Currently browsing category

Storia e memoria

Paolo Rossi – A 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale; 1916, auguri di “Buone Feste” a un soldato vergatese.

2018/12/24, Vergato – Ritorna Paolo Rossi, ancora una sorpresa? No! Un’occasione per cogliere un momento diverso, per trovare un legame tra noi e chi ci ha preceduto. L’occasione è il Natale 2018 a cento anni dalla fine della grande guerra, l’immane tragedia che sconvolse molte delle famiglie vergatesi. Una lapide …

A Panico (Marzabotto) torna l’appuntamento con il presepe vivente per la vigilia di Natale

2018/12/13, Marzabotto – Panico – A Panico (Marzabotto) torna l’appuntamento con il presepe vivente per la vigilia di Natale.  Giunge all’ottava edizione il presepe vivente che è ormai diventato un appuntamento fisso per la comunità di Marzabotto, che si riunisce intorno al Pieve di Panico per celebrare la notte della natività. …

Paolo Rossi – Vergato da collezionare … Il “ritocchino” in cartolina, l’errore di stampa e il gioco del “trova le differenze”

2018/11/10, Vergato – Paolo Rossi – Vergato da collezionare … Il “ritocchino” in cartolina, l’errore di stampa e il gioco del “trova le differenze” Ritorna Paolo Rossi con i suoi articoli “ad effetto”. Storia, guida, memoria, ricordi, vita…i sentimenti si confondono sfogliando le immagini del tempo, l’epoca delle cartoline manoscritte, inviate …

“I Castiglionesi alla Grande guerra”: una mostra a Castiglione dei Pepoli per ricordare i caduti

2018/11/03, Castiglione dei Pepoli – “I Castiglionesi alla Grande guerra”: una mostra a Castiglione dei Pepoli per ricordare i caduti. Una notizia che ci tocca particolarmente, la storia di Umberto Toschi figlio della maestra Dusolina Carrara, di Roncobilaccio, proveniente da una nobile famiglia, i conti Carrara di Parma finita a fare …

La storia delle ferrovie Porrettana e Direttissima a puntate – Nr.1, “Una Linea Madre”

2018/11/02, Vergato – Dedicate ai nostri amici e collaboratori ferrovieri, agli appassionati di ferrovie, agli amici che salgono e scendono dal treno ogni giorno, due storie che si intrecciano, la Linea Porrettana definita la “Linea Madre” e la “Direttissima”, la moderna linea orgoglio dell’Italia; “La vita moderna è dominata dal …

“Non abbiamo sete di scenografie”: al Milano Design Film Festival la prima del film dedicato alla chiesa di Alvar Aalto di Riola

2018/10/25, Riola – “Non abbiamo sete di scenografie”: al Milano Design Film Festival la prima del film dedicato alla chiesa di Alvar Aalto di Riola.  In occasione della sesta edizione del Milano Design Film Festival, che si svolgerà dal 25 al 28 ottobre 2018, si terrà la prima mondiale del documentario …

Rombo di Tuono – L’officina F.lli Venturi diventa “Factory”, Orlando ci mostra il suo regno

2018/10/13, Vergato – “Rombo di Tuono” forse non tutti conoscono il “nome” della Lancia Delta HF integrale uscita dall’officina dei Fratelli Venturi di Vergato per vincere diverse competizioni, così sui giornali del tempo; Venturi LANCIA DELTA HF INTEGRALE un’esplosione di decibel annuncia l’arrivo della regina dei Rally che grazie al motore sensibilmente …

Kenneth Jackson a Vergato

2018/10/14, Vergato – Kenneth Jackson è in tutte le foto scattate da  Luciano Morotti. In quella centrale è il primo a sinistra.  E’ arrivato la prima volta a Porretta nel 1990.  Si è trattenuto per diversi mesi al Campanile di Vidiciatico dove suonava tutte le sere. Cantante, pianista, chitarrista ma …

L’archivio storico dei conti Nanni Levera donato al Comune di Castel d’Aiano: il 20 ottobre la cerimonia

2018/10/13, Castel d’Aiano – L’archivio storico dei conti Nanni Levera donato al Comune di Castel d’Aiano: il 20 ottobre la cerimonia.  Documenti dell’archivio familiare dei conti Nanni Levera, che vanno dal 1500 al 1920, sono stati donati dagli eredi al Comune di Castel d’Aiano affinché li conservi e li valorizzi.  Il …

La Locomotiva a vapore 740-278 sosta a Vergato, poi… si parla di treni, fontanona e buche

2018/10/13, Vergato – Una folla oggi in stazione a Vergato per vedere la Locomotiva a vapore transitare sul primo binario appena rifatto. Un gran numero di bambini ad aspettare il mostro d’acciaio sbuffare all’ingresso della stazione laggiù dal vecchio magazzino, poi a rincorrere la locomotiva ferma per osservare macchinisti e …

Maurizio Nicoletti – Le cave di Montovolo, storia e geologia

2018/09/03, Vergato – Un’evento che si è tenuto a Grizzana Morandi, in mancanza di videoregistrazioni, proponiamo il testo dell’intervento di Maurizio Nicoletti sulla storia raccontata delle Cave Vecchi nell’evento che si è tenuto il 29 agosto alle 18,30 presso Villa Mingarelli a Grizzana Morandi e organizzato dalla Pro Loco di Grizzana. Hanno …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi