Emil Banca in Ecuador – Una missione tutta al femminile
2024/03/06, Bologna – É partita oggi la delegazione di donne che nel paese andino visiterà le piccole cooperative di comunità nate grazie al progetto Microfinanza Campesina del Credito Cooperativo
Questa mattina Claudia Giuliani (commercialista e sindaco effettivo di Emil Banca), Cinzia Rubertelli (imprenditrice e componente del Cda Emil Banca), Raffaella Pannuti (Presidente di Ant e componente Cda Emil Banca) e Giuliana Braido (dirigente Emil Banca) sono partite dall’aeroporto Marconi di Bologna per partecipare alla 14 esima missione del Credito cooperativo in Ecuador.

Oltre 20 anni fa le Bcc italiane hanno avviato il progetto “Microfinanza Campesina”, una innovativa partnership tra realtà della cooperazione mutualistica di credito che fa capo a Federcasse ed il sistema delle centinaia di “banche di villaggio” (Estructuras Financieras Locales o “Cajas de Ahorro y Credito”) sparse sulle Ande ecuadoriane, associate a Codesarrollo e con il supporto formativo ed organizzativo del Gruppo Sociale Fepp (Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio).
In questi anni le Bcc hanno erogato oltre 100 milioni di dollari di finanziamenti a tasso agevolato a favore di Codesarrollo e del FEPP – Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio) e più di 4 milioni di donazioni per il sostegno a progetti di carattere formativo e tecnico, per l’ammodernamento sedi, per progetti specifici sui territori.
La delegazione resterà in Ecuador una decina di giorni durante i quali avrà modo di visitare alcune delle piccole cooperative nate in questi anni.
Fonte; Emil Banca