Currently browsing category

Storia e memoria

“Miracolo” in via Bacchetti – Rinasce l’antica festa popolare

2016/06/01, Vergato – Una promessa mantenuta, l’impegno spontaneo degli abitanti non contrassegnato da sigle associative o colori politici, o, voglia di uscire di casa? La partecipazione straordinaria alla Festa di Via Bacchetti, anticipata come “voglia” da Amelia Ferri e Alfredo Marchi ha trovato la sua realizzazione ieri 31 maggio a conclusione …

Monte Cavalloro – Luigi Ontani e Umberto Rondelli… alcuni anni fa!

2016/05/23, Vergato – In questa settimana dell’arte vergatese, con il ritorno del maestro Luigi Ontani in visita a Vergato, ritornano alla mente i giorni passati assieme “alcuni” anni fa, come ci mostra Umberto Rondelli (Tarzan). Durante la conferenza sull’arte e la fontana di Luigi Ontani, di domenica 22 maggio, quale …

Gian Angelo e la Croce Patente

2016/05/11, Vergato – Gian Angelo ci invia tramite Dino Dondarini questa immagine del primo dopoguerra con un’amichetta che potrebbe essere Nerina, ma quello che ci ha colpito è il simbolo sulla colonna o sul pilastrino che si intravede alle loro spalle. Abbiamo chiesto all’esperto vergatese di simboli lo scultore/scalpellino Alfredo …

Bruna Lanzarini è mancata all’affetto dei suoi cari… e di tutti i vergatesi!

2016/05/01, Vergato – Una mancanza sentita, un discorso rimasto aperto… Bruna Lanzarini, la nonna che ci aveva commosso con la felicità che traspariva nel raccontare alcuni episodi, alcuni spezzoni di via Bacchetti e della case popolari UNRA. L’aveva intervistata per noi, Mirella Teglia, meno di un’anno fa in occasione della …

25 aprile 2016 a Vergato – “Staffetta dei principi fondamentali della Costituzione”

2016/04/25, Vergato – La seconda parte, con la deposizione della corona presso il Palazzo Comunale, la S.Messa e la  “Staffetta dei principi fondamentali della Costituzione”  effettuata dagli alunni della Scuola secondaria di 1° grado di Vergato. Dopo la presentazione del vice sindaco Anselma Capri, gli alunni hanno letto gli articoli …

IIS Fantini – “Memoria di una strage” (storia dell’eccidio di Monte Sole)

2016/04/22, Vergato – Il giorno 25 aprile si replica a Monte Sole, ma l’anteprima voluta dall’Amministrazione Comunale nella persona del vicesindaco Anselma Capri, si è svolta a Vergato, venerdì 22 aprile alle ore 21.00 con il patrocinio del comune di Vergato, il laboratorio teatrale dell’IIS Fantini, nell’ambito della celebrazione del 25 …

L’Avvenire d’Italia 13-12-1945 – Un indimenticabile amico Ettore Bortolotti

2016/04/21, Vergato – Ancora un’articolo di giornale che ci parla di Ettore Bortolotti, direttore del Credito Romagnolo, trucidato assieme ad altri dieci a Ponzano il 13/12/1944. Il ritaglio del giornale è stato conservato da don Dario Zannini, il parroco di Sasso Marconi che indagò su questa vicenda dai risvolti ancora …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi