
Una gita sul Lago di Garda con Ugo Baccolini e Canarini
2016/03/23, Vergato – Una foto di Bruna Baccolini che riprende il padre Ugo in gita sul Lago di Garda con lui, Canarini il macellaio e altri vergatesi.
2016/03/23, Vergato – Una foto di Bruna Baccolini che riprende il padre Ugo in gita sul Lago di Garda con lui, Canarini il macellaio e altri vergatesi.
2016/03/22, Monzuno – Rinnovata l’adozione di Isidoro, lince europea amica dei Carabinieri. I Carabinieri della Stazione di Monzuno hanno rinnovato l’adozione nei confronti di “Isidoro”, una lince europea di una ventina di anni custodita nel “Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica” di Monte Adone (v. comunicato stampa del …
2016/03/21, Vergato – La meccanizzazione del lavoro agricolo, chi poteva… dopo le mucche i trattori. Trattori ai Serrini presso il podere dei Fedeli (Bala). Sul trattore in piedi, Tullio Quadri. Foto: Mauro Quadri
2016/03/21, Vergato – Si è conclusa ieri 20 marzo l’edizione 2016 del carnevale invernale. Le foto di Dino Dondarini.
2016/03/21, Vergato – “Storica in Appennino” Aperte le iscrizioni on line per la corsa ciclistica d’altri tempi fra le bellezze della montagna bolognese in programma il 4 giugno Si sono aperte, in questi giorni, le iscrizioni per la partecipazione a “Storica in Appennino”, la prima rievocazione storico-ciclistica d’altri tempi sulla montagna …
2016/03/20, Vergato – Vince Luciano Donati, con il carro de “La Tajadela”, l’aveva promesso… quest’altro anno vinco io, non ricordiamo l’anno che l’aveva detto, ma… l’aveva detto! Dal sito della Pro Loco ( http://www.prolocodivergato.it/ ) VINCONO L’EDIZIONE 2016 1° PREMIO – LA TAIADELA CON IL CARRO “STOP! E’ CARNEVALE” 2° PREMIO …
2016/03/20,Vergato – Primo Stefanelli detto il “Mercantone” e Ugo Baccolini in 5° elem. anno 1919, in questa foto di Bruna Baccolini. Assieme a loro un compagno di scuola con una storia tutta particolare; un bambino chiamato dai genitori, Spartaco Libero Ribelle che poi diventato grande volle che il suo nome venisse cambiato …
2016/03/20, Vergato – La domenica della Palme; LA FOLLA: DAGLI “OSANNA” PASSA AL “SIA CROCIFISSO” L’ODIERNA celebrazione apre la settimana santa e ci pone dinanzi al mistero dell’accoglienza di Gesù. Dovremmo chiederci perché le stesse persone che osannano il Figlio di Davide pochi giorni dopo lo abbandonano e lo tradiscono? …
2016/03/20, Vergato – Ritorna la Leggiadrina con le sue zirudelle nelle due versioni, dialetto di Orelia e la lingua corrente, dopo una pausa “tecnica”. Tradizione e memoria, cultura locale e divertimento si intrecciano in queste fantastiche storie che in molti casi, come questo, non hanno niente di fantasia ma sono …
2016/03/18, Vergato – Dopo l’anniversario della scomparsa ricordato il 20 gennaio, abbiamo ricevuto questa foto di una gita parrocchiale dove una compagine vergatese si fa fotografare su una gradinata probabilmente di una chiesa. Si intravedodono diversi parroci tra i quali sicuramente don Ettore Mattioli (deceduto nel 1941 a 53 anni) …
Newsletter del 18 marzo 2016 AVANZARE IN FOTOGRAFIA Non è cosa da poco: migliorarsi in fotografia. Un po’ come in tutte le pratiche, spesso l’inizio è suadente e affascinante; i progressi successivi, invece, diventano più difficili. Avanzare dove? E come? E poi: perché? Domande impegnative, che però trovano una …
2016/03/18, Vergato – Iniziano i preparativi della colossale Fiera della Domenica in Albis ( la processione è stata spostata alla domenica successiva), antica forse più del Carnevale di Vergato giunto alla 134° edizione. Ricordate il Foro Boario? L’antico mercato del bestiame? La fiera era ancora più grande, richiamando espositori e …
2016/03/16, Vergato – Una foto ricordo davanti a una colonna imponente, personaggi vergatesi in gita ma non conosciamo il posto, potete aiutare il detentore della foto a trovare questo luogo? Intanto Carmen ci comunica che anche la Pro Loco di Pioppe ha questa foto con su scritto; dipendenti canapificio in …
2016/03/17, Vergato – Una foto di vecchia data ma di ricordi recenti. Le bambine mandate alla scuola di cucito delle suore dell’Asilo Burdese sono ancora in giro per Vergato.
2016/03/12, Vergato – La tradizione delle Cave di pietra di Montovolo e la suggestione della Rocchetta Mattei riaperta al pubblico. Continuano le esercitazioni presso il centro dove lavorano la pietra del Montovolo, a pochi metri dalla Rocchetta Mattei è stato allestito il laboratorio per le esercitazioni pratiche. La conoscenza della …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy.<br>Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera,<br>acconsenti all'uso dei cookie.<br> Maggiori informazioni