Contest Fotografico – “Vivi l’Appennino!” è rivolto a tutti gli amanti dell’escursionismo
2025/11/06, Vergato – Al via al contest fotografico “Vivi l’Appennino!”, rivolto a tutti gli amanti dell’escursionismo.

Vivi l’Appennino! – Un concorso fotografico per approfondire la conoscenza del territorio
Scatta la foto nei punti fotografici indicati dalla mappa
6 novembre 2025 – Esplorare i sentieri del nostro Appennino bolognese e immortalare suggestivi panorami con uno scatto da condividere. L’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese ha aperto il contest fotografico “Vivi l’Appennino!”, rivolto a tutti gli amanti dell’escursionismo che avranno la curiosità di collezionare le foto scattate nei 15 punti panoramici dislocati lungo le valli e i crinali della montagna bolognese.
Per partecipare al contest fotografico occorre cercare tutti i punti panoramici indicati sulla mappa, scattare la foto riprendendo la lettera indicata sul cartello, fino a completare la scritta “Vivi l’Appennino!”. Le 15 foto andranno inviate tutte insieme – con un link di trasferimento o una cartella compressa – a ufficiostampa@unioneappennino.bo.it. Gli scatti migliori saranno pubblicati sui canali ufficiali. Per i primi 30 è previsto in omaggio un cestino da pic-nic con le eccellenze enogastronomiche del territorio.

I 15 punti panoramici coincidono con emergenze naturalistiche o storiche del nostro territorio, alcune conosciute ed altre più nascoste. Si va dalle Grotte di Labante, rarissimo fenomeno carsico nel comune di Castel d’Aiano, alla massiccia roccia arenacea della Rupe di Calvenzano lungo la valle del Reno tra Marzabotto e Vergato; dal fiabesco castello della Rocchetta Mattei a Grizzana Morandi al lago di Suviana; dall’arroccato borgo di Monteacuto delle Alpi al bosco di Monte Baducco. La mappa è consultabile al seguente link: https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer? mid=1m_jc2iUILikldBxCkePNkNLlz0F7r6I&ll=44.2516184%2C11.061307800000009&z=11

Il contest “Vivi l’Appennino!”, che punta a incentivare il turismo sostenibile, è un intervento del più ampio progetto CLoSER – Comunità Locale Sostenibile Ecologica e Rurale, nato da un lavoro di coordinamento dell’intero Appennino metropolitano bolognese e promosso dalla Città metropolitana di Bologna.
Con lo sviluppo del turismo sostenibile si punta a migliorare la sostenibilità sociale, i servizi e l’attrattività dei luoghi turistici dell’Appennino, supportando anche la comunicazione e il marketing territoriale degli interventi previsti dal progetto CLoSER. Tra questi figurano appunto anche la riqualificazione e il miglioramento dell’accessibilità dei cammini e l’installazione di punti fotografici.




Il contest “Vivi l’Appennino!” È un progetto PNRR finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – Progetto CLoSER – Comunità Locale Sostenibile Ecologica e Rurale – M2 C1 I 3.2 – Green Community dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese.
Fonte e foto: Martina Mari – Ufficio Stampa Unione Comuni Appennino Bolognese