La Fira di Sdaz compie 350 anni – 8.9.10 settembre
2023/09/04, Sasso Marconi – La Fira di Sdaz compie 350 anni. Un traguardo di grande prestigio per una manifestazione che ha mosso i primi passi qui a Pontecchio a fine Seicento e ha poi attraversato i secoli, segnando profondamente la storia di questo territorio.
Per molti anni la Fiera ha rappresentato un importante evento di carattere sociale e culturale per le comunità rurali del nostro Appennino. Un tempo andare alla Fira di Sdaz era l’occasione per vendere e comprare bestiame, approvvigiornarsi di prodotti agricoli, trovare utensili per la vendemmia o semplicemente incontrarsi e scambiarsi idee e notizie: la Fiera era una grande festa, cui tutti volevano partecipare.



Da allora molte cose sono cambiate, come è naturale che sia. La Fira di Sdaz ha perso in parte la funzione sociale degli inizi, ma ha resistito al trascorrere del tempo adeguandosi ai cambiamenti e alle trasformazioni della società, agli stili di vita dei giorni nostri e ai nuovi assetti del territorio. Cosa resta dell’antica fiera del bestiame? Il solido legame con il passato e l’impronta della tradizione, che la Fira di Sdaz ha conservato in modo forte e autentico. Grazie all’appassionato lavoro svolto dall’associazione Fiera di Pontecchio insieme all’Amministrazione comunale e ad altre realtà locali, la Fira di Sdaz continua a celebrare le tradizioni contadine della nostra terra, ma lo fa con un occhio attento al presente.
Così oggi alla Fiera si parla di biodiversità, cambiamento climatico, tutela del paesaggio e del territorio e ci si confronta con gli addetti ai lavori su presente e futuro dell’agricoltura. La Fiera ha raccolto e affrontato la sfida del rinnovamento coniugando tradizione e attualità: solo in questo modo un appuntamento così antico riesce ogni anno ad essere un’occasione sempre nuova per promuovere la vocazione agricola del territorio e far conoscere la ricchezza delle nostre colline. Il contesto della Fiera è ideale anche per promuovere la produzione locale e attrarre i visitatori con suggerimenti originali per il tempo libero e nuove esperienze eno-gastronomiche. Tra queste, la cena a lume di candela nell’esclusiva corte di Villa Davia che l’8 settembre, giorno in cui da sempre si svolge la Fira di Sdaz, ci offrirà l’occasione per festeggiare i 350 anni della Fiera nel solco della tradizione più autentica. E poi tante altre occasioni, distribuite nell’arco del weekend, per immergersi nell’atmosfera del passato e riscoprire quella dimensione di festa collettiva e autenticamente popolare che accompagna la Fiera da oltre tre secoli.










Silverio Ventura – Presidente Associazione Fiera di Pontecchio
Marilena Lenzi – Assessora al Turismo Comune di Sasso Marconi