La Ferrovia Porrettana compie 161 anni – A Porretta in treno da Bologna e da Pistoia: il programma
2025/10/31, Porretta Terme – Il Comune di Alto Reno Terme invita cittadini e turisti all’appuntamento in programma Domenica 2 Novembre 2025 per celebrare il 161° anniversario della Ferrovia Porrettana.

161° anniversario della Ferrovia Porrettana: in treno a Porretta Terme da Bologna e da Pistoia
Domenica 2 Novembre si celebra il 161° anniversario della Ferrovia Porrettana, il primo collegamento attraverso l’Appennino che, tra la Toscana e l’Emilia-Romagna, scavalca interamente la dorsale appenninica collegando Bologna a Pistoia.
Detta anche Strada Ferrata dell’Italia Centrale è stata inaugurata nel 1864 da Vittorio Emanuele II e, in occasione dell’anniversario, il Comune di Alto Reno Terme in collaborazione con Confcommercio Ascom Bologna, Extrabo, Discover Pistoia, Discover Emilia-Romagna e Terme di Porretta organizza una giornata di valorizzazione del percorso. “Prendendo il treno da Bologna delle 9:17 e da Pistoia delle 6:00 sarà possibile percorrere un’opera di enorme portata ingegneristica, con le sue 47 gallerie e i 35 ponti e viadotti – evidenzia il Sindaco di Alto Reno Terme Giuseppe Nanni – e arrivati a Porretta Terme i turisti verranno accolti da una guida che gratuitamente li accompagnerà a visitare il paese e offrirà loro un benvenuto con una degustazione del succo di Mela Rosa Romana dell’Appennino bolognese e del tipico Tortino Porretta alla castagna”.

Per tutti coloro che arriveranno a Porretta Terme alle 7.00 da Pistoia sarà organizzata un’escursione a piedi a Monte della Croce, dove saranno portati i simbolici ciottoli termali alla nuova croce monumentale, un rituale nato dall’idea del Professor Monti che collega in un percorso spirituale le Terme alla croce. A partire dalle ore 10:30, dopo i saluti istituzionali e la presentazione della Ferrovia, i visitatori saranno accompagnati a visitare la Casa del Basket e il Museo del Soul e, seguendo il percorso dei murales cittadini, verranno visitate le Terme di Porretta e il Santuario della Madonna del Ponte. Alle 15 sarà invece aperto in anteprima assoluta il Presepe Meccanico dei Frati Cappuccini, il più grande d’Europa e dagli ideatori Francesco e Leonardo saranno svelate alcune delle principali novità di quest’anno. “La Ferrovia Porrettana in questi anni è stata oggetto di una particolare attenzione – sottolinea Matteo Magnani, consigliere Comunale e segretario TransApp – riteniamo che il treno sia una grande opportunità per far riscoprire il territorio”.
Sulla stessa linea anche gli Assessori Savigni allo Sport, Della Torre allo Sviluppo Territoriale e Antonelli all’Ambiente che commentano l’appuntamento in programma:
“Siamo orgogliosi di celebrare la storia della Ferrovia Porrettana, un collegamento fondamentale e strategico per il territorio, non solo a livello turistico ma anche di grande utilità per lavoratori e studenti.
Questa ricorrenza non vuole essere solo una celebrazione di un progetto grandioso, ma anche un monito di attenzione per continuare ad investire sulla ferrovia e su un sevizio sempre più puntuale o organizzato per i cittadini”.

Il tour guidato e le degustazioni in programma sono gratuite, è obbligatoria la prenotazione al numero 0534 521103 (IAT)
Fonte e foto: Enrico Della Torre; Assessore alla Promozione, Sviluppo Territoriale e Mobilità Sostenibile del Comune di Alto Reno Terme