Madonna dei Fornelli – Il Comune ha presentato il progetto di rigenerazione urbana del centro del paese

2025/11/21, San Benedetto Val di Sambro – Madonna dei Fornelli – La nuova piazza.

(Il toponimo composto ricorda la devozione alla Madonna della Neve, a cui fu eretto un Santuario nel 1630, in ringraziamento alla fine della peste. Il termine “fornelli” si riferisce secondo i più alla presenza di carbonai che accendevano nei boschi piccoli fuochi per bruciare lentamente la legna ed ottenere così il carbone). Continua la lettura qui; https://it.wikipedia.org/wiki/Madonna_dei_Fornelli

Il Comune ha presentato il progetto di rigenerazione urbana del centro del paese

Si è svolta sabato 15 novembre a Madonna dei Fornelli, presso l’Emporio di Comunità di Foiatonda, l’assemblea di frazione nella quale l’Amministrazione Comunale ha presentato il progetto di rigenerazione urbana del centro del paese e della nuova piazza. Un momento di confronto molto costruttivo che ha visto la partecipazione di tante persone. Cittadini, operatori economici e famiglie hanno condiviso idee, proposte e osservazioni sul futuro della frazione, segno di un consolidato senso di comunità e di una forte aspettativa verso il percorso di rigenerazione avviato.
Molti gli argomenti trattati, dalla riqualificazione degli impianti sportivi ai contenuti del nuovo Piano Urbanistico Comunale in corso di approvazione. Ma il tema centrale dell’incontro è stato il progetto di riqualificazione del cuore della frazione, che prevede la realizzazione della nuova piazza e di un sistema di spazi pubblici completamente ripensato. Un intervento da 400.000 euro, reso possibile grazie al contributo delle STAMI (Strategie territoriali per le aree montane e interne) -fondi europei per lo sviluppo delle aree interne focalizzati sulla rigenerazione territoriale aventi il fine di ridurre gli squilibri socio-economici e demografici – ed al cofinanziamento del Comune di San Benedetto Val di Sambro.

“È stato un confronto proficuo e ricco di spunti per continuare a lavorare insieme per il benessere della comunità – ha affermato il consigliere comunale Claudio Tedeschi. – Saranno opere che daranno occasione alla cittadinanza di condividere gli spazi comuni in un’ottica moderna e con spirito di aggregazione”.

Il progetto punta a creare una nuova centralità per Madonna dei Fornelli, attraverso una riqualificazione urbana che valorizzi e riorganizzi spazi e percorsi, introduca nuovo arredo urbano, potenzi l’illuminazione pubblica e restituisca piena dignità al verde come elemento identitario e ambientale. La nuova grande piazza sarà inoltre caratterizzata da un elemento simbolico di forte impatto: sulla pavimentazione verranno riportati i segni dei due celebri percorsi di trekking che si incontrano proprio nel paese, la Via degli Dei e la Via Mater Dei. Due linee maggiori incise a terra indicheranno da un lato la direzione verso Piazza Maggiore a Bologna e Piazza della Signoria a Firenze, inizio e fine della Via degli Dei, a cui saranno associate altre linee indicanti le direzioni di tutti i santuari mariani che punteggiano il cammino Mater Dei. Un omaggio alla vocazione turistica, escursionistica e culturale del territorio.

“Per questa comunità un progetto come questo non è solo un intervento urbanistico, ma una vera occasione di rilancio – ha spiegato il sindaco Alessandro Santoni. – La nuova piazza sarà il luogo dell’incontro, della socialità, dell’accoglienza dei camminatori e della vita quotidiana di ognuno di noi. La risposta entusiasta di questa assemblea dimostra che Madonna dei Fornelli crede nel proprio futuro, e noi con loro. Un ringraziamento particolarmente sentito è stato rivolto alla Parrocchia di Madonna dei Fornelli, nella persona di don Giuseppe Bastia, che ha generosamente messo a disposizione il terreno necessario alla realizzazione dell’opera. Un gesto che conferma il ruolo fondamentale della comunità parrocchiale nella vita sociale e culturale della frazione”.

Fonte e foto; Martina Mari – Ufficio Stampa Unione Comuni Appennino Bolognese

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi