Alberi monumentali – La Roverella di Cereglio entra nell’elenco degli alberi protetti dell’Emilia Romagna
2024/01/30, Vergato – Dopo il successo dell‘abbraccio al cedro del Libano delle Fornaci entrato nell’elenco degli alberi monumentali dell’Emilia Romagna, ecco il secondo dall’elenco aggiornato da pochi giorni, l’avremmo chiamata “grande quercia” invece è:
La Roverella di Cereglio in Comune di Vergato.

La puoi visitare tutti i giorni, la trovi parcheggiando nel piazzale della chiesa di Cereglio e andare a piedi per una ventina di metri in via Monzone sulla proprietà della Parrocchia di Cereglio.
L’abbiamo incontrata oggi, con i suoi rami spogli lanciati contro il cielo, nello sfondo, il Corno alle Scale. Attende la primavera per riempire di foglie nuove i suoi rami e accogliere i nidi di uccelli, e dopo questa pubblicazione, si spera… tanti turisti che andranno a incontrarla, sicuramente domenica prossima, con la festa del patrono, non mancheranno visitatori.

Attenzione – Ricordiamo che l’inserimento nel registro degli alberi monumentali implica una serie di tutele dell’area che la circonda, ne vieta potature o interventi senza autorizzazione degli enti incaricati alla vigilanza.

Il sindaco Giuseppe Argentieri ha dichiarato:
“È arrivato il riconoscimento da parte della Regione dopo un percorso che ci ha impegnato per un paio di anni – spiega il Sindaco di Vergato Giuseppe Argentieri -. E’ un momento importante per tutto il territorio: l’Appennino è ricco di emergenze naturali e questa è una caratteristica che va valorizzata, è segno di una presa di coscienza ambientale e di rispetto della natura da cui non possiamo prescindere. Nei confronti di questi patriarchi abbiamo degli obblighi di tutela e l’inserimento nell’elenco regionale è un’opportunità per essere aiutati dalla Regione nella loro cura. Nel territorio di Vergato abbiamo un altro albero a Tolè, in località Torre ( la nostra prossima pubblicazione!). Il cedro del Libano del capoluogo è situato vicino all’area dove si sta realizzando il Centro documentale della Linea Gotica: insieme formeranno una testimonianza di resilienza che i comuni hanno dimostrato di avere nella storia”.


















Come segnalare un albero monumentale: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/sistema-regionale/flora/alberi-monumentali/la-segnalazione-di-un-albero-monumentale-di-pregio-regionale