Montecavalloro – L’ora della verità: Questo è un grido di richiesta di interessamento (SOS) nei confronti del Comune di Vergato… e altri!

2025/10/13, Vergato – Una notizia che attendevamo, un segnale che aspettavamo per salvare un sito simbolo dell’Appennino, un segnale di preoccupazione per il futuro di un luogo che ha segnato la storia delle nostre terre;

E’ arrivata la vendita all’asta del complesso di Montecavalloro, la chiesa col suo campanile che sfida le intemperie, la canonica e il borgo ormai persi? Chi salverà il luogo, chi deciderà di consegnare al nulla questo patrimonio culturale?

Segnala Dubbio e contemporaneamente lancia un messaggio…

Questo è un grido di richiesta di interessamento (SOS) nei confronti del Comune di Vergato, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (che ha il diritto di prelazione ex Decreto Legislativo n. 490 del 29 ottobre 1999) e della Curia. Quest’ultima, utilizzando i dividendi della Società FAAC (..Per i suddetti beni l’aggiudicatario è obbligato, per sé e propri aventi causa a qualsiasi titolo, a mantenere destinato al culto l’edificio adibito a chiesa, praticato quattro volte l’anno su richiesta del Parroco di Riola). 

Aggiungo la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna, la Fondazione Bologna Welcome e…… affinché, coralmente, trovino la soluzione idonea restituendo a quel sito la dignità che merita. E’ noto che quell’area è:

1) Geosito di rilevanza locale;

2) Sito di Interesse Comunitario (SIC) dal 2024;2) fa parte dell’anello turistico di Riola-Montecavalloro, noto anche come l’anello del Soprasasso, (percorso ad anello che parte da Riola di Vergato, attraversa le Grotte di Soprasasso e raggiunge Montecavalloro

Il sentiero, della durata di circa mezz’ora solo per il tratto alle grotte, si snoda attraverso un paesaggio appenninico caratterizzato da boschi, borghi medievali e resti della Linea Gotica.  Tale area è servita da diverse infrastrutture viarie e dalla ferrovia Porrettana.

Vedi l’avviso d’asta:

https://www.intribunale.net/dettaglio-immobile/-/immobile/9758/17900/0

Vergato (BO) – via Serra Montecavalloro snc
Descrizione:
Lotto 74 – Piena proprietà di complesso immobiliare costituito da fabbricati in stato d’abbandono e diroccati, in parte crollati ed in parte collabenti, costituenti l’ex Parrocchia di San Giorgio in Montecavalloro. Il compendio immobiliare è composto da chiesa sconsacrata con campanile […]; sagrestia, canonica e annessi accessori esterni […]; oltre a un piccolo cimitero e terreni agricoli. […] Beni, privi di agibilità, siti nel Comune di Vergato, in Via Serra Montecavalloro snc. Il complesso risulta sottoposto ai disposti della Parte II del D.Lgs. 42/2004 e smi, ai sensi dell’art. 1 della L. 1089/1939. La vendita dei beni è assoggettata al diritto di prelazione previsto a favore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal Decreto Legislativo n. 490 del 29 ottobre 1999.

Per i suddetti beni l’aggiudicatario è obbligato, per sé e propri aventi causa a qualsiasi titolo, a mantenere destinato al culto l’edificio adibito a chiesa, praticato quattro volte l’anno su richiesta del Parroco di Riola.
Per ogni ulteriore informazione relativa allo stato urbanistico-amministrativo, allo stato occupazionale, ai gravami oggetto di purgazione giudiziaria e per ogni ulteriore elemento utile all’acquisto, leggere con attenzione l’avviso di vendita.

Testo da; https://www.intribunale.net/dettaglio-immobile/-/immobile/9758/17900/0

Foto:Vergatonews24.it archivio

Video_ YouTube https://www.youtube.com/watch?v=P1s8np91iUQ

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi