Chi rompe e chi paga – Atto vandalico a Castelnuovo: ripristinata l’immagine rubata
2025/11/17, Castelnuovo – Vergato – Staccata l’immagine devozionale dal pilastrino di Castelnuovo.
Una storia che si perde negli anni, anche se recenti; l’immagine trovata vicino ai cassonetti presso il cimitero di Vergato da Adriano Gentilini, fu consegnata alla Cumpàgnia degli Sdaleen ( Enrico Carboni stava iniziando l’opera di catalogazione e recupero) che provvide al restauro e alla ricollocazione dell’immagine della Madonna nel suo pilastrino.

Recentemente è stato riscontrato che l’immagine suddetta è stata asportata ma questa volta non si conosce la destinazione: rubata, distrutta, fatta sparire, presa per abbellire giardini o tavernette, o vendere su di un banco di un mercatino?
A tal proposito riportiamo una raccomandazione del tempo: Attenzione agli acquisti, chiedete documentazione attestante la proprietà prima che vi arrivi un’accusa di ricettazione. (Vedi furto a La Scola: La Madonna dei sette dolori scompare a La Scola)





Fortunatamente, Alfredo Marchi della “Compagnia degli sdaleen” che tanto consenso ebbe ai tempi del restauro ha provveduto a reinstallare un’altra immagine fabbricata da Castellarte di Castelluccio a cui chiunque può rivolgersi per l’acquisto di ceramiche devozionali fatte oggi, su modelli antichi, con una spesa ragionevole.
Nella foto vediamo Alfredo Marchi col suo “aiutante” , Adriano Gentilini, si proprio lui che rinvenne la prima immagine vicino a un cassonetto.
Missione compiuta.
Per chi fosse interessato all’acquisto ecco una serie di immagini di opere prodotte da Castellarte





