Emilia Serra detta Iside festeggia 103 anni – Il sindaco e i 7 centenari di S. Benedetto

2025/08/13, San Benedetto Val di SambroEmilia Serra detta Iside festeggia 103 anni

San Benedetto Val di Sambro, 13 agosto 2025 – Venerdì scorso, l’8 agosto, Emilia Serra, da tutti conosciuta come Iside, ha raggiunto il bellissimo traguardo delle 103 candeline, spente assieme alla sua famiglia, agli amici ospiti ed al gentilissimo personale della struttura di Villa Stella a Castel dell’Alpi, nel Comune di San Benedetto Val di Sambro. Insieme hanno predisposto il salone in modo caldo ed accogliente su cui capeggiava il numero 103.
Alla festa, che ha visto Iside felice per tanta attenzione e tanti festeggiamenti, non hanno voluto mancare il Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Alessandro Santoni ed il Parroco Don Giuseppe Bastia.

“E’ sempre un piacere – racconta Alessandro Santoni, Sindaco di San Benedetto Val di Sambro –  partecipare a questi eventi, prestigiosi e non proprio rari nel nostro comune: sono infatti 7 le persone ultracentenarie presenti nelle varie frazioni. Abbiamo festeggiato questo importante traguardo assieme ad Iside che, con i suoi 103 anni, oltre ad essere una delle nostre più longeve cittadine, si porta dietro di sè un secolo di storia tra guerre, gioie, dolori: davvero un grande esempio di donna, ed una gran bella giornata passata assieme ai suoi cari ed agli altri ospiti di Villa Stella, che con l’impegno del personale ha organizzato proprio una bella festa. Iside è un esempio di forza e resistenza, una testimonianza vivente delle radici profonde e della storia del nostro Comune. La sua lunga vita è un patrimonio prezioso, ricco di ricordi, esperienze e insegnamenti che meritano sempre di essere ricordati. La sua storia è un esempio di come l’amore, la dedizione e la forza d’animo possano superare ogni ostacolo, ispirando tutti noi a vivere con più entusiasmo e gratitudine per ciò che abbiamo. In un’epoca in cui il tempo sembra correre sempre più veloce, la sua longevità ci ricorda l’importanza di valorizzare le radici, di rispettare le persone anziane e di mantenere vivo il senso di comunità. Per questo e per molto altro a nome dell’intera comunità di San Benedetto ho portato ad Iside i più calorosi auguri ed un grande abbraccio”.

Fonte e foto: Martina Mari – Ufficio Stampa Unione Comuni Appennino Bolognese

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi