A Vergato si parla di differenziata – Un “Centro” pieno e… con voglia di ascoltare
2025/02/04, Vergato – Chi si aspettava “attacchi all’arma bianca” sarà rimasto deluso. Il senso civico dei vergatesi ha prevalso su quelli che nella piazza gridavano… glielo dico io!
Una sala, quella del Centro Civico Polivalente “Franco Nanni” piena oltre qualsiasi previsione ottimistica. Il tema rifiuti, riciclo, recupero, mercatini dove portare e comperare è da molti anni attivo e sentito dai cittadini che hanno risposto all’invito di Hera e Comune di Vergato alla serata dedicata alle novità che ci aspetteranno nei prossimi mesi.
![](https://vergatonews24.it/wp-content/uploads/2025/02/Hera-Indifferenziata_01.jpg)
Una partenza “lenta” dovuta ai microfoni che non portavano la voce alle ultime file ha fatto presagire il peggio. L’intervento del presidente del “Centro” Luciano Donati ha risolto l’inconveniente mettendo a disposizione il loro impianto. Applauso e via alla spiegazione delle novità.
Il tema principale riguarda la sostituzione dei cassonetti e tutto quello che questo comporta: Carta Smeraldo e deleghe, cassonetto indifferenziata con chiusura, consegna in discarica, chiamata per ingombranti, kit da ritirare e relative date e luoghi, sabbietta e pannoloni per animali, App il Rifiutologo, consegna vestiti e abbigliamento, oli e derivati e altri temi illustrati dai tecnici Hera.
Tra le domande dei cittadini dove hanno trovato molto spazio e risposte esaurienti, particolare attenzione ai numeri di utilizzo della carta’ al momento senza limiti, eventuali aumenti dei costi a carico del cittadino, e un tema molto sentito:
Quali provvedimenti verranno presi a carico di chi non rispetta le regole, cioè, a carico di coloro che butteranno indifferenziata nei cassonetti carta o plastica? A quanto pare sarà compito delle amministrazioni prendere provvedimenti e non di Hera…
Altre soluzioni come la tariffa puntuale, cioè paghi quel che consegni, come indifferenziata, al momento non è all’ordine del giorno e se ne riparlerà forse nel 2026 dopo accordi con amministrazioni e cittadini.
L’altra notizia che sta a cuore dei residenti e a tutti coloro che temono che esalazioni o elementi nel terreno danneggino la salute degli abitanti, la discarica di Cà dei Ladri chiude definitivamente come ha già chiuso la discarica di Imola (?).
Riportiamo comunque il comunicato ufficiale di Hera del 30/01/2025
30/01/2025 – A Vergato arriva la nuova raccolta differenziata
A partire dal mese di marzo verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 2 giugno quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Dal 4 marzo si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è martedì 4 febbraio
A Vergato prende il via un adeguamento dei servizi ambientali con l’obiettivo di rafforzare le buone abitudini sulla separazione dei rifiuti, contribuire alla loro riduzione e dare nuovo impulso alla raccolta differenziata consentendo di recuperare sempre maggiori quantità di materiali.
Le novità sono previste dalla gara a evidenza pubblica da parte di Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti) per la gestione dei rifiuti urbani nel bacino territoriale di Bologna, gara che Hera si è aggiudicata.
Complessivamente sono interessate dal progetto oltre 4.500 utenze.
Cosa cambia
A partire dal mese di marzo a Vergato verranno progressivamente sostituiti tutti i contenitori per la raccolta dei rifiuti; i nuovi cassonetti saranno dotati di un sistema informatizzato per il riconoscimento dell’utente. Dal 2 giugno i cassonetti per i rifiuti indifferenziati si apriranno solo con la Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali. Gli altri contenitori resteranno ad apertura libera.
C’è una novità anche per il conferimento degli imballaggi di alluminio (lattine) che andranno insieme alla plastica e non più con il vetro.
Come funziona il ritiro del kit per la nuova differenziata
Il kit per la nuova raccolta differenziata è composto da: Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali, sia fisica che virtuale, per aprire dal 2 giugno i nuovi cassonetti dell’indifferenziato; pattumella sottolavello insieme ai sacchi per l’organico; guida alla raccolta differenziata.
Da marzo, gli utenti domestici titolari della tassa rifiuti o loro delegati, potranno ritirare il kit gratuitamente ai Punti Smeraldo, gli sportelli allestiti da Hera sul territorio. Il modulo della delega arriverà in tutte le buchette della posta in questi giorni, insieme a una lettera che spiega le novità.
I Punti Smeraldo per il ritiro del kit saranno aperti in questi giorni, orari e luoghi:
• 7-10-13-15-17-19-20-21-24-26-28 marzo e 5 aprile: Saletta ex Biblioteca (via Cavour 49) a Vergato, dalle 9 alle 18;
• 4 e 25 marzo: Sala Civica (via della Vignola) a Cereglio dalle 9 alle 18;
• 5-12-29 marzo: Ufficio Pro Loco (via Giovanni XXIII 9) a Tolè dalle 9 alle 18;
• 6 e 27 marzo: Bar degli Angeli (via Nazionale 43) a Riola dalle 9 alle 18;
• 22 marzo: ristorante La Quercia (via Molino Serra 65/3) a Prunarolo dalle 9 alle 13;
• 8 marzo: bar trattoria Fabbri (Località Carboncina 36/A) dalle 9 alle 13.
A partire dal 7 aprile, chi non avesse ancora ritirato il kit potrà farlo all’Ecosportello Hera di Vergato (Galleria via Primo Maggio 59) aperto il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16; il martedì dalle 8 alle 13; il venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.
La campagna di informazione: incontri pubblici e punti informativi
Sarà capillare la campagna di comunicazione, che mira a raggiungere tutti i cittadini per accompagnarli negli adeguamenti del servizio con diverse iniziative previste: oltre alla lettera recapitata a tutte le utenze, sono in programma quattro appuntamenti pubblici dove verranno illustrate tutte le novità.
Gli incontri si terranno alle 20.30 in queste serate e luoghi:
• martedì 4 febbraio al Salone del Centro Sociale “Franco Nanni” (via Fornaci 343/H) a Vergato;
• mercoledì 5 febbraio alla Sala Polivalente Proloco presso gli impianti sportivi comunali di Tolè;
• martedì 11 febbraio alla Sala Civica di via della Vignola a Cereglio;
• mercoledì 12 febbraio alle ex scuole di via G.Bontà a Riola.
Il 3 febbraio alle 17.30 nella Sala del Consiglio del Municipio di Vergato (piazza Capitani della Montagna 1), si terrà un incontro riservato alle attività produttive e di commercio e alle loro associazioni di categoria.
Saranno poi a disposizione di tutti i cittadini anche gli infopoint allestiti da Hera:
• lunedì 10 e 17 febbraio dalle 9 alle 13 al mercato settimanale di piazza IV Novembre a Vergato;
• sabato 8 febbraio dalle 9 alle 13 in via Marconi angolo via Garibaldi a Vergato;
• domenica 9 febbraio dalle 9 alle 13 in via Giovanni XXIII, accanto alla chiesa, a Tolè.
Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).
Per i fan di Mario; Mario non era presente… lo trovate qui https://www.gruppohera.it/-/pronto-mario