Prof. Dario Mingarelli – Proposte di sviluppo dell’Appennino bolognese dopo coronavirus
2020/04/20, Vergato – Pensiamo al dopo COVID-19? Ci stiamo organizzando? Di sicuro ci pensa il Prof. Dario Mingarelli con le proposte di sviluppo dell’Appennino bolognese dopo l’emergenza “coronavirus”. Intanto la montagna aspetta i nuovi turisti che si riverseranno “in loco” visto gli impedimenti che ci saranno per coloro che desiderano andare nei paesi tropicali o nell’emisfero boreale… Risorgerà Cereglio con le sue seconde case? E Vidiciatico? La conservazione delle bellezze locali come antichi edifici, monumenti dell’uomo e della natura troveranno interesse per investimenti produttivi? Intanto prepariamoci!
.
Una gran parte del NOSTRO PATRIMONIO ARCHITETTONICO STA DISFACENDOSI E ANDRA’ IRRIMEDIABILMENTE PERDUTA
(Terme, Casalino, Stella Matutina, chiesa di PRADA, Montecavalloro, numerose case torri medioevali e interi nuclei antichi di straordinaria bellezza e importanza; fra tutti cito Chiapporato e Medelana). Questo settore conferma lo strabismo e gli squilibri territoriali esistenti nella politica regionale (sempre la costa e la città vengono promosse e finanziate spesso a scapito della montagna. Da anni si vive nel campo dei servizi UNA POLITICA DI SISTEMATICHE RIDUZIONI.
Questo progetto, sempre in atto, ha raggiunto LIVELLI INTOLLERABILI e cio’ trascinerà intere piccole comunità a regredire e scomparire.
Sono assenti nel territorio iniziative qualificate di formazione professionale. Il potenziale delle scuole si riduce e ci sono poche sedi staccate di istituti.
Stessa sorte per gli uffici di previdenza, delle poste e di altri servizi con diminuzione di categorie di occupati inseriti nella locale società civile. Non parliamo poi dei problemi socio-sanitari.
ALLE POPOLAZIONI RESIDENTI NELLE ZONE MONTANE che esercitano una funzione di servizio che svolgono a presidio del territorio. E’ NECESSARIO RICONOSCERE TALE ATTIVITA’ IN MODO ADEGUATO E CONSEGUENTE. VANNO A LORO FORNITI I MEZZI NECESSARI E IDONEI a compensare LE CONDIZIONI DI DI DISAGIO derivanti dall’ambiente montano, sostenendo in modo adeguato iniziative innovative riconducibili ad IPOTESI DI SUSSIDIARIE.
Dario Mingarelli
“Ritorno a Chiapporato” un film di Graziano Pederzani & A.V.C Appennino Video Collection
Segnala Dubbio questo interessante video su una produzione “alternativa” o complementare alla mela rosa romana, oggetto di proposte durante le precedenti campagne elettorali, che sia il caso di riprendere il discorso?
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi
Statistica - Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.