Porretta Soul Festival – “Culturidea” protagonista con tre pittrici alla 37° edizione dal 24 al 27 luglio
2025/07/16, Porretta Terme – “Culturidea protagonista con tre pittrici alla 37esima edizione del Porretta soul Festival dal 24 al 27 luglio”.
Anche in questo 2025 si ripeterà l’ormai consolidata consuetudine di vedere tre artisti, scelti dall’Associazione Culturidea, sul palco del Rufus Thomas Park, omaggiare tre eminenti personaggi del Sweet Soul Porretta Festival.

La kermesse inizierà giovedì 24 luglio alle 20.00 in punto con il solito benvenuto di Rick Hutton e si concluderà domenica 27 alle 24.00 con il suo “ci vediamo il prossimo anno”. Saranno, come sempre quattro giorni di musica, divertimento e gioia a caratterizzare la manifestazione soul più importante d’Europa giunta alla 37esima edizione.
In tale contesto non mancherà il contributo della associazione pistoiese Culturidea che, anche per questa edizione, ha selezionato tre artiste che regaleranno una propria opera per omaggiare i protagonisti della presente edizione del festival.
Saliranno sul Rufus Thomas Park insieme a Riccardo Fagioli e Beatrice Papi, presidente e vice di Culturidea, Annalisa Fusilli, veterana della manifestazione che ha anche realizzato il murale dedicato ad Otis Redding, Silvia Mariotti autrice l’anno scorso del ritratto a Mauro Palmieri e la giovanissima porrettana Katerina Grandi, studentessa del Liceo Artistico Petrocchi.

Katerina Grandi, usando una tecnica da lei molto amata e legata al genere fumetto/manga, ha ritratto un Graziano Uliani agli albori del festival che dialoga con un Uliani oggi, organizzatore e promoter affermato della più premiata manifestazione soul del mondo. Quello di Katerina Grandi è proprio un omaggio della città di Porretta a colui che in questi anni di crisi delle Terme è riuscito a creare un evento in grado di far parlare di questa città in tutto il globo degli amanti della musica e non solo.
Silvia Mariotti ha invece realizzato un olio su tela per il funambolico e pittoresco Captain Jack Watson, un artista che già lo scorso anno avrebbe dovuto calcare il Rufus Thomas Park, ma che un infortunio tenne lontano dal palco.
Annalisa Fusilli ha invece realizzato un batik per Andrew Strong, protagonista e cantante del notissimo film “The Commitments”, lungometraggio che, insieme a “Blues Brothers” fu in grado negli anni ’80, ’90 di dare nuova linfa vitale alla musica rhythm blues.
Il batik ad Andrew Strong sarà consegnato proprio giovedì 24 luglio, data in cui si esibirà, mentre i ritratti ad Uliani e Captain JackWatson saliranno sul palco insieme alle autrici domenica 27 nella serata conclusiva della manifestazione.
Nel corso degli anni sono stati molti gli artisti che hanno solcato il palco del Porretta Soul con i propri quadri. Hanno calcato questo importante palco Paola Cioni, Michele Bordon, Arianna Papi, Sofia Vermigli ed i pittori individuati dal segretario di Culturidea Riccardo Diolaiuti Luigi Sgamar Sgatti e Antonio Saputo.

Alcune delle opere di questi artisti, quelle che i cantanti hanno lasciato in dono al Porretta Soul Museum, sono proprio visibili presso le sale del recentemente rinnovato museo della manifestazione sito nelle ex carceri della città termale e aperto nei giorni dal 24 al 27 luglio.

Fonte e foto: Ufficio Stampa Culturidea