Currently browsing

Le origini di Balanzone, la più famosa maschera bolognese e… vergatese!

2017/02/28, Vergato – Martedì grasso, domani Mercoledì delle Ceneri, primo giorno di quaresima e come da buone tradizioni locali…qui finisce il carnevale! Il saluto a questo intenso periodo di Carnevale lo da Umberto Bernardi con un’altro “pezzo” importante per la vita artistica vergatese, sia come maschera apparsa in diversi spettacoli al …

Paolo Rossi – I contadini del conte della Chiusa (parte seconda), la contessa “Emma Zorze”

2016/12/01, Vergato – I contadini  del conte della Chiusa   (parte seconda) La contessa  “Emma Zorze”  Continua il racconto di mio padre : “ Cosa  potevo comprare con quelle 50 lire che  il Conte mi dava a fine mese come compenso per andare ogni settimana alla macelleria di Vergato a prendergli la …

Luciano Marchi – Nws nr. 63 FRANCO FONTANA & QUELLI

2016/07/20 Porretta – Luciano Marchi – Nws nr. 63  FRANCO FONTANA & QUELLI NEWSLETTER DEL 19/07/2016   FRANCO FONTANA & QUELLI Mostra collettiva del Maestro e i suoi allievi Dal 5 al 28 Agosto 2016, Porretta Terme                                                                                                                             Puglia – 1987 La fotografia è una pratica espressiva diffusa, almeno da più …

Vecchi soprannomi vergatesi – Aggiornamento fino a quelli che cominciano con la G

2016/03/30, Vergato – Ritorna Fernando Diamanti e gli amici Carlo, Ugo, Remo, Fabrizio, Alberto, Felice e Agostino, con la lista aggiornata dei vecchi soprannomi vergatesi. Prima della sosta “di meditazione” eravamo arrivati alla lettera “G” ed è fino a lì che riproponiamo la lista, poi proseguiremo fino alla Zeta ma …

Il Foro Boario di Vergato

2015/10/05, Vergato – Ritorna Enrico Carboni con gli articoli di “approfondimento”, dopo la sequenza sui Pilastrini o Sdaleen, Il lago di Ecchia – La leggenda della casa, del bue e della vecchia, Ebrei a Susano (Una storia tragica finita bene!), “L’Arvèina” – La frana della Rovina, Vergato “la Rotonda” della Ghiaia, Un fungo in cemento …

Giovanna Pala vergatese, la figlia del maresciallo, miss Italia e attrice con Sordi e Totò

2015/09/11, Vergato – Dopo il conte Amedeo Nanni Lèvera, un’altro nome appare dai tavoli all’aperto della BarH, l’attrice vergatese Giovanna Pala, figlia del maresciallo dei carabinieri Pala. Nata a Vergato Bologna (Italia) 15 Luglio 1932 (Cancro),  Giovanna Pala debuttò nel mondo del cinema negli anni cinquanta (1951, Roberto Savarese), dopo essere stata …

Luigi Ontani e la fontana in piazza – Se ne parla domenica 10 maggio

2015/05/05, Vergato – Grande attesa per la giornata che prevede la presenza del maestro Luigi Ontani nel suo paese natale, durante la manifestazione Vergato Arte a cura dell’Associazione Vergato Arte Cultura. Elemento di maggiore attesa è sicuramente la presentazione pubblica nella sala del Cinema Nuovo di Vergato del “Progetto Fontana”. …

Le stazioni della Via Crucis sulla strada del Cimitero

2015/01/01, Vergato – La Via Crucis della strada del Cimitero di Vergato, meta di processioni  con la recita del Rosario ha avuto recentemente un atto vandalico, l’abbattimento dell’ultimo pilastrino posto davanti all’ingresso del cimitero. Ripristinato grazie all’intervento del settore lavori pubblici del Comune di Vergato è ritornato “come nuovo” ma ha …

Il sindaco Massimo Gnudi presenta la relazione di inizio mandato

2014/09/04, Vergato – Dopo “l’affare” profughi, dove sembra che nessuno ne sapesse niente… opposizione compresa… seppure è stato pubblicato sul sito del Comune in data 11 agosto l’Avviso per l’accoglienza dei Migranti e da questo si poteva dedurre che il luogo poteva essere trovato a Vergato (Avviso per l’accoglienza di Migranti), …

Il postino Dolcisio tra storia e leggenda

2014/07/11, Vergato – Tra storia e leggenda, il postino che raccontava fiabe! Il postino Dolcisio a cura di Umberto Bernardi Le circostanze più significative in cui si attuano la creazione e la trasmissione proprie della favolistica in Romagna e in Emilia sono legate alle forme della cultura corale tradizionale. Ai “treb” …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi