Currently browsing category

Unione Comuni Appennino Bolognese

Al via il bando dell’Unione dell’Appennino bolognese per l’asilo nido; open day, le date

2017/03/02, Vergato – Al via il bando dell’Unione dell’Appennino bolognese per l’asilo nido: open day per i genitori per scegliere consapevolmente.   Pubblicato il bando per l’iscrizione ai servizi educativi 0-3 anni dell’Unione dell’Appennino bolognese: per la prima volta, un’unica domanda per cinque diversi nidi pubblici.  È stato pubblicato lo scorso 1° …

Marcello Mastroianni, la Rocchetta Mattei e il ristorante Uliani

2017/03/02, Vergato – Un documento doppio; la presenza di Marcello Mastroianni alla Rocchetta Mattei per girare alcune scene del film ENRICO IV. Il castello riaperto recentemente grazie all’acquisto e restauro della Fondazione Carisbo sta conoscendo un gran numero di visitatori stimato in 85.000/90.000 solo nel 2016. Il ristorante delle sorelle …

C’è chi fa e chi guarda – Tanta gente accorsa a Marzabotto per l’inaugurazione…

2017/02/28, Marzabotto _ Tanta gente accorsa a Marzabotto per l’inaugurazione del nuovo spazio associazioni, ma già si pensa ai nuovi ambienti nella Casa della Cultura.  Sabato 25 febbraio è stato inaugurato l’infopoint di Marzabotto, affidato all’associazione Appennino Geopark: tre giovani donne che hanno saputo cogliere le occasioni per le start-up …

“Paura non abbiamo” Il film, diretto da Andrea Bacci co-sceneggiato da Eloisa Betti, venerdì 10 marzo alle ore 21 presso il cinema di Vergato

2017/02/24, Vergato – la proiezione del documentario “Paura non abbiamo” (Italia, 2017, 70 min) avrà luogo venerdi 10 marzo alle ore 21 presso il cinema di Vergato. Il film, diretto da  Andrea Bacci è stato co-sceneggiato da un’altra vergatese, Eloisa Betti. Le musiche sono di Teho Teardo (Il divo, Diaz, Il …

Le origini di Balanzone, la più famosa maschera bolognese e… vergatese!

2017/02/28, Vergato – Martedì grasso, domani Mercoledì delle Ceneri, primo giorno di quaresima e come da buone tradizioni locali…qui finisce il carnevale! Il saluto a questo intenso periodo di Carnevale lo da Umberto Bernardi con un’altro “pezzo” importante per la vita artistica vergatese, sia come maschera apparsa in diversi spettacoli al …

I vincitori del Carnevale vergatese 2017 – I boo da gniti

2017/02/26, Vergato – Si è appena conclusa la 135° edizione dell’antico carnevale vergatese con le premiazioni da parte di Guido Cioni il presidente della Pro Loco di Vergato organizzatore della manifestazione, mentre il premio di partecipazione è stato consegnato dall’assessore alla cultura Ilaria Nanni. Se esistesse il super premio sicuramente …

Carnevale di Vergato – 19 e 26 febbraio, le sfilate ad ingresso libero

2017/02/09, Vergato – UNO DEI CARNEVALI PIÙ ANTICHI D’ITALIA SI RINNOVA. NOVITÀ INGRESSO LIBERO, CON OFFERTA LIBERA. Ore 14.00 apertura del 135° Carnevale Vergatese. Sfilata delle 7 società che si sfidano a suon di meccanismi, maschere e costumi e tanto gettito…carri fuori gara,gadgets per vestirsi,stelle filanti,coriandoli e tanto altro ancora  .Trovate sul …

A Vergato il comune dà il via al progetto “Linea Gotica”

2017/02/24, Vergato – Contemporaneamente alla pubblicazione dell’articolo precedente sulla Linea Gotica, un lettore ci segnala quello che sta facendo il Comune di Vergato; la realizzazione del progetto per la ristrutturazione dei fabbricati alle Fornaci (ex sede CRI) per adibirli a spazio espositivo e culturale, Centro di documentazione “Linea Gotica”. Se …

La Linea Gotica “Itinerario Culturale Europeo” non può escludere Vergato

 2017/02/23, Vergato – Un progetto per Vergato del prof. Dario Mingarelli, allora assessore, riemerso recentemente e da noi pubblicato in parte e in parte in via di pubblicazione, giudicato da molti ormai obsoleto e fuori dai tempi visto che musei e percorsi sono stati organizzati in diversi luoghi dell’Appennino. Ma …

Commemorazione della conquista di Monte Castello: a Gaggio prevista la presenza dell’ambasciatore brasiliano

20170223, Gaggio Montano – “Commemorazione della conquista di Monte Castello: a Gaggio prevista la presenza dell’ambasciatore brasiliano”. La comunità di Gaggio Montano accoglie le autorità brasiliane il prossimo 26 febbraio in occasione del 72° anniversario dell’eroica impresa dei militari brasiliani che sconfissero uno dei presidi nazisti della zona. Il prossimo …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi