Currently browsing

Rita Ciampichetti – Quando alle Poste… si davano le pagelle!

2023/09/17, Vergato – Un’altro pezzo di storie di vita. Poste Italiane diventate una potenza economica che spazia in quasi tutti i settori economici ma per noi usciti in qualche modo dal dopoguerra era l’ufficio postale dove c’erano impiegati e postini…. Rita Ciampichetti che raccoglie frammenti di un tempo, ci apre …

Date da ricordare – 22 agosto 1944 l’incursione più grave, 22 agosto 1954 venne fatta la consacrazione e l’inaugurazione della nuova chiesa di Vergato

2020/08/23, Vergato – Le date da ricordare per non perdere la nostra memoria collettiva. Le vicende della guerra e della ricostruzione. La rinascita e quello che ci hanno tramandato i nostri genitori e nonni. VERGATO E LA SUA CHIESA1940-1945 sono gli anni della guerra. I giorni più terribili per il …

Il centro urbano di Vergato fine 1800 inizio 1900 – Reportage inedito attraverso planimetrie e foto da cartoline redatto da Maurizio Nicoletti

2023/06/10, Vergato – IL CENTRO URBANO DI VERGATO: fine 1800 inizio 1900. ( reportage inedito attraverso planimetrie e foto da cartoline redatto da Maurizio Nicoletti) Premessa: una quindicina di anni fa, acquistai su E-Bay una documentazione storica avente per oggetto: “ Illuminazione elettrica a Vergato 1892”. Il Sindaco e la …

Vergato, iniziata la riqualificazione del Pincio e il ripristino del marciapiede dei Giardini Pubblici

2023/04/24, Vergato – Iniziata la riqualificazione del Pincio Al via il cantiere per il restyling dell’opera realizzata dagli scalpellini. Iniziati i lavori di ripristino del marciapiede del Giardini Pubblici. (NDR: Dall’edicola dei giardini fino alla scalinata del Pincio) E’ la porta d’ingresso di Comune e risente dell’azione del tempo e …

Rita Ciampichetti – Voci dal passato: la gita a Roma

2023/04/15, Vergato – Voci dal passato: la gita a Roma Nella raccolta di fotografie di famiglia ho trovato, dentro una delle tante buste, una serie di fotografie che fanno riferimento ad una gita che aveva probabilmente come destinazione Roma. Dietro ad alcune  foto è infatti riportata l’annotazione Roma luglio ’68, …

Rino Nanni – A Vergato il Fascismo trionfa e crolla: Con l’inzio dei bombardamenti i fascisti sfollano…

2023/03/11, Vergato – IL FASCISMO TRIONFA E CROLLA (59 – 64) Così si conclude la resistenza attiva al fascismo, con un elenco impressionante di vittime: dai fratelli di Sabbioneta uccisi all’inizio della violenza, ai fratelli Benassi, a Lolli Luigi, a quelli caduti durante gli scontri del ’43-’45.A quelli che hanno …

Rino Nanni – Vergato e la sua origine – Furono feudi: Prunarolo, Sanguineta, Liserna, Tolé, Capriglia, Monte Cavalloro e Castelnuovo, sempre in lotta fra di loro…

2023/02/11, Vergato – Ritorna fuori il nome di Monte Cavalloro sui libri di storia. Ora il complesso parrocchiale è in rovina e rischiamo di perdere le ultime immagini di un sito tra i più carichi di storia dell’Appennino. Forse la prima scuola di medicina, luogo di passaggio di eserciti e …

Luciano Marchi Nwl n° 136 – Un racconto di Frank: Lo stesso cielo

2022/12/09, Porretta Terme -Luciano Marchi Nwl n° 136 – Un racconto di Frank: Lo stesso cielo Frank era entrato all’improvviso, pareva uscito dal nulla. Il viso era torvo, come accadeva raramente. «Ciao Frank, è tanto che non ti fai vedere. Come stai?», chiese Luciano. L’altro, incurante della domanda, iniziò a …

Paolo Rossi – Vergato da collezionare: “L’abitazione più antica del paese in cartolina”

2022/08/19, Vergato – A pochi giorni dalla ricorrenza di due eventi che hanno segnato la vita del “villaggio”; la scomparsa di Alfonso Ferri (2021) collezionista di cartoline e il bombardamento di Vergato (1943) visibile nelle foto qui pubblicate, scopriamo un’angolo ormai relegato nel ricordo di Vittorio Marchi del forno dei …

22 agosto 1944 – Municipio, chiesa e un terzo del paese vennero distrutti…

2015/08/22, Vergato – Scriveva don Giorgio; Il 22 agosto 1944, municipio, chiesa e un terzo del paese vennero distrutti sotto un diluvio di bombe che travolsero persone e cose. A seguito del bombardamento il paese divenne terra di nessuno, perlustrato dalle pattuglie militari dei due opposti fronti, fermi sulle alture …

Lea Bisonti – 100 anni trascorsi tra le bombe di Piazza Fontana e del 2 Agosto a Bologna…ma anche su Vergato!

2020/07/30, Vergato – Lea Bisonti ha compiuto 100 anni, la festeggiano i familiari e conoscenti assieme al nipote Graziano Uliani che ci invia questo interessante testimonianza di un periodo storico per l’Italia… da ascoltare e fare ascoltare alle nuove generazioni. Altro contributo al nostro patrimonio culturale è il dialetto. Lea …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi