L’ANGOLO DELLA FORMAZIONE
E’ giunta l’ora: dobbiamo, e vogliamo, parlare di corsi.
Il 2018 si avvicina e occorre pianificare le attività formative.
Prima di tutto, però, permetteteci una piccola riflessione, che poi è l’analisi di quanto è stato fatto sino a oggi, insieme a voi.
In tanti ci siamo incontrati nei vari “Giovedì della fotografia” e ciò che possiamo riscontrare è un miglioramento nella qualità delle immagini che ogni singolo sta producendo.
Bene, bravi. Merito dei corsi?


Ci piacerebbe fosse così, anche se poi sarebbe sufficiente sapere che siamo riusciti a fornire lo stimolo giusto, la corretta ispirazione.
I meriti vanno cercati tra i singoli, laddove ognuno è stato capace di esprimere se stesso attraverso l’immagine voluta e cercata, con caparbietà e ostinazione. Complimenti a tutti.
Veniamo all’anno che verrà.
Lo vogliamo ricco, con anche qualche novità. Ci sarà un corso base e un altro avanzato, come di norma; ma soprattutto quest’ultimo avrà un volto nuovo, più legato all’esperienza, alla fotografia vissuta e affrontata.
Parleremo di fotografia dallo scatto alla stampa e con ogni probabilità costruiremo delle mostre frutto del nostro lavoro, in aula e fuori.
Daremo vita anche a dei collaterali, dei momenti cioè nei quali “fare pratica” divertendoci, un po’ come è successo a Luzzara giorni addietro. Proporremo poi degli eventi per chi volesse approfondire i temi legati alla fotografia (mostre, incontri o altro).

Confidiamo di portare a Porretta un paio di professionisti, a supporto del corso avanzato, che desideriamo possa brillare di nuova luce.
Che dire d’altro?
State collegati.
A breve verranno pubblicati i programmi. Sarà bello incontrarci una volta di più.
Per i nuovi che arriveranno non ci resta che dedicare loro un sentito “Benvenuti”.
Luciano Marchi |