Currently browsing category

Storia e memoria

La politica come la vedo io (quarta puntata) di Umberto Bernardi

2017/10/28, Vergato – La politica come la vedo io (quarta puntata), continua la serie di vignette di Umberto Bernardi. La politica a Vergato raccontata attraverso i suoi personaggi visti attraverso la penna di un disegnatore… Riepilogo della puntata precedente: Comani con il timido avallo della federazione p.s.i di Bologna, cerca di …

Umberto Bernardi – Il carnevale e i burattini nel primo dopoguerra a Vergato

2017/10/24, Vergato – …. seguito dell’articolo precedente…Il carnevale e i burattini nel primo dopoguerra a Vergato. Alessandro Cervellati, pittore, illustratore, storico di cose bolognesi e di varie forme di spettacolo, scrive, in un suo volume, molte osservazioni dolenti e puntuali sulle miserie in cui Bologna fu ridotta dagli eventi della seconda …

“Monte Sole Landis Memories”, a Brento il documentario di Stefano Ballini il 21 ottobre

2017/10/13, Monzuno – “Monte Sole Landis Memories”, sabato 21 ottobre a Brento proiezione del documentario di Stefano Ballini Proiezione del documentario “Monte Sole Landis Memories” del giornalista Stefano Ballini, sabato 21 ottobre, alle ore 17.30, con ingresso gratuito, al Circolo Monte Adone di Brento (via delle Sport, 4), nel comune di Monzuno. Insieme all’Autore, saranno …

Munizipalpalast in Vergato, Italien

2017/09/24, Vergato – Anche all’estero conoscono il Palazzo dei Capitani della Montagna di Vergato. Eccolo in una stampa del 1893 in vendita su eBay; http://www.ebay.de/itm/Munizipalpalast-in-Vergato-Italien-Architektur-Bogen-Fenster-Holzstich-E-16971-/311908288091?hash=item489f2ec65b:g:1cUAAOSwDFNWE55o   a 16,80 euro e per chi vuole pure la cornice in legno a Euro 36,80. Il mondo è davvero piccolo, non solo per i collegamenti …

Le favole in dialetto; raccontate, illustrate e animate. Venerdì 22/9 alle ore 21

2017/09/14, Vergato – Un evento culturale atteso da tempo non solo dai protagonisti che le hanno raccontate, in dialetto, ma anche da chi “ne ha sentito parlare”. Un ritorno al passato con la lingua dei nostri nonni non difficile da comprendere dai nostri nipoti. Intervenire significa conservare il patrimonio di …

Vergato informa 01/1999 – Un nuovo edificio per l’I.T.C.G. “Luigi Fantini” di Vergato (01/99)

2017/08/01, Vergato – L’evoluzione di Vergato raccontata dal giornalino Vergato informa, nr.01/99. Un nuovo edificio per l’I.T.C.G. “Luigi Fantini” di Vergato Erano alcuni anni che si discuteva di come risolvere il problema della continua crescita degli studenti dell’ITCG “Fantini” di Vergato ed un sogno sempre accarezzato sta per divenire realtà. …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi