Currently browsing

Rino Nanni – Buriani Alfonso (sindaco di Vergato), tale era il suo nome, era un uomo di cultura, capace di affrontare i problemi della ricostruzione

2023/03/23, Vergato – Alfonso Buriani, secondo sindaco di Vergato, ex maggiore dei Carabinieri. A Lui è dedicata una strada a Vergato centro ma scarse sono le notizie documentali che raccontano quel periodo, alcune le troviamo qui; L’ISCRIZIONE AL PARTITO (70-75) Ai primi di maggio 1945, avevo appena compiuti i 17 …

Rino Nanni – A Vergato il Fascismo trionfa e crolla: Con l’inzio dei bombardamenti i fascisti sfollano…

2023/03/11, Vergato – IL FASCISMO TRIONFA E CROLLA (59 – 64) Così si conclude la resistenza attiva al fascismo, con un elenco impressionante di vittime: dai fratelli di Sabbioneta uccisi all’inizio della violenza, ai fratelli Benassi, a Lolli Luigi, a quelli caduti durante gli scontri del ’43-’45.A quelli che hanno …

Rino Nanni – L’occupazione fascista di Vergato: La prima ad essere bastonata fu una ragazza che rifiutò l'”Assalto”…

2023/03/03, Vergato – L’OCCUPAZIONE DI VERGATO (52 – 59) L’occupazione fascista di Vergato avvenne nel marzo 1921. La Sezione Comunista, appena costituita e diretta da Colombi, contava 18 iscritti, tutti giovani provenienti dalle file socialiste. L’occupazione venne annunciata dal giornale fascista “l’Assalto”. L’iniziativa immediata di mobilitazione popolare, trovò subito il …

Rino Nanni – Ricordi del passato: Vergato nel movimento operaio

2023/02/25, Vergato – Un’altra pagina da “leggere” oltre le cartoline, le immagini bruciate dalla fretta, vale la pena di spendere due minuti per una lettura che parla di fatti, persone, luoghi e non ti lascia indifferente. VERGATO NEL MOVIMENTO OPERAIO (pag.38 – 49)Ma, seppure in ritardo rispetto alla pianura, anche …

Rino Nanni – Vergato nella tradizione liberale: Il montanaro è sempre stato strumentalizzato…

2023/02/18, Vergato – VERGATO NELLA TRADIZIONE LIBERALE. Questo suo tipo di sviluppo determina, nel Comune di Vergato, due categorie di piccola borghesia: impiegatizia e commerciale. Unitamente a quella dei coltivatori diretti (più poveri) formano un ceto sociale numericamente ragguardevole, culturalmente più elevato e politicamente più conservatore. A questi ceti si …

Rino Nanni – Vergato e la sua origine – Furono feudi: Prunarolo, Sanguineta, Liserna, Tolé, Capriglia, Monte Cavalloro e Castelnuovo, sempre in lotta fra di loro…

2023/02/11, Vergato – Ritorna fuori il nome di Monte Cavalloro sui libri di storia. Ora il complesso parrocchiale è in rovina e rischiamo di perdere le ultime immagini di un sito tra i più carichi di storia dell’Appennino. Forse la prima scuola di medicina, luogo di passaggio di eserciti e …

Rino Nanni – Ricordi del passato: La mia presenza creava ostacolo al Dott. Della Valle che veniva a trovare il nonno Zanela, sofferente…

2023/02/06, Vergato – Chi di noi non ha mai voluto conoscere le origini della propria famiglia? Quanti ogni giorno si rivolgono a parrocchie, istituti araldici, archivi comunali? Un paio di volte ogni anno da quando esistiamo lettori dagli Stati Uniti o da altre parti del mondo ci scrivono per sapere …

Rino Nanni – La Liberazione a Vergato: Quando mi spostai verso la stalla ed il portico, vidi un uomo seduto su un sasso…

2023/01/31, Vergato – Uno che rientra dopo un conflitto mondiale e relativo sfollamento, a casa propria, cosa trova? Erano i tempi senza mezzi di comunicazione, senza cellulari e telefoni, niente internet e come posta il passaparola. Un periodo della storia di Vergato da esplorare… i ricordi di un ragazzo di …

Rino Nanni: Ricordi di guerra – Al Casone di Sopra dopo il grosso bombardamento dell’agosto a Vergato, trovò spazio anche il Prete, don Pasi…

2023/01/26, Vergato – Gli anni di guerra a Vergato ricordati da chi li ha vissuti. Bombardamenti, sfollati, tedeschi e partigiani, vita da contadini e… GLI ANNI DI GUERRA (6-16)Il periodo della guerra fu certamente duro per tutti. Forse per noi lo fu un po meno per varie ragioni. Non avevamo …

Rino Nanni – 1944: “La guerra disperde la famiglia” Edgardo Ferrari intervista i fratelli parte 2°

2023/01/18, Vergato – Lo sfollamento, l’Ospedale portato a Roffeno, Tolè e il lavoro con i tedeschi, poi il fratello Franco ferito, Rina Marchi (ritrovata la foto) che lo cura… tutto in questa puntata! Dopo la parte dell’introduzione al libro/bozza di Rino Nanni, ecco il primo capitolo con un’interessante cronaca del …

Rino Nanni – “Esperienze e Ricordi del Passato”: Edgardo Ferrari intervista i fratelli

2023/01/17, Vergato – Un libro che non è un libro ma una “bozza di memorie”, così la definisce Edgardo Ferrari, giornalista, intervistatore di lungo corso che a pochi mesi dalla scomparsa dell’on. Rino Nanni, avvenuta nel 2001, raccoglie le voci dei fratelli, mentre sfoglia le pagine che andremo a pubblicare …

Rino Nanni – Ritrovato il libro rosso “Esperienze e ricordi del passato”

2023/01/15, Vergato – Un ritrovamento inaspettato. Il libro rosso ESPERIENZE E RICORDI DEL PASSATO Aprile 1945 – Ottobre 1981, una raccolta di ricordi, esperienze, valutazioni e… previsioni… scritto da Rino Nanni, già sindaco di Vergato, eletto alla Camera dei Deputati dal 1958 al 1963. Un libro che “parla” a coloro …

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi

  • Statistica - Wordpress Stat
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
La privacy policy completa può essere consultata alla pagina dedicata.

Chiudi