
Compagni di classe – Le foto del maestro Parazza, la nr. 3
2014/12/18, Vergato – Le foto del maestro Parazza a Cereglio.
2014/12/18, Vergato – Le foto del maestro Parazza a Cereglio.
2014/11/30, Vergato – In questa foto, sempre dall’archivio di Milly Ferri, una foto che preannuncia il futuro dell’Italia. Militari, civili, paramilitari con fez e stivali al ginocchio, in posa per la foto ricordo. Destini che si incrociano e si divideranno nella guerra. Reduci, deceduti, eroi e vittime e infine la …
2014/12/12, Vergato – Barbara Rusticelli ci manda queste due bellissime foto di un Presepe vivente all’asilo nido negli anni ’60 Ricorda: tra i pastorelli: Lorenzo Monti, Cristina Calzolari, Monica Pinastri, Gianluca Gentilini, Andrea Manservigi, Carlo Bisonti San Giuseppe: Mauro Rusticelli Maria: Daniela Giorgini tra gli Angeli: …
2014/12/11, Vergato – Dall’archivio delle foto del maestro Parazza proponiamo le foto, purtroppo senza indicazioni del luogo e della data. Sappiamo che ha insegnato a Cereglio e a Riola. Chi si riconoscesse, può inviare un post o una mail in modo da aggiungere un tassello di memoria alla nostra missione, …
2014/11/28, Vergato – Una foto che ben rappresenta il Made in Italy, personaggi eleganti con cappelli, scarpe e vestiti da modelli anni venti, inizio anni trenta. Il luogo e l’occasione sfugge… forse a Firenze, luogo frequentato da Attilio Ferri che ci pare intravedere come il terzo in alto da sinistra, …
2014/06/23, Vergato – Una recita di Natale, nel teatrino delle scuole elementari (foto: fam Bassi)
2014/11/30, Vergato – Alma e Renato Donati, i postini di Pioppe di Salvaro, qui in alcune foto giovanili e la classica foto in giro per Bologna. Foto; Luciano e Loredana Donati.
2014/11/28, Vergato – Dall’Album di Milly Ferri questa foto anni trenta, la nonna di Milly al centro con i capelli bianchi, gli altri, parenti o amici e il luogo, ci sfuggono dalla memoria ma non la loro immagine impressa su questa foto fatta sotto una grande rosa rampicante, mentre all’interno …
2014/11/05, Vergato – Laura Orlandi e Carlo Cambisi (1937 e 1941), mentre nella prima foto pensiamo a una vacanza, nella seconda vediamo il classico scatto del fotografo appostato, a cogliere le persone in strada a Bologna . Le foto sono di proprietà dei signori Franco e Anna Cambisi.
2014/11/29, Vergato – Ritornato alla ribalta della cronaca per le recenti “voci” di una dismissione o meglio permuta dell’edificio con un lotto di terreno su cui costruire il nuovo polo scolastico, l’Asilo Infantile Burdese ci manda una storia o meglio una serie di storie raccolte sapientemente da Enrico Carboni e …
2014/11/28, Vergato – Riceviamo da Enrico Carboni una bella foto della nuova serie “Davanti alla scuola elementare” dove compare una scolaresca di terza elementare degli anni 47/48 con tanto di guardia comunale con cappello “Bartus” , il bidello Doro, e la maestra( ?) La foto si accoppia bene con l’ultima …
2014/11/25, Vergato – Dopo 27 Novembre 1943 – 1° bombardamento, Vergato non dimentica i suoi morti di Enrico Carboni, dove citavamo don Giorgio, l’unico che ricordava ogni anno le vittime del 1° bombardamento su Vergato che fece una cinquantina di vittime subito e altri venti vittime per le ferite riportate, ecco …
2014/11/04, Vergato – Una foto dallo storico Asilo Burdese gestito dalle suore, in questa foto, un probabile corso di cucito per bambine che mostrano ago e filo sulle gradinate assieme a due suore… Quante di loro diventeranno le sartine di via Bacchetti? La foto è di proprietà dei signori Franco e Anna …
2014/11/22, Vergato – Il ponte di Madonna del Bosco come meta turistica. Un momento di sosta per visitare “l’orrido” sottostante, uno spettacolo della natura; l’acqua impetuosa del fiume Reno che sbatte nelle rocce, la Chiesa di Salvaro, il monte Salvaro, il Pallatonda sovrastante la Chiesetta-Santuario, poi il Monte Pero. Immersi …
2014/11/23, Vergato – Castelnuovo – Una chiesa con una sorte diversa dalla precedenti; Montecavaloro (Le Chiese del dott. Luigi Ruggeri – San Giorgio di Monte Cavalloro; abbandonata!) e Carviano (Le Chiese del dott. Luigi Ruggeri – Santa Margherita di Carviano, crollata!). Distrutta per eventi bellici nella seconda guerra mondiale, la chiesa di …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni