“La migliore versione di me” a Vergato e Castiglione – A teatro il racconto del percorso di affido familiare

2025/11/06, Vergato – Vi raccontiamo dello spettacolo teatrale svoltosi a Vergato e a Castiglione dei Pepoli “La migliore versione di me”, dedicato al tema dell’affido familiare.

La migliore versione di meA teatro il racconto del percorso di affido familiare

4 novembre 2025 – Da anni il Servizio Sociale Territoriale dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, attraverso l’équipe affido e in stretta collaborazione con le competenti figure sanitarie, è attivamente impegnato nella promozione e nel sostegno dei percorsi di affidamento familiare.

Nel corso del tempo, l’équipe affido ha sviluppato e consolidato un importante lavoro di rete su tutto il territorio distrettuale, promuovendo attività di sensibilizzazione, percorsi di formazione, e curando in modo continuativo il monitoraggio dei progetti attivi. A ciò si aggiunge il costante supporto alle famiglie affidatarie, realizzato anche grazie alla collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Appennino Bolognese, attraverso incontri di gruppo e momenti di confronto dedicati.

A partire da queste premesse, l’Istituzione dei Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell’Appennino Bolognese ha organizzato lo spettacolo teatrale gratuito dal titolo “La migliore versione di me”, scritto e interpretato da Silvia Frasson.

L’opera nasce da un lungo lavoro di raccolta di testimonianze realizzato insieme agli operatori dei servizi, alle famiglie affidatarie e, in particolare, ai bambini coinvolti nei percorsi di affido. L’attrice, attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, dà voce a storie vere di accoglienza ed ai diversi protagonisti dell’affido familiare, offrendo uno spunto profondo di riflessione e consapevolezza, che ci invita a guardare l’affido con occhi diversi — come un gesto d’amore e di comunità.

Lo spettacolo è stato proposto in due date e sedi diverse, con l’obiettivo di favorire la più ampia partecipazione da parte della cittadinanza: l’1 novembre presso il Cinema Nuovo di Vergato ed il 2 novembre presso il Teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli.

“Ci ha fatto davvero piacere vedere la partecipazione di tante persone in queste due serate piene di emozioni e significati – ha spiegato Alessandro Santoni, Presidente dell’Istituzione dei Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese. – Ci sono esperienze che cambiano lo sguardo, che ti insegnano a vedere la vita con occhi nuovi, e l’affido familiare è una di queste: un gesto che nasce dall’amore, dall’accoglienza, e che diventa crescita per tutti, per chi accoglie e per chi viene accolto. Il nostro Servizio Sociale lavora ogni giorno accanto alle famiglie affidatarie, ai bambini, agli operatori, e a tutti coloro che credono che anche una sola casa aperta possa cambiare una vita. Con questa doppia rappresentazione, abbiamo cercato di raccontarlo attraverso il linguaggio del teatro, ma soprattutto attraverso un racconto intenso, vero, che nasce proprio dalle storie di chi l’affido lo vive davvero. Ringrazio tutti coloro che sono stati presenti, per condividere con noi questo momento di emozione e riflessione, perché è solo insieme che possiamo scoprire e donare la migliore versione di noi”.

Fonte e immagini; Martina Mari – Ufficio Stampa Unione Comuni Appennino BologneseA teatro il racconto del percorso di affido familiare

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi