Ferrovia Porrettana – Presentato il piano chiusura linea 2026
2025/11/21, Vergato – Il comunicato del Comitato Ferrovia Porrettana che anticipa il piano delle chiusure del 2026. Sostituzione binari, ripristino pensiline e altro ancora…
INTERRUZIONI PORRETTANA 2026
Regione e aziende ferroviarie hanno incontrato questo pomeriggio i Comitati e le Associazioni aderenti al Crufer per illustrare le interruzioni ferroviarie previste nel 2026.
La nostra linea sarà interessata da un’importante chiusura totale della linea da Sasso Marconi a Porretta Terme dal 03 al 29 agosto 2026, a cui seguirà un periodo di rallentamenti dal 30 agosto al 13 settembre 2026.
RFI ha spiegato che la chiusura sarà necessaria per il rifacimento dei binari nelle località di Silla e di Carbona, al rifacimento della pavimentazione dei marciapiedi e installazione ascensori nella stazione di Marzabotto, demolizione e ricostruzione pensilina a Sasso ecc.
Ci saranno dei rallentamenti anche tra Sasso Marconi e Casalecchio Garibaldi dal 2 agosto al 13 settembre per permettere il risanamento dei binari; in questo tratto la linea verrà chiusa per lavori solo di notte.
Il Comitato ha chiesto che sia prevista una riunione preventiva sui bus sostitutivi: lo scorso anno non fummo coinvolti e i primi giorni si trasformarono in un vero e proprio caos di ritardi e assenza di comunicazioni. A questo fine abbiamo già proposto che siano introdotte due linee di bus: una che vada direttamente a Silla e Porretta, senza fermate intermedie, per provare a ridurre gli interminabili tempi di percorrenza per tutti i viaggiatori più lontani e una linea dedicata alle fermate da Riola a Sasso Marconi.
Nel corso della riunione abbiamo chiesto di fare un incontro sui cambi orario invernali (presenti su altre linee), avere un aggiornamento delle frequentazioni e affluenza dei singoli treni per valutare la capienza dei convogli e alcuni incontri tematici per analizzare e affrontare alcuni importanti argomenti che coinvolgono tutti gli utenti ferroviari:
- Aumento delle persone che invadono i binari provocando ritardi e soppressioni;
- Situazione ed eventuale potenziamento dei servizi notturni;
- Sicurezza e sperimentazione delle nuove body-cam in dotazione ai capitreno.
Il problema della sicurezza è molto vissuto dai viaggiatori e volevamo capire se questo nuovo strumento è stato utile per diminuire il numero delle violazioni e delle aggressioni al personale e agli utenti che chiedono di essere difesi. Su questo argomento, assieme a tutti i comitati e le associazioni, ci siamo resi disponibili a studiare assieme tutte le iniziative che possono rendere più sereno e sicuro il trasporto ferroviario regionale.
Vergato, 20 novembre 2025
Valerio Giusti – Comitato per la Ferrovia Porrettana
COMITATO PER LA FERROVIA PORRETTANA Costituito il 24 novembre 2003 -
Aderente al CRUFER - Comitato Regionale degli Utenti Ferroviari Emilia-Romagna
https://comitatoperlaferroviaporrettana.wordpress.com/ - comitatoporrettana@gmail.com
Gruppo Facebook: COMITATO PER LA FERROVIA PORRETTANA – tel. 3356767763