Currently browsing category

Storia e memoria

Umberto Bernardi – La politica come la vedo io, dodicesima puntata

2018/02/04, Vergato – La politica come la vedo io dodicesima puntata. Riassunto della puntata precedente: 1988-1989 si apre una fase tutta socialista. Franco Elmi viene eletto presidente della Comunità. Nella primavera del 1989 gli schieramenti politici, arrivano ad un accordo istituzionale, il risultato sarà di aprire una nuova fase che duri fino alla …

Sfilate con la neve all’Antico Carnevale di Vergato

2018/02/04, Vergato – Sfilata 2018 abolita ma non è sempre stato così. Le immagini che ha trovato Umberto, ci mostrano proprio la neve ai margini. I tempi sono cambiati; sicurezza, inquinamento, un diverso approccio con il “maltempo” ne hanno consigliato giustamente la sospensione. Sfilate 2018 rimandate all’11 e 18 febbraio. …

Relazione del consiglio, sull’Ospedale Civile di Vergato, alla fine del suo mandato

2018/02/03, Vergato – La relazione di fine mandato del consiglio di amministrazione dell’OSPEDALE CIVILE DI VERGATO illustra gli obbiettivi raggiunti e lo stato della struttura ospedaliera. Da un documento conservato da Paolo Rossi, pubblicato a puntate, ripercorre un periodo storico per la struttura e per la vita di Vergato. – …

Programma della compagnia dei burattini il “Trastullo” dal 15 giugno al 2 ottobre 1955

2018/01/18, Vergato – Una tradizione e patrimonio culturale di Vergato; I burattini. Dall’archivio del “Circolo Galeazzo Marescotti”, la locale compagnia di burattini ecco alcuni documenti, pagine della memoria e della tradizione. Programma della compagnia dei burattini il “Trastullo” dal 15 giugno al 2 ottobre 1955. Molto interessante è una lettera …

Antico Carnevale di Vergato – I carri pubblicitari

2018/01/18, Vergato – Macchine pubblicitarie, carri o gruppi motorizzati, la pubblicità entra a far parte del mondo del consumismo che si affaccia sulla scena del dopoguerra, come? Lo racconta Umberto; I carnevali  degli anni 50-60 furono caratterizzati da macchine e carri pubblicitari che sfilavano assieme a quelli, ben più grandi, …

La Scola – “SCOPRI LA PALA! “ d’altare dell’Oratorio di San Pietro

2018/01/18, Borgo La Scola – Grizzana Morandi – Salviamo il patrimonio culturale dei nostri Appennini; L’Associazione lancia la raccolta fondi “SCOPRI LA PALA! “ per il restauro della pala d’altare dell’Oratorio di San Pietro. La pala d’altare presente nell’Oratorio di San Pietro, alla Scola di Vimignano, è coperta dai segni del tempo. Lo …

“Baragazza e San Michele Arcangelo: le premesse per un dipinto contrastato”, la tesi premiata

2018/01/17, Baragazza – Savena Setta Sambro premia Federico Sarti La sua tesi su un dipinto di Pietro Fancelli conservato nella chiesa di Baragazza è la più interessante tra quelle che nel 2017 hanno trattato l’Appennino Bolognese. Grazie alla tesi su “Baragazza e San Michele Arcangelo: le premesse per un dipinto contrastato”, …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi