Mostra cunicola regionale a Vergato – Premiati i campioni di razza
2023/04/19, Vergato – Ritorna la Mostra Cunicola dopo gli anni del Covid, guarda i filmati.
2023/04/19, Vergato – Ritorna la Mostra Cunicola dopo gli anni del Covid, guarda i filmati.
2023/04/19, Monzuno – Lo Spazio Stella Rossa – Sarà inaugurato il 22 aprile il centro di promozione della memoria attiva Taglio del nastro a Monzuno. Dopo lunghi lavori di sistemazione e allestimento nell’ex magazzino FS della stazione ferroviaria di Vado-Monzuno, sabato 22 aprile sarà inaugurato lo “Spazio Stella Rossa” – …
2023/04/18, Vergato – Segnala Dubbio: Dopo lo spostamento delle casette del Mercatino al Pincio, ecco l’inizio della istallazione del cantiere per il Restauro del Pincio. Leggi l’ordinanza…. Questa mattina il sopralluogo del sindaco Giuseppe Argentieri sui luoghi dove si sta istallando il cantiere. Motivo in più per chiedere quali saranno …
2023/04/18, Vergato – Il COMITATO PER LA FERROVIA PORRETTANA informa; LINEA PORRETTANA – RITARDI E CANCELLAZIONI NEL SILENZIO PIU’ FRAGOROSOIl triste bollettino odierno.Da Bologna: treno 17731 delle 05:52, soppresso da Vergato a Porretta per guasto treno treno 17733 delle 06:30, ritardo di 10 minuti treno 17745 – Marzabotto delle 09:37, …
2023/04/18, Vergato – Roberto Giusti invia questa notizia utile per lo sport della Valle del Reno e non solo. Condivido un comunicato stampa congiunto con la FIPAV Bologna in merito ad un interessante percorso formativo che si svolgerà a Vergato tra maggio e giugno. Allego inoltre i documenti necessari all’iscrizione …
2023/04/AGGRESSIONE ORSO JJ4, LE CONSIDERAZIONI DELGRUPPO GRANDI CARNIVORI DEL CLUB ALPINO ITALIANO È necessario un cambio di passo sulla ricerca e sul monitoraggio,sulla gestione degli esemplari problematici, sulle politiche di gestione dei rifiuti urbani,sulla comunicazione e l’informazione alla popolazione, sulla creazionedei necessari corridoi ecologici affinché gli orsi possano spostarsi ancheverso …
2023/04/14, Porretta Terme – La mostra di artisti pittori, scultori e poeti ha avuto un visitatore molto conosciuto sia dagli artisti che dal pubblico presente; Giacomo Martini, editore. Saverio Gaggioli in veste di intervistatore non ha perso l’occasione per porre alcune domande: Eccoci qui, una visita graditissima alla mostra a …
2023/04/13, Vergato – Segnala Dubbio: (Regioni.it 4496 – 13/04/2023) Emilia-Romagna promuove dialetti. Studi e ricerche sui dialetti locali. La regione Emilia-Romagna promuove la salvaguardia dei dialetti, essendo parte integrante del patrimonio storico, civile e culturale regionale. La Giunta ha infatti approvato un bando che mette a disposizione 80 mila euro per …
NEWSLETTER DEL 10/04/2023 DENTRO LA GALLERIA, UN RACCONTO Era stata Silvia, sua moglie, a trovare la fotografia. Aveva i bordi seghettati. Erano rimasti qualche minuto a osservarla, in silenzio. Poi lei era andata via, con gli occhi lucidi. Pietro continuò a guardare, aspettando i ricordi. Lui non viveva in un casello vero …
2023/04/07, Prada – Grizzana Morandi – Il viandante che passa sulla strada che va dalla Carbona a Grizzana lungo il percorso dopo una piccola deviazione si può imbattere in un rudere con campanile…. cosa era? Chiesa di San Martino a Prada – Grizzana Morandi – Attualmente in pessime condizioni strutturali, …
2023/04/06, Vergato – Cerimonie Feste Sagre anni ’70.- Archivio Stagni Sisto, il fotografo dell’Appennino che salvò i ricordi di genti e luoghi mostrati a tutti da Maurizio Nicoletti che ne ha curato la conservazione, selezione e montaggio.
2023/03/25, Tavernola Reno – Grizzana Morandi – Una bella giornata dove un venticello spazzava via le nubi lassù verso Montovolo la montagna sacra dell’Appennino Bolognese. Festa per tutti gli invitati Soci, Produttori, amici di Tavernola e della Mela Rosa Romana. Tra gli ospiti che hanno portato le loro specialità una …
2023/04/05, Vergato – Il successo di “Andare a veglia” Alta l’adesione all’iniziativa che coinvolge i comuni dell’Appennino bolognese Sold out a tutte le serate di “Andare a veglia”, l’iniziativa che fa parte del Festival narrativo del paesaggio promosso dalla Città metropolitana di Bologna in stretta connessione con i sei Distretti …
2023/04/04, Vergato – La lunga storia delle Cave Vecchi di Montovolo raccontata attraverso le immagini raccolte da uno che la storia l’ha vissuta dentro le pareti di casa; Maurizio Nicoletti. LE CAVE VECCHI DI MONTOVOLO 1831-1976Si avvicinano i 2 secoli da quando iniziarono nel 1831 le attività della famiglia Vecchi per la …
2023/04/01, Vergato – Un racconto di Rita Ciampichetti – 1° Aprile: “Il pesce d’aprile” A scuola attendavamo il primo giorno di aprile per divertici con il più classico e tradizionale degli scherzi. Disegnavamo la sagoma di un bel pesciolino sulla pagina strappata dal quaderno, di solito quello a quadretti così …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni