casigno di Roffeno – Castel d’Aiano – La celebrazione per l’inaugurazione della maestà devozionale a Fra Pasquale da Casigno (già Fra Pasquale da Vergato).
Come già preannunciato nel precedente articolo, sabato 10 settembre, si è svolta nella frazione di Casigno la celebrazione per l’inaugurazione della maestà devozionale in ricordo di Fra Pasquale , appartenente all’Ordine Cappuccino, nato il 15 febbraio 1782 a Casigno in località “Arbinosa”e tornato alla Casa del Padre a Bologna il 24 gennaio 1851.
Per chi volesse approfondire la sua storia umana è stata doviziosamente descritta da Vergatonews24.
L’evento ha avuto l’onore di essere presenziato da Padre Geremia Folli dell’Ordine dei Frati Minori dei Cappuccini nonché Fondatore e coordinatore del V.A.I (Volontariato Assistenza Infermi), che ha benedetto l’edicola devozionale e celebrato la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Andrea di Casigno da tempo chiusa ed aperta per la grande occasione.
Particolarmente significativa è stata l’omelia pronunciata da Padre Geremia che ha colto l’occasione della ricorrenza del 10 settembre della memoria di Santa Maria della Vita, patrona degli ospedali e degli infermi di Bologna, per riflettere sui profondi concetti che parlano del destino della vita e della vacuità delle scale di valori ora di moda.

Grazie alla bellissima e tersa giornata settembrina l’evento si è svolto in condizioni climatiche ottimali consentendo la presenza di numerose persone.
L’Amministrazione Comunale di Castel d’Aiano è stata presente con il Sindaco Alberto Nasci, il Vice Sindaco Franco Ronchetti e l’Assessore Gabriele Verrucchi.
Il momento dello scoprimento dell’opera è stato accolto dallo scoppio dei botti della Ditta Giotto Benassi, mentre il Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei di Bologna ha allietato tutto l’evento con il suono delle campane a distesa e virtuosismi di doppi.
Un ricco ed abbondante rinfresco con prodotti locali allestito all’ombra dei secolari cipressi nell’area davanti alla Chiesa ha allietato la fine della festa.
La realizzazione dell’opera e la sua inaugurazione è stata possibile grazie all’impegno degli abitanti della zona che nel corso degli ultimi mesi hanno lavorato e messo a disposizione mezzi, materiale e risorse.

Si ringraziano:
Zappoli Dario Presidente del Caseificio Santa Lucia
Dozzi Daniele
Dozzi Vittorino
Pedrini Orlando
Pedrini Sabrina
Natalini Maurizio
Vergatonews24 nelle persone di Piacenti Luciano e Labanti Massimo per le riprese e Marco Sandrolini per la documentazione fotografica dell’evento
I diversi collaboratori che hanno allestimento il rinfresco




















Rita Ciampichetti 2022
Il servizio fotografico è di Marco Sandrolini